Novità

Una cortesia per chi può.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Sakti
  • Data di inizio Data di inizio

Sakti

Advanced Member >GOLD<
Una cortesia da uno dei tanti bravi scripter, come posso evidenziare con diverso colore i numeri uguali in una serie di sequenze come questa?
ColoreTesto 1
Scrivi f(1) & " " & f(2) & " " & f(3) & " " & f(4) & " " & f(5),1
Scrivi
'---
ColoreTesto 0
Scrivi g(1) & " " & g(2) & " " & g(3) & " " & g(4) & " " & g(5),1
Scrivi
'---
ColoreTesto 1
Scrivi h(1) & " " & h(2) & " " & h(3) & " " & h(4) & " " & h(5),1
Scrivi

Questo è un esempio , ridotto, le sequenze sono 10.
Grazie in anticipo e buona Pasquetta.. (y)
 
Codice:
Option Explicit
Sub Main
   Dim T1,T2,T3,T4,T5,T6,T7,T8,T9,T10
   '
   T1 = Array(T1," f(1) "," f(2) "," f(3) "," f(4) "," f(5) ")
   Call InitTabella(T1)
   Call SetColoreCella(1,RGB(122,222,139),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(2,RGB(240,230,0),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(3,RGB(143,153,239),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(4,RGB(255,200,0),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(5,RGB(255,102,102),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(6,RGB(122,222,139),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(7,RGB(143,153,239),RGB(0,0,0))
   '-----------------------------------------
  '
   '-----------------------------------------
   T2 = Array(T2,"  ","  ","  ","  ","  ")
   Call AddRigaTabella(T2)
   Call SetColoreCella(1,RGB(122,222,139),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(2,RGB(240,230,0),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(3,RGB(143,153,239),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(4,RGB(255,200,0),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(5,RGB(255,102,102),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(6,RGB(122,222,139),RGB(0,0,0))
   Call SetColoreCella(7,RGB(143,153,239),RGB(0,0,0))
   '
   Call SetTableWidth("19%")
   CreaTabella
End Sub

Toon nella tabella puoi scrivere tutte le sequenze dei numeri che vuoi..
prova questa tabella..
se non sai come fare mi scrivi le sequenze dei numeri che vuoi mettere in tabella..
ma e facilissimo basta scrivere le sequenze dei numeri su ogni riga della tabella..
se le sequenze sono 10 allora devi scrivere 10 righe
 
Ultima modifica:
Grazie Zetrix, Tu sei il professionista delle tabelle, ne fai di ogni tipo, io non ci capisco un CAppero..
ora provo, nuovamente grazie.. Esce una tabella, ma mi serve vengano evidenziati i numeri che sono uguali o dupplicati.
(y)
 
Ultima modifica:
Toon avevo visto che nessuno aveva risposto la tua richiesta se ai difficoltà a scrivere nella tabella
conta su di me, adesso sto con il raffreddore e non mi sento bene..fammi sapere se ai risolto la tabella..
 
Ciao Toon
Come carichi questi vettori?
Questa è la parte che manca per aiutarti.
Ovviamente non serve che tu inserisca la tua tecnica di ricavo, puoi caricare anche numeri casuali.

Se Riesci a metterli in una matrice
10 ( numero delle sequenze ) e 5 ( la classe)?
ReDim aCinquine (10,5)
Una volta che hai ricavato ed inserito le tue cinquine nella Matrice, si scorre e si passa al conteggio.
Poi scrivendo la matrice,se quel numero è stato inserito più di ina volta avrà una formattazione diversa dal numero con una sola presenza.

Se riesci a caricare la matrice ti posto il listato che segue per evidenziare i ripetuti.
Se li prendi da un file di testo è ancora leggermente diverso anche se la procedura è la medesima.
ciao.
 
Grazie in anticipo.. 💪
E' una cosa molto semplice ecco:
Sub Main
Dim nu(5),f(5),g(5),h(5),i(5)
Dim l(5),m(5),n(5),o(5),p(5)
'-------------------------
x = InputBox("Scelta Ruote",,1)
'-------------------------
r = x
For q = 1 To 5
For p1 = q + 1 To 4
a = Estratto(EstrazioneFin,r,1)
b = Estratto(EstrazioneFin,r,2)
c = Estratto(EstrazioneFin,r,3)
d = Estratto(EstrazioneFin,r,4)
e = Estratto(EstrazioneFin,r,5)
Ass = Fuori90(a + b + c + d + e)
Ass1 = Vert(Ass)
Ass2 = 90 -(Ass1)
'---
co = co + 1
f(1) = Fuori90(a + 5):f(2) = Fuori90(b + 5):f(3) = Fuori90(c + 3):f(4) = Fuori90(d + 3):f(5) = Fuori90(e + 3)
'---
ColoreTesto 1
g(1) = Fuori90(a + 18):g(2) = Fuori90(b + 18):g(3) = Fuori90(c + 15):g(4) = Fuori90(d + 15):g(5) = Fuori90(e + 15)
'---
ColoreTesto 0
h(1) = Fuori90(a + 37):h(2) = Fuori90(b + 37):h(3) = Fuori90(c + 42):h(4) = Fuori90(d + 42):h(5) = Fuori90(e + 42)
'---
i(1) = Fuori90(a + 26):i(2) = Fuori90(b + 26):i(3) = Fuori90(c +36):i(4) = Fuori90(d +36):i(5) = Fuori90(e + 36)
'---
l(1) = Fuori90(a + 58):l(2) = Fuori90(b + 58):l(3) = Fuori90(c + 55):l(4) = Fuori90(d + 55):l(5) = Fuori90(e + 55)
'---
m(1) = Fuori90(a + 63):m(2) = Fuori90(b + 63):m(3) = Fuori90(c + 66):m(4) = Fuori90(d + 66):m(5) = Fuori90(e + 66)
'---
n(1) = Fuori90(a + 19):n(2) = Fuori90(b + 19):n(3) = Fuori90(c + 29):n(4) = Fuori90(d + 29):n(5) = Fuori90(e + 29)
'---
o(1) = Fuori90(a + 87):o(2) = Fuori90(b + 87):o(3) = Fuori90(c + 17):o(4) = Fuori90(d + 17):o(5) = Fuori90(e + 17)
'---
p(1) = Fuori90(a + 22):p(2) = Fuori90(b + 22):p(3) = Fuori90(c + 22):p(4) = Fuori90(d + 22):p(5) = Fuori90(e + 22)
'---

'---
If co = 1 Then
ColoreTesto 1
Scrivi String(2,"-") & " Ruota di --> " & NomeRuota(r),1,,4,,4
Scrivi
'---
ColoreTesto 0
Scrivi f(1) & " " & f(2) & " " & f(3) & " " & f(4) & " " & f(5),1
Scrivi
'---
ColoreTesto 1
Scrivi g(1) & " " & g(2) & " " & g(3) & " " & g(4) & " " & g(5),1
Scrivi
'---
ColoreTesto 0
Scrivi h(1) & " " & h(2) & " " & h(3) & " " & h(4) & " " & h(5),1
Scrivi
'---
ColoreTesto 1
Scrivi i(1) & " " & i(2) & " " & i(3) & " " & i(4) & " " & i(5),1
Scrivi
'---
ColoreTesto 0
Scrivi l(1) & " " & l(2) & " " & l(3) & " " & l(4) & " " & l(5),1
Scrivi
'---
ColoreTesto 1
Scrivi m(1) & " " & m(2) & " " & m(3) & " " & m(4) & " " & m(5),1
Scrivi
'---
ColoreTesto 0
Scrivi n(1) & " " & n(2) & " " & n(3) & " " & n(4) & " " & n(5),2
Scrivi
'---
ColoreTesto 1
Scrivi o(1) & " " & o(2) & " " & o(3) & " " & o(4) & " " & o(5),1
Scrivi
'---
ColoreTesto 0
Scrivi p(1) & " " & p(2) & " " & p(3) & " " & p(4) & " " & p(5),1
Scrivi
'---
ColoreTesto 1
Scrivi " Usare solo i numeri Ripetuti",2,,4,,4
Scrivi
'---
ColoreTesto 2
Scrivi String(2,"-") & " Abbinamenti -- " & Ass & " - " & Ass1 & " - " & Ass2,1
Scrivi
'---
End If
Next
Next
End Sub
 
Toon , non capisco perché hai utilizzato i due cicli for .
Se non servono ti eallenrano lo.script.

Anziché usare 10 array di 5 elementi
Ti conviene usare 1 matrice di 10 colonne e 5 elementi.


Prova a caricare i tuoi array così.
An(1,1)=il calcolo che hai fatto per ottenere la prima cinquina.
an(1,2)= il calcolo che hai fatto per ottenere il secondo numero della prima cinquina.
an(1,5)= calcolo dell ultimo numero della prima cinquina .
ecc ..... sino a an(10,5)= ultimo calcolo.
Poi fai
Scrivimatrice(an)
Dovrebbe restituirti i tuoi valori.
Se vedi che hai caricato bene i numeri allora non postare il tuo script non serve farebbe solo confusione


Fatto questo ti posto la parte di script ( una sub a cui passiamo la matrice a due dimensioni ) che serve a contare e poi a scrivere .vediamo se mi riesce.
Sono da parecchio fermo con i listati.
 
Non ci riesco, mi da zero su tutti i risultati:

Dim an(10,10)
an(1,1) = f(1) = Fuori90(a + 5):f(2) = Fuori90(b + 5):f(3) = Fuori90(c + 3):f(4) = Fuori90(d + 3):f(5) = Fuori90(e + 3)
ScriviMatrice(an)
mi sa che sbaglio.... :unsure:

😞
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 04 novembre 2025
    Bari
    21
    09
    35
    82
    53
    Cagliari
    49
    11
    85
    61
    83
    Firenze
    72
    21
    56
    70
    67
    Genova
    37
    47
    59
    23
    26
    Milano
    30
    84
    74
    47
    21
    Napoli
    66
    55
    43
    79
    15
    Palermo
    90
    88
    73
    45
    62
    Roma
    65
    23
    67
    05
    72
    Torino
    90
    15
    28
    59
    50
    Venezia
    52
    82
    10
    17
    80
    Nazionale
    14
    74
    44
    68
    62
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    11
    07
    25
    17
    13
Indietro
Alto