Novità

UCCISI COME POLLI E LUI PENSA AGLI IMMIGRATI

Alien.

Advanced Premium Member
“In Nigeria i Cristiani uccisi come i polli, uno ad uno”
06/05/2019 ULTIMO AGGIORNAMENTO 15:17
CONDIVIDI

Strage di cristiani in Nigeria. Diversi gli appelli che sono stati lanciati dagli arcivescovi in questi giorni, per chiedere l’intervento dell’Onu e delle istituzioni per fermare quella che sembra essere a tutti gli effetti una guerra civile.

nigeria strage di cristiani - Leggilo


La cristianità sembra essere sotto attacco, ela strage in Sri Lanka ha inflitto un colpo senza precedenti alla comunità, ferita e distrutta proprio in un luogo di culto. Ma il Paese dell’oceano indiano non è l’unico dove si annidano focolai d’odio. C’è anche l’Africa. In Nigeria è in corso una guerra civile, scoppiata dalla rivalità tra i Pastori Musulmani Fulani e gli agricoltori cristiani. Lo sterminio di questi ultimi ha avuto risvolti violentissimi tanto che, secondo le stime, sarebbero stati circa 1930 i Cristiani uccisi dai Fulani nel 2018, mentre 300 sono i morti solamente da febbraio 2019 a fine marzo. Il clima di odio e terrore, causato dalla rivalità per la terra e da motivi religiosi, è stato denunciato di recente anche da monsignor Joseph Bagobiri, vescovo di Kafanchan, che ha fatto appello all’Onu per denunciare la situazione. Fino ad ora, dall’inizio del nuovo anno, sono 11.500 i Cristiani uccisi, un milione e trecentomila gli sfollati e 13mila le chiese andate distrutte.
Genocidio Cristiani in Nigeria - Leggilo

Stavolta è stato Matthew Man-Oso Ndagoso, arcivescovo e titolare della diocesi di Kaduna, a lanciare un appello al Presidente americano in un’intervista rilasciata a Life Site News: “Il primo dovere di ogni governo al mondo è quello di proteggere e salvaguardare la vita e la proprietà dei propri cittadini. Ma posso dirvi che nel nostro paese non è così, specialmente nel nord-ovest. I cittadini vengono uccisi come polli e non c’è più molto tempo. Donald Trump, aiutaci”. Infatti, nonostante centinaia di cristiani siano stati uccisi negli ultimi mesi e interi villaggi cristiani siano stati spazzati via, la comunità internazionale resta in silenzio. “Proprio ora, mentre vi parlo, è arrivata la stagione delle piogge e gli abitanti del villaggio che ci forniscono il cibo hanno paura di andare alle loro fattorie perché saranno rapiti e poi saranno uccisi”.
Gli attacchi in Nigeria, che hanno il carattere di un vero e proprio genocidio, sono scaturiti soprattutto da motivi etnici e religiosi. Infatti, ad essere colpiti sono i villaggi cristiani rasi al suolo dagli estremisti Fulani che però restano impuniti. La Costituzione nigeriana, tuttavia, garantisce diritti fondamentali come libertà e uguaglianza anche se, negli stati del nord-ovest dove i musulmani sono al 98%, permea la Sharia, la legge sacra islamica.
Nessuno, nel resto del mondo, sembra accorgersi di quanto succede in Nigeria e in effetti quanto accade in quelle terre ruba poca attenzione alla stampa occidentale. “I cristiani sono una piccolissima minoranza che purtroppo agli occhi di alcuni non conta”, continua l’arcivescovo che ha così chiesto aiuto all’amministrazione Trump e all’intera comunità internazionale affinché intervengano. Fin dall’era post-coloniale, i musulmani – che rappresentano i principali leader alla guida del paese – hanno avviato una vera e propria persecuzione a danno dei cristiani e delle religioni tradizionali. E intanto, i mezzi di comunicazione tacciono e lo sterminio dei cristiani nella Nigeria prosegue, incessante, da mesi.
Fonte: LifeSiteNews.com
 
Ultima modifica di un moderatore:
Migranti, il Papa ricorda a tutti la giornata del rifugiato

Papa Francesco chiama a raccolta i cattolici per la giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati. L'appuntamento è per domenica prossima

Giuseppe Aloisi - Dom, 22/09/2019 - 13:26


1569167168818.png


commenta

Il Papa, dopo aver officiato al consueto Angelus domenicale, ho voluto rammentare l'appuntamento centrale della prossima domenica di settembre: una giornata tematica dedicata ai migranti e ai rifugiati: "Vi invito a partecipare a questa celebrazione per esprimere anche con la preghiera le nostra vicinanza ai migranti e rifugiati del mondo intero". Un'occasione in cui il Santo Padre celebrerà una messa ad hoc, com'è già avvenuto nel recente passato.
1568456886-papa-francesco.jpg


Il documento, quello che indirizza l'appuntamento, era già stato pubblicato mesi fa. Quello che introduce pure l'iniziativa. Il titolo è esemplificativo: "Non si tratta solo di migranti". Quasi a ricordare come il tema dell'accoglienza coinvolga l'umanità intera e non solo una specifica parte di mondo o un particolare settore. Un accento dettagliato è stato posto sulle periferie economico-esistenziali, cui il vertice della Chiesa cattolica, come anche il suo recente viaggio in Africa ha testimoniato, guarda con un'attenzione continua. L'ex arcivescovo di Buenos Aires non sarà il solo a presenziare.
Stando a quanto riportato dall'Adnkronos, infatti, anche i vescovi italiani, con la Conferenza episcopale in testa, prenderanno parte all'appuntamento. I presuli hanno chiesto partecipazione. I cattolici sono chiamati a far sentire la loro voce. San Pietro, insomma, si annuncia gremita per l'ultima importante celebrazione prima del concistoro del quattro ottobre, quello in cui verranno creati dieci cardinali, tra cui l'arcivescovo di Bologna, mons. Matteo Maria Zuppi, e l'inizio del Sinodo panamazzonico, che si svolgerà in Vaticano a partire dal sei dello stesso mese. Fasi intense, quindi, per un pontificato, quello di Papa Bergoglio, che sta premendo l'acceleratore sul campo delle riforme interne, ma che non dimentica la centralità degli ultimi. La GMMR farà anche da apripista a un periodo davvero importante per la Chiesa cattolica universale.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 16 agosto 2025
    Bari
    22
    86
    27
    44
    02
    Cagliari
    38
    11
    60
    69
    27
    Firenze
    45
    54
    37
    35
    41
    Genova
    53
    46
    12
    18
    13
    Milano
    09
    61
    13
    86
    70
    Napoli
    54
    57
    34
    70
    35
    Palermo
    40
    25
    24
    67
    74
    Roma
    66
    30
    54
    56
    24
    Torino
    17
    75
    55
    13
    19
    Venezia
    78
    17
    12
    85
    90
    Nazionale
    72
    01
    46
    50
    52
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    28
    26
    27
    21
    37
Indietro
Alto