Novità

UNA STORIA

Alien.

Advanced Premium Member
UNA STORIA
Addio, Massimiliano
di Antonietta M. Gatti
Ieri è morto Massimiliano un bambino di Forlì a cui non è stata data la possibilità di avere un futuro.
E’ morto all’età di 11 anni per una rara forma tumorale, un rabdomiosarcoma cresciuto fra la vescica e la prostata. Dopo anni di sofferenza, che non dovrebbero toccare i bambini, se ne è andato col suo carico di metalli pesanti dentro il corpo.
Avevo analizzato i campioni bioptici del bambino e avevo trovato metalli anche in forma molto sottile: nanoparticelle.
A parte una particella di Oro e Argento, l
a cosa più sconvolgente è l’aver trovato nanoparticelle di Tungsteno e/o carburo di Tungsteno. Ora uno si chiede come sia possibile l’ingresso di queste polveri nel corpo di un bambino.

Non è un metalmeccanico che lavora in fabbrica.
L’unica sua colpa è di aver vissuto in una casa costruita fra due inceneritori: uno di rifiuti urbani ed uno di rifiuti ospedalieri.

L’aria, ma pure il cibo dell’orto, non sono dei migliori da quelle parti. Se n’è andato ed io, pur sapendo, non sono stata in grado di fare niente.

Nei miei studi avevo già indotto nei topi lo stesso tipo di cancro semplicemente impiantando nei loro muscoli nanoparticelle (una pratica che cerco di evitare sempre, ma quella volta non si poteva fare altrimenti). Tutti quelli che avevano ricevuto nanoparticelle metalliche si erano ammalati di rabdomiosarcoma. Quindi la correlazione fra un inquinamento ambientale molto particolare e la stessa patologia a mio parere è dimostrato.

Purtroppo non solo queste evidenze non devono essere dette: questi studi non vanno addirittura fatti.

Il 30 Giugno scorso l’avv. Bortolani, presidente della ONLUS, proprietaria legale del microscopio comprato grazie alla sottoscrizione lanciata da Beppe Grillo per studiare le nanopatologie, ha deciso di donare l’apparecchio all’Università di Urbino. La suddetta non ha mai acconsentito a farci entrare nel Consiglio di Amministrazione della ONLUS per la gestione trasparente economica e scientifica dello stesso, con la scusa che questa è una ONLUS famigliare che si occupa solo di delinquenti o presunti tali condannati per i loro reati alla pena di morte in America. I bambini si ammalino pure o muoiano: non interessano.

Ora, senza neanche informarci, la suddetta decide di donare il microscopio per altre finalità all’Università di Urbino con la clausola che noi lo possiamo usare “almeno” un giorno alla settimana. E’ ovvio che, abitando a Modena, la cosa non risulta facile non solo per me, ma soprattutto per i tesisti che lavorano con il microscopio. Con un lavoro “almeno” 1 giorno alla settimana questi rischiano di laurearsi fra 10 anni. Per non parlare del Progetto Europeo che io coordino che è ancora in corso.
Sono andata all’Università di Urbino dando la mia disponibilità a trasferirmi presso la loro sede.
M i hanno risposto che tecnicamente è possibile, ma inattuabile.

Ho poi verificato che, così come hanno impostato le cose, ricerche su tessuti patologici non sono tecnicamente possibili. Dal momento che poi non ci sono scienziati esperti della materia (le nanopatologie sono una disciplina che è il risultato di un progetto europeo che io coordinavo), il microscopio servirà per altre finalità, non per quelle per cui era stato donato.


La motivazione addotta dall’avv. Bortolani per tale azione rasenta la diffamazione nei miei confronti e si può facilmente dimostrare che si tratta di bugie. Io ho lavori scientifici sulle nanopatologie e pure sulla nanotossicologia scritti anche con scienziati stranieri, non solo, ma io non sono affatto pagata per questa attività che svolgo part time pur di continuare gli studi sulle nanopatologie. Anche con la chiusura delle attività imposta dall’avv. Bortolani, però, non si pensi di imbavagliarmi: io continuerò ad andare in tribunale per difendere gli interessi di chi è vittima di persone perverse che compiono atti perversi sull’ambiente e su di loro, e lo farò con le analisi già eseguite. La famiglia di Massimiliano sa che può contare sul mio aiuto e, come loro, tanti altri. Ho già informato il Ministro della Difesa

http://www.legambientepse.org/documenti/nanoparticelle.htm
 
Nell’ISS c’è una task force con diverse competenze scientifiche – ricerche in vivo, in vitro, chemical detection, microscopia elettronica – per identificare e valutare il rischio tossicologico dei NM presenti negli alimenti e nell’ambiente.

È stato effettuato uno studio pilota con biossido di titanio (TiO2) in nanoforma somministrato per via orale a dei ratti, per verificarne gli effetti a carico del sistema riproduttivo-endocrino-immunitario, e si sono osservate variazioni in ovaio, tiroide, surrene, milza.

In conclusione, i dati ottenuti evidenziano come le nanoparticelle di TiO2somministrate per via orale, ad animali adulti, ai livelli di dose più bassi finora riscontrati, causano effetti evidenti su tessuti/organi bersaglio, in assenza di tossicità generale e di evidenziabile bioaccumulo. Le

« femmine sono maggiormente colpite per quanto riguarda il sistema riproduttivo-endocrino e immunitario. Ulteriori studi sono in corso con differenti nanomateriali per chiarire effetti e meccanismi d’azione».

Le attività di ricerca sul SiO2 in nanoparticella sono state condotte in collaborazione con Nanogenotox Joint Action (http://www.nanogenotox.eu/). La dottoressa Candida I. Gisoldi ha collaborato durante le fasi di sperimentazione del TiO2 in nanoparticella ed elaborazione dei risultati.


http://www.ilfattoalimentare.it/nanoparticelle-tossicita.html

LE MICRO E NANOPARTICELLE INDIVIDUATE NEI TESSUTI PATOLOGICI NON SONO BIODEGRADABILI, CIOÈ LA NATURA NON HA NESSUNA MODALITÀ PER DEGRADARLE IN QUALCOSA DI COMPATIBILE CON LA VITA.
QUESTE PARTICELLE POSSONO ESSERE CANCEROGENE, ma non solo, possono provocare anche turbe mentali quando si depositano nel cervello (sindrome del golfo, dei balcani).




QUESTO BIOSSIDO DI TITANIO SI TROVA IN MOLTE MEDICINE ,VITAMINE ED ALIMENTI...QUINDI LEGGETE PRIMA DI ACQUISTARE.



ALTRIMENTI TURBE MENTALI ? è.....
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto