Novità

VADO IN CANADA

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Canada, il reddito minimo garantito per tutti diventa realtà[/h] [h=2]L’Ontario ha intenzione di sperimentare un progetto ambizioso: fornire soldi pubblici direttamente ai cittadini[/h]




Il Canada sta per sperimentare un progetto ambizioso: quello di fornire un reddito di base garantito a tutti i suoi cittadini. L’idea è quella di consegnare un assegno mensile che sostituisce o va ad aggiungersi al complesso sistema di sussidi statali in vigore, per migliorare lo stato economico delle famiglie facendo al contempo risparmiare soldi al governo.
Un progetto innovativo e sostenibile entro il 2016
L’idea è che l’istituzione di un reddito minimo garantito possa dare un decisivo sostegno ai consumi con effetti positivi su tutti i settori: dall’industria al commercio. Un recente studio ha dimostrato che il bonus non scoraggia le persone a cercare un lavoro: al contrario, sono stati registrati effetti positivi sulla produttività e sui salari. Insomma, l’Ontario si appresta a testare il reddito minimo garantito per tutti, nella convinzione che le conseguenze saranno estremamente positive.

Un assegno per tutti i cittadini
Non si tratta di fornire un reddito base solo alle persone più disagiate, bensì a tutti i cittadini a prescindere dalla loro condizione economica. L’assegno dovrebbe essere in grado di coprire il reperimento di tutti i beni di prima necessità: il cibo, i trasporti, le bollette e l’abbigliamento.
Il governo, che non ha ancora idea di come il progetto funzionerà e di come potrebbe essere implementato, vuole capire se fornire un reddito minimo universale ai cittadini finirà per migliorare le condizioni del mercato occupazionale e se allo stesso tempo permetterà allo stato di ottenere risparmi nella spesa pubblica in aeree di come quelle dell’assistenza medica e dei sussidi immobiliari.

I precedenti
La Finlandia ha già proposto una simile iniziativa e dovrebbe lanciarla quest’anno, mentre la città olandese di Utrecht ha avviato un esperimento del genere a gennaio. La Svizzera ha indetto per giugno un referendum nel quale i cittadini decideranno se implementare il reddito minimo. Il salario minimo nella maggior parte dei settori professionali del paese è di 4.000 franchi svizzeri. Se i cittadini dovessero votare sì, l
a Svizzera potrebbe diventare il primo paese al mondo a pagare a tutti, senza distinzioni, un compenso minimo mensile a prescindere dalla loro situazione lavorativa.

Leggi anche:
Reddito di cittadinanza, come funziona in Europa
Reddito minimo di 320 euro al mese a un milione di poveri con figli
Pensioni e reddito minimo, sconto Inps- Governo
Reddito minimo a chi ha più di 50 anni: il piano Boeri
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto