Novità

Un dottore su dieci si droga per operare TRANQUILLI SIAMO IN BUONE MANI

Alien.

Advanced Premium Member
Abusi tra medici
[h=1]Un dottore su dieci si droga per operare. La ricerca-choc tra i camici bianchi vittime di dipendenze[/h]
cut1279525361487.jpg--un_dottore_su_dieci_si_droga_per_operare__la_ricerca_choc_tra_i_camici_bianchi_vittime_di_dipendenze.jpg



Turni massacranti, pressione altissima, riduzione del personale, contatto quotidiano con la morte. Nessuna sorpresa che siano i medici e i chirurghi ad avere uno dei più alti tassi di stress tra le categorie di lavoratori. Ma che cosa succede se un ginecologo o un cardiochirurgo cerca di ridurre la tensione con alcool e droghe, magari proprio durante il turno in ospedale?
E' quello che indaga Il Giornale, che riporta come certe professioni siano molto più a rischio dipendenza di altre. E, purtroppo, sono i mestieri che hanno più a che fare con la sicurezza pubblica: i medici, i piloti d'aereo, gli autisti dei tir. A essere le più colpite, restano comunque le professioni sanitarie. Uno studio della Dianova Internetional ha rilevato che in Italia un dottore su dieci abusi di sostanze stupefacenti o dipenda da alcool o gioco d'azzardo. E' da questa situazione preoccupante che nasce il progetto Helper di Torino, un centro per il recupero del personale medico affetto da dipendenze. "Medici e infermieri sono pazienti difficili da gestire perché sono convinti di potersi curare da soli. E poi perché hanno bisogno di un luogo dove isolarsi e dove ci siano anonimato e privacy garantiti" ha detto la dottoressa Tiziana Borsatti, referente del progetto.
I più a rischio sono i chirurghi, gli anestesisti, gli psichiatri e i medici di pronto soccorso, costantemente vicini alla sofferenza altrui e alle sostanze proibite. Possono prepararsi da soli le dosi, e i veleni più utilizzati sono l'alcool, la cocaina e gli psicofarmaci. Inoltre, tra i dottori il tasso di suicidi è doppio rispetto al resto della popolazione, addirittura quadruplo per le donne medico. Un modo per combattere questa piaga sono i controlli anti alcool effettuati a sorpresa nelle strutture ospedaliere, e se qualcuno risulta positivo ha diritto a sei mesi di astensione retribuita e alla presa in cura del Sert. Ma per le droghe non sono previsti test di questo tipo. Molto più severi i controlli per i piloti d'aereo, che, se beccati sotto l'effetto di alcool e droghe, si vedono bloccare l'idoneità di volo.
Un'ultima categoria colpita dalla sindrome da stress sono i manager: cocaina, alcool, valium, antidepressivi, anfetamine. Tutte sostanze che aiutano a ridurre la tensione dovuta alle responsabilità di guidare un'azienda.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 29 agosto 2025
    Bari
    81
    19
    78
    66
    36
    Cagliari
    21
    68
    61
    64
    39
    Firenze
    51
    74
    78
    47
    24
    Genova
    14
    05
    08
    66
    45
    Milano
    84
    48
    42
    70
    36
    Napoli
    54
    03
    62
    11
    32
    Palermo
    22
    31
    78
    57
    74
    Roma
    54
    17
    30
    65
    13
    Torino
    85
    76
    67
    73
    63
    Venezia
    40
    03
    12
    48
    22
    Nazionale
    77
    13
    49
    10
    84
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    35
    41
    16
    30
    31

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto