Novità

turbo maxi lotto 1 di mirco

dragone197601

Junior Member
volevo se possibile un listato o excel di questo metodo per ambata di mirco

NOTE GENERALI:
Il metodo è ciclometrico, è basato sul fenomeno degli ambi in figura.
1. Figura: la figura di un numero si ottiene sommando le cifre di cui è composto, se il risultato
di tale somma è maggiore di 9, risommandolo si ottiene la figura. Es:
- il 32 appartiene alla figura 5 dato che 3 + 2 = 5
- il 77 appartiene alla figura 5 dato che 7 + 7 = 14 e 1 + 4 = 5
2. Distanze: è necessario ricercare nel quadro estrazionale, dei numeri aventi le seguenti
rispettive distanze:
- distanze 45, 27 e 18 (dovranno essere sempre così)
3. Posizione: i numeri scelti per l'elaborazione della nuova previsione dovranno essere uniti
ed isotopi, questa caratteristica rende la previsione "ECCELLENTE", e ne garantisce lo
sfaldamento entro 3 colpi
4. Alternativa: le distanze 45, 27 e 18 si possono sostituire con la progressione ordinata 9 ad
es: 9, 18, 27 oppure 62, 71, 80 ecc.
Trovando tre numeri, con la progressione 9, uniti ed isotopi, ci assicuriamo una previsione valida
quanto quella fornita dalle tre distnaze.



ITER OPERATIVO:
Ricerchiamo sul quadro estrazionale tre numeri (due su una ruota ed uno su un'altra), appartenenti
alla stessa figura con le caratteristiche distanziali richieste, uniti e isotopi.
Per essere più chiaro, passerò a fornirvi alcuni esempi:
1° es: ESTRAZIONE DEL 21/08/93
Ruote GENOVA 60, 42 | MILANO 15
Questi numeri sono uniti e isotopi, verifichiamo ora la figura e le distanze:
6 + 0 = fig. 6, dist. 60 – 15 = 45 | 4 + 2 = fig. 6, dist. 42 – 15 = 27 | 1 + 5 = fig. 6, dist. 60 – 48 = 18.
Per semplificare il procedimento di calcoli, si sostituisca un numero con una lettera es: 60 = A | 42 =
B | 15 = C.
(A + B – C) = 60 + 42 = 102 | 102 – 15 = 87 fig. 6
(A + C – B) = 60 + 15 = 75 | 75 – 42 = 33 fig. 6
(C + B – A) = 15 + 42 = 57 | (57 + 90) = 147 – 60 = 87 fig.6
Con questi calcoli abbiamo ottenuto i seguenti numeri 87, 33, 87 appartenenti alla fig. 6, ora
si procede alla somma comune: 87 + 33 + 87 = 207 – 90 = 27.
In questo caso abbiamo il 27 come ambata principale e l' 87 come secondario poichè risulta due
volte nei numeri di calcolo. L'esito di questa previsione: doppia ambata al 2^ colpo con il 27 a
MILANO e l'87 a GENOVA.
Tutte le ambate con cadenza 9 hanno come vertibile il 9, es: 19 – 9 | 29 – 9 | 39 – 9 | 49 – 9 ecc...
In quest'ultima parte vi rappresento un esempio dimostrativo riguardante la progressione ordinata
con distanza 9:
1° es: PREVISIONE DEL 26/06/93
Ruote: PALERMO 11 – 29 ROMA 20
Questi numeri sono uniti ed isotopi e tra loro intercorre la progressione 9 perchè:
11 + 9 = 20 | 20 + 9 = 29;
A = 11 | B = 20 | C = 29. I tre numeri appartengono alla fig. 2
(A + B – C) = 11 + 20 = 31 | 31 – 29 = 2 fig.2
(A + C – B) = 11 + 29 = 40 | 40 – 20 = 20 fig.2
(C + B – A) = 29 + 20 = 49 | 49 – 11 = 38 fig.2
Somma comune dei tre numeri ricavati: 2 + 20 +3 8 = 60
L'ambata principale da mettere in gioco è il 60, mentre la secondaria sarà il suo vertibile, cioè il 6.
Esito di tale previsione: ambata 60 al 1^ colpo su ROMA


grazie di cuore
 
Ultima modifica:
Scusate,

se mi permetto ...

Aggiungere un "numero fisso" ad un "numero relativo" ...

può portare all' ottenere in nrisultato un numero relativamente sbagliato.

Per cui, non è opportuno, a parere mio, utilizzare dellle linee di comando del tipo:

"ini = EstrazioneIni +6390"

Ma è decisamente meglio scrivere in sua vece:

"Ini = 6390" se questo ... è ciò che si vuole. Cioè un valore fisso per Ini.

Oppure:

"Ini = EstrazioneIni"

Se si vuole per Ini un valore modificabile attraverso i cursori a corredo del Programma Spaziometria.

:)
 
Ciao Dragone prova così

Sub Main()
Scrivi(" turbo maxi lotto 1 di mirco "),1 ' - http://forum.lottoced.com/f12/turbo-maxi-lotto-1-di-mirco-110608/ -
Scrivi
Dim nn(5),ruota(10),poste(1)
poste(1) = 1
k = 13
ini = EstrazioneFin - 100
For es = ini To EstrazioneFin
Messaggio(es)
AvanzamentoElab ini,fin,es
For r1 = 1 To 10
For p1 = 1 To 4
p2 = p1 + 1
a = Estratto(es,r1,p1)
b = Estratto(es,r1,p2)
r2 = r1 + 1
If r2 = 11 Then r2 = 12
For p3 = 1 To 5
c = Estratto(es,r2,p3)
If p3 = p1 Or p3 = p2 Then
If Figura(a) = Figura(b) And Figura(a) = Figura(c)Then
If Distanza(a,c) = 45 And Distanza(b,c) = 27 And Distanza(a,b) = 18 Or Distanza(a,c) = 18 And Distanza(b,c) = 9 And Distanza(a,b) = 9 Or _
Distanza(a,c) = 9 And Distanza(b,c) = 18 And Distanza(a,b) = 9 Or Distanza(a,c) = 9 And Distanza(b,c) = 9 And Distanza(a,b) = 18 Then
s1 = Fuori90((a + b) - c)
s2 = Fuori90((a + c) - b)
s3 = Fuori90((c + b) - a)
sc = Fuori90(s1 + s2 + s3)
sc2 = Vert(sc)
If s1 = s2 Or s1 = s3 Then nn(2) = s1
If s2 = s3 Then nn(2) = s2
If s1 <> s2 And s1 <> s3 And s2 <> s3 Then nn(2) = sc2
casi = casi + 1
Scrivi String(90,"°") & " Caso n°" & casi,1
Scrivi DataEstrazione(es) & " " & SiglaRuota(r1) & " " & StringaEstratti(es,r1) & " numero uguale " & Format2(a) & " in " & Format2(p1) & " posizione",1
Scrivi DataEstrazione(es) & " " & SiglaRuota(r1) & " " & StringaEstratti(es,r1) & " numero uguale " & Format2(b) & " in " & Format2(p2) & " posizione",1
Scrivi DataEstrazione(es) & " " & SiglaRuota(r2) & " " & StringaEstratti(es,r2) & " numero uguale " & Format2(c) & " in " & Format2(p3) & " posizione",1
Scrivi " distanza tra [" & Format2(a) & "] - [" & Format2(c) & "] è di " & Format2(Distanza(a,c)),1
Scrivi " distanza tra [" & Format2(b) & "] - [" & Format2(c) & "] è di " & Format2(Distanza(b,c)),1
Scrivi " distanza tra [" & Format2(a) & "] - [" & Format2(b) & "] è di " & Format2(Distanza(a,b)),1
Scrivi " s1=Fuori90((a+b)-c) " & Format2(s1),1
Scrivi " s2=Fuori90((a+c)-b) " & Format2(s2),1
Scrivi " s3=Fuori90((c+b)-a) " & Format2(s3),1
Scrivi " sc=Fuori90(s1+s2+s3) AMBATA PRINCIPALE " & Format2(sc),1
If s1 = s2 Or s1 = s3 Then ColoreTesto 2 :Scrivi " NUMERO RIPETUTO AMBATA SECONDARIA " & Format2(s1),1
If s2 = s3 Or s1 = s2 Then ColoreTesto 2: Scrivi " NUMERO RIPETUTO AMBATA SECONDARIA " & Format2(s2),1
If s1 <> s2 And s1 <> s3 And s2 <> s3 Then ColoreTesto 7 :Scrivi " VERTIBILE AMBATA SECONDARIA " & Format2(sc2),1
ColoreTesto 0:Scrivi String(60,"°")
ruota(1) = r1
ruota(2) = r2
nn(1) = sc
ImpostaGiocata 1,nn,ruota,poste,k,1
Gioca es
End If
End If
End If
Next
Next
Next
Next
Scrivi
Scrivi String(100,"*")
ColoreTesto 2
Scrivi" casi trovati : " & casi,1
ColoreTesto 0
Scrivi String(100," * ")
Scrivi(" turbo maxi lotto 1 di mirco "),1
Scrivi
ScriviResoconto
End Sub
 
Dragone, ho un pò semplificato il metodo e ho anche fatto una piccola variante per ricavare il numero della previsione, vedi se ti va bene

Sub Main()
Scrivi(" turbo maxi lotto 1 di mirco "),1 ' - turbo maxi lotto 1 di mirco -
Scrivi
Dim nn(5),ruota(10),poste(1)
poste(1) = 1
k = 13
ini = EstrazioneFin - 100
For es = ini To EstrazioneFin
Messaggio(es)
AvanzamentoElab ini,fin,es
For r1 = 1 To 10
For p1 = 1 To 4
p2 = p1 + 1
a = Estratto(es,r1,p1)
b = Estratto(es,r1,p2)
r2 = r1 + 1
If r2 = 11 Then r2 = 12
For p3 = 1 To 5
c = Estratto(es,r2,p3)
If p3 = p1 Or p3 = p2 Then
If Figura(a) = Figura(b) And Figura(a) = Figura(c)Then
'If Distanza(a,c) = 45 And Distanza(b,c) = 27 And Distanza(a,b) = 18 Or Distanza(a,c) = 18 And Distanza(b,c) = 9 And Distanza(a,b) = 9 Or _
'Distanza(a,c) = 9 And Distanza(b,c) = 18 And Distanza(a,b) = 9 Or Distanza(a,c) = 9 And Distanza(b,c) = 9 And Distanza(a,b) = 18 Then
s1 = Fuori90((a + b) - c)
s2 = Fuori90((a + c) - b)
s3 = Fuori90((c + b) - a)
sc = Fuori90(s1 + s2 + s3)
sc2 = Vert(sc)
If s1 = s2 Or s1 = s3 Then nn(2) = s1
If s2 = s3 Then nn(2) = s2
If s1 <> s2 And s1 <> s3 And s2 <> s3 Then nn(2) = sc2
casi = casi + 1
Scrivi String(90,"°") & " Caso n°" & casi,1
Scrivi DataEstrazione(es) & " " & SiglaRuota(r1) & " " & StringaEstratti(es,r1) & " numero uguale " & Format2(a) & " in " & Format2(p1) & " posizione",1
Scrivi DataEstrazione(es) & " " & SiglaRuota(r1) & " " & StringaEstratti(es,r1) & " numero uguale " & Format2(b) & " in " & Format2(p2) & " posizione",1
Scrivi DataEstrazione(es) & " " & SiglaRuota(r2) & " " & StringaEstratti(es,r2) & " numero uguale " & Format2(c) & " in " & Format2(p3) & " posizione",1
Scrivi " distanza tra [" & Format2(a) & "] - [" & Format2(c) & "] è di " & Format2(Distanza(a,c)),1
Scrivi " distanza tra [" & Format2(b) & "] - [" & Format2(c) & "] è di " & Format2(Distanza(b,c)),1
Scrivi " distanza tra [" & Format2(a) & "] - [" & Format2(b) & "] è di " & Format2(Distanza(a,b)),1
Scrivi " s1=Fuori90((a+b)-c) " & Format2(s1),1
Scrivi " s2=Fuori90((a+c)-b) " & Format2(s2),1
Scrivi " s3=Fuori90((c+b)-a) " & Format2(s3),1
Scrivi " sc=Fuori90(s1+s2+s3) AMBATA PRINCIPALE " & Format2(sc),1
If s1 = s2 Or s1 = s3 Then ColoreTesto 2 :Scrivi " NUMERO RIPETUTO AMBATA SECONDARIA " & Format2(s1),1
If s2 = s3 Or s1 = s2 Then ColoreTesto 2: Scrivi " NUMERO RIPETUTO AMBATA SECONDARIA " & Format2(s2),1
If s1 <> s2 And s1 <> s3 And s2 <> s3 Then ColoreTesto 7 :Scrivi " VERTIBILE AMBATA SECONDARIA " & Format2(sc2),1
ColoreTesto 0:Scrivi String(60,"°")
ruota(1) = r1
ruota(2) = r2
nn(1) = DiametraleD(Figura(sc))
ImpostaGiocata 1,nn,ruota,poste,k,1
Gioca es
End If
End If
'End If
Next
Next
Next
Next
Scrivi
Scrivi String(100,"*")
ColoreTesto 2
Scrivi" casi trovati : " & casi,1
ColoreTesto 0
Scrivi String(100," * ")
Scrivi(" turbo maxi lotto 1 di mirco "),1
Scrivi
ScriviResoconto
End Sub
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 05 aprile 2025
    Bari
    10
    58
    03
    61
    14
    Cagliari
    04
    67
    36
    85
    87
    Firenze
    70
    45
    80
    62
    06
    Genova
    05
    66
    32
    59
    89
    Milano
    20
    56
    02
    87
    47
    Napoli
    60
    63
    75
    72
    06
    Palermo
    14
    80
    30
    76
    70
    Roma
    73
    42
    36
    79
    08
    Torino
    26
    74
    83
    78
    31
    Venezia
    06
    60
    85
    76
    40
    Nazionale
    44
    11
    71
    06
    37
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    26
    14
    36
    31
    44
Indietro
Alto