Novità

usciamo dall'euro

Alien.

Advanced Premium Member
La Gran Bretagna si prepara al referendum per uscire dall'Unione Europea
Il parlamento inglese dà l'ok ad una consultazione referendaria entro il 2017 per decidere se restare o meno in Europa. Ora Bruxelles trema. Italia, Spagna, Portogallo e Grecia pronte a seguire l'esempio
Share on gmailShare on print|More Sharing ServicesAltro
Commenti 0
Share on facebookCondividi

06/07/2013
Fuga dall'Unione europea, lezione Gran Bretagna: si può votare per uscire

Qual è il tuo stato d'animo?

Triste

2

Stupito

2

Allegro

110

Arrabbiato

1

A
A
A

Si può. In Inghilterra guardano al futuro e si preparano a votare per uscire dall'Unione europea con un referendum. Una svolta storica quella della Gran Bretagna che risponde alle esigenze degli euroscettici del partito conservatore guidato da David Cameron. Il premier britannico ha vinto la sua battaglia in parlamento sul referendum che darà agli inglesi la scelta se uscire o meno dall'Unione europea. Con 304 voti a favore i deputati britannici hanno dato l'ok al referendum che si terrà entro il 2017. Il provvedimento che autorizza la consultazione referendaria però non è vincolante. Il prossimo governo, se non fosse guidato da Cameron, potrebbe ignorare il referendum e revocarne la disposizione. La sinistra britannica intanto corre al riparo e si schiera contro il referendum, definendo la consultazione "una perdita di tempo".

Precedente inquietante - La scelta della Gran Bretagna crea un precedente di cui gli altri governi dovranno tenere conto. In un momento in cui la pressione sulle istituzioni europee è alle stelle, la decisione del parlamento inglese diventa una sassata al gotha dell'Europa. La proposta di legge approvata da 304 conservatori era stata avanzata dal piú giovane deputato Tory, il 29enne James Wharton: "E' ora di dare a milioni di cittadini britannici la possibilità di esprimere la loro opinione", ha dichiarato Wharton. Cameron intanto fa sapere che "la Gran Bretagna dovrebbe restare parte della Ue ma solo se la Ue cambierà dall'interno promuovendo riforme per essere piú democratica e trasparente". Il premier ritiene che sia comunque giusto chiedere agli elettori la loro opinione sull'Unione per la prima volta dal 1975. Secondo i sondaggi, se ci fosse un referendum oggi la maggioranza dei cittadini britannici voterebbe a favore di un "divorzio" da Bruxelles.

L'Europa trema - In Italia un referendum sull'uscita dalla zona euro lo chiedono da tempo i grillini. Ma anche parte del centrodestra vede l'Europa come una gabbia. I parametri rigidi dell'Europa che impattano sulla nostra economia sono paletti diffcili da abbattere. Il tetto del deficit fissato al 3% è una barriera che blocca la ripresa e la crescita. In Inghilterra sono pronti a spezzare le catene. Potrebbe scatenarsi un effetto domino che parte da Londra, passa per Parigi e Lisbona e arriva fino a Roma. La Merkel è avvisata. (I.S.)


resizer.jsp
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 13 novembre 2025
    Bari
    32
    65
    71
    85
    34
    Cagliari
    57
    35
    60
    27
    59
    Firenze
    25
    69
    54
    55
    03
    Genova
    02
    18
    53
    83
    79
    Milano
    19
    02
    60
    13
    83
    Napoli
    87
    35
    78
    04
    69
    Palermo
    46
    40
    55
    25
    71
    Roma
    14
    23
    28
    62
    01
    Torino
    78
    08
    04
    03
    63
    Venezia
    41
    17
    16
    49
    42
    Nazionale
    83
    08
    03
    67
    86
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    20
    44
    35
    10
    23

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto