Novità

Vai da un amico e non a casa?

Alien.

Advanced Premium Member

Vai da un amico e non a casa? Rischi fino a 6 anni di carcere​

Il nuovo Dpcm non ammette errori per coloro che abitano nelle zone rosse. Chi mente sull'autocertificazione o vìola la quarantena rischia fino a 6 anni di carcere

Francesco Curridori - Mer, 11/11/2020 - 12:26





commenta

Il nuovo Dpcm non ammette errori per coloro che abitano nelle zone rosse. Chi mente sull'autocertificazione
o vìola la quarantena rischia fino a 6 anni di carcere.

1604728144-agenzia-fotogramma-fgr3075469.jpg




Le restrizioni, nelle Regioni con il più alto grado di allarme, sono al livello massimo e qui, secondo quanto si legge sul sito del ministero della Salute, "è vietato ogni spostamento, sia nello stesso comune che verso comuni limitrofi (inclusi quelli dell’area gialla o arancione), ad eccezione degli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità (per esempio l’acquisto di beni necessari) o motivi di salute". Ma non solo. È proibito"far visita o incontrarsi con parenti o amici non conviventi, in qualsiasi luogo, aperto o chiuso. Sono consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza, se prevista". In ambito lavorativo, in queste Regioni, viene incentivato maggiormente lo smart working oppure si consiglia di usufruire di "ferie o congedi". Quando si esce, come è noto, è sempre necessario avere con sé l'autocertificazione e "si deve essere sempre in grado di dimostrare che lo spostamento rientra tra quelli consentiti nche mediante autodichiarazione che potrà essere resa su moduli prestampati già in dotazione alle forze di polizia statali e locali".

Dpcm, Di Maio: “Criteri concordati con Regioni non capisco loro continuo cambio di idea”








Pubblica sul tuo sito

Ecco cosa rischia chi infrange la quarantena

Meglio, dunque, evitare di mentire per andare a far visita a un amico. Nel caso in cui venga accertato che quanto dichiarato è un falso è bene sapere che si sta commettendo un reato. Per la precisione, quando si mente a un pubblico ufficiale, si infrange l'articolo 495 del codice penale e si rischia la reclusione da uno a sei anni. Se, invece, si esce di casa, pur essendo positivi al Covid, e si contagiano altre persone, allora può scattare il reato di epidemia colposa che prevede una pena da sei mesi a tre anni.

Quando non si rispetta la quarantena, infine, si rischia una condanna che va dalla reclusione da 3 a 18 mesi, a cui va aggiunta una multa che può aggirarsi tra 500 euro e 5mila euro, come prevede l'articolo 7 del decreto legge 19/2020.

Quando la violazione riguarda le persone che si trovano in isolamento fiduciario, che quindi sono in attesa di fare il tampone o sono state avvisate con l'App Immuni di essere state a contatto con un positivo, allora scattano solo sanzioni amministrative e non penali.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35
Indietro
Alto