06/03/2019 12:06:00 [h=1]Soldi, coop, e disabilità. Per Ruggirello l'autismo era "benedetto"[/h] [IMG2=JSON]{"alt":"https:\/\/www.tp24.it\/immagini_articoli\/06-03-2019\/1551871001-0-soldi-coop-disabilita-ruggirello-lautismo-benedetto.jpg","data-align":"none","data-size":"full","title":"https:\/\/www.tp24.it\/immagini_articoli\/06-03-2019\/1551871001-0-soldi-coop-disabilita-ruggirello-lautismo-benedetto.jpg","src":"https:\/\/www.tp24.it\/resizer\/resize.php?url=https:\/\/www.tp24.it\/immagini_articoli\/06-03-2019\/1551871001-0-soldi-coop-disabilita-ruggirello-lautismo-benedetto.jpg&size=300x250c10"}[/IMG2]
“Benedetto autismo”, così Paolo Ruggirello, ex deputato regionale arrestato ieri, definiva la patologia e il settore di interesse di una delle cooperative a lui vicino.
Ruggirello – scrivono i magistrati della Dda di Palermo – interveniva anche nel settore delle cooperative che gestivano centri di assistenza in provincia di Trapani e le agevolava per questioni riguardanti accreditamenti e finanziamenti presso la Regione.
Tra tutte c'è la Cooperativa Serenità, molto attiva a Marsala e in provincia di Trapani.
I magistrati parlano di “abuso del ruolo politico ricoperto dal RUGGIRELLO e più nello specifico l’esistenza di un interesse personale di natura economica proprio nella conduzione delle strutture socio-residenziali gestite dalla Cooperativa “Serenità””. Scrivono ancora i magistrati, citando una conversazione intercettata, “il settore di interesse della Cooperativa Serenità, fonte di sofferenze per molte persone, era definito “benedetto autismo”” da Ruggirello.