Novità

TUTTO HA UN PREZZO ANCHE IL DOLORE CHE TI DISTRUGGE LA VITA.

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Pedofilia, ora la Chiesa pensa al "prezzo del dolore" per risarcire le vittime[/h] [h=2][/h]
Il caso del vescovo Preynat sta per essere chiuso da un punto di vista canonico, ma la Chiesa cattolica immagina pure un sistema per risarcire le vittime di pedofilia

Giuseppe Aloisi - Mar, 11/06/2019 - 18:51
commenta

Il dolore, anche quello derivante dalla pedofilia, può essere soppesato sulla base di una scala progressiva.


1558420170-chiesa-0.jpg



Sembra questo, almeno stando a quanto sta emergendo in relazione al caso del vescovo Preynat, lo stesso caso correlato alla condanna a sei mesi con la condizionale per coperture del cardinale transalpino e arcivescovo di Lione Philippe Barbarin, il ragionamento fatto dai vertici ecclesiastici che si domandano come possano essere risarcite, in maniera equa e giusta, le persone che sono state costrette a subire violenze e abusi sessuali da parte di ecclesiastici. Ricorderete, inoltre, di come papa Francesco abbia respinto le dimissioni del porporato, ma questa è una vicenda a sé stante.

Il caso di specie, invece, parte sempre dalla Francia. L'attesa, che sta per terminare, è tutta incentrata sul processo canonico. La fattispecie riguarda episodi di pedofilia ai danni di minori che sono stati commessi dal vescovo Preynat almeno quaranta-cinquanta anni fa. La storia è stata approfondita dall'agenzia Agi. Attenzione soprattutto al precedente giurisprudenziale: potrebbe essere questo l'episodio apripista di una riforma strutturale dei meccanismi risarcitori.

E questo perché la notizia, secondo la ricostruzione della fonte citata, che ha riportato a sua volta quanto scritto dalla rivista Mediapart, risiede pure in questa rinnovata volontà ecclesiale di stabilire il - usiamo la definizione dell'Agi - "prezzo del dolore". Dal caso Preynat in poi, insomma, molto potrebbe cambiare, perché le istituzioni della Chiesa cattolica potrebbero predisporre una sorta di tabella utile quando si tratta di comprendere quanto spetta a titolo di risarcimento alle vittime.

Bisognerà capire, in caso, come questa disposizione sia destinata a essere estesa per gli episodi ascrivibili a questa tipologia, quella degli abusi ai danni di minori. Vale per tutti, insomma, o solo per gli accadimenti francesi? Anche perché le cifre di cui si parla non sono certo di poco conto. La questione è antica: un danno psicologico, spesso e volentieri, non pare calcolabile con facilità, ma sembra che una delle riforme proprie della linea della "tolleranza zero" sia in dirittura d'arrivo.




fumetto-dell-uomo-di-vomito-70765588.jpg
 
[h=1]Ritirato dal commercio antibiotico per bambini: trovati grumi di polvere[/h] [h=2][/h]
La decisione dell'agenzia italiana del farmaco dopo alcune segnalazioni provenienti dall'Egitto. Meno di un mese fa un caso analogo

Emanuela Carucci - Mar, 11/06/2019 - 18:03
commenta

Si tratta della Amoxillicina acido clavulanico. È un antibiotico prodotto da diverse case farmaceutiche per curare alcune infezioni batteriche della bocca e dei denti, dell’orecchio (l'otite, ndr), dell’apparato respiratorio (bronchiti e polmoniti) e delle vie urinarie.

1560268198-farmacia.jpg

Viene utilizzato soprattutto dai pediatri per i bambini. Ma dopo alcune segnalazioni arrivate dall'Egitto, è stato tolto dal commercio in Italia. A deciderlo è l'Aifa, l'agenzia italiana del farmaco. È stato disposto il ritiro dalle farmacie di un lotto dell'antibiotico, per la presenza (in Egitto) di grumi di polvere.

Sul caso è intervenuto anche Giovanni D'Agata, presidente dello sportello dei diritti, che ha specificato come sia stato necessario ritirare il prima possibile dal commercio il prodotto.
Come si legge sul giornale on line "ilsalvagente.it", meno di un mese fa, un'altra casa farmaceutica aveva ritirato un lotto dello stesso prodotto. E sempre per lo stesso problema:
la presenza di grumi di polvere. Anche in quel caso le segnalazioni sono arrivate dall'Egitto.


MA DOVE LI FANNO I MEDICINALI ,SOTTO IL TAPPETO?


NEL MONDO VOGLIONO RIDURRE LA POPOLAZIONE E NE INVENTANO DI TUTTE.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30
Indietro
Alto