Novità

VALI MOLTO DA MORTO....OCCHIO......CHE.......

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]La lamentela dei neurochirurghi: ​"In Italia scarseggiano i cadaveri"[/h] [h=2][/h] Senza i "preparati anatomici" non possono imparare ad usare il bisturi. Un problema non da poco



Anita Sciarra - Gio, 03/09/2015 - 18:27









commenta




In Italia scarseggiano i cadaveri. E a lamentarsi sono i neurochirurghi.
1432398697-obitorio-6.jpg






Sembra uno scherzo di cattivo gusto, ma non è così. Il problema risulta piuttosto serio, dal momento che ne va di mezzo la formazione di molti futuri camici bianchi, che coi bisturi poi dovranno lavorare su persone vive e vegete.
Il nostro Paese è infatti costretto a importare dall'estero i cosiddetti preparati anatomici, ossia specifiche parti di cadavere, con costi molto elevati. Per una testa, ad esempio, si arriva a spendere anche 10mila euro.
La questione è stata sollevata durante la conferenza stampa di presentazione del 15esimo meeting della Federazione mondiale delle società di neurochirurgia che si svolegerà a Roma dall'8 al 12 settembre:"In Italia la donazione del corpo è ammessa, ma l'acquisizione dei cosiddetti preparati anatomici non avviene come in altri paesi europei (ad esempio Austria, Spagna)", ha spiegato Roberto Delfini, direttore della Scuola di specializzazione di Neurochirurgia della Sapienza di Roma, past president della Società italiana di neurochirurgia (Sinch) e presidente del comitato locale del meeting internazionale.
"Se più famglie decidessero di donare i corpi dei loro cari defunti, ci sarebbero notevoli risparmi, basti pensare che a Roma e Torino le donazioni sono in media una l'anno. Nel nostro Paese ci sono 25 centri di specializzazione di neurochirurgia - ha proseguito - servirebbero una decina di cadaveri per ogni centro, quindi 250 in totale, o l'unica alternativa è andare a studiare all'estero".
"È una questione culturale, non legislativa", ha aggiunto il responsabile della Sinch.
Il problema è stato affrontato anche dal Comitato nazionale di bioetica che ha recentemente sottolineato la mancanza di una legge ad hoc sulla donazione. Per sollecitare la popolazione e le istituzione sulla donazione post-mortem per fini scientifici, la Società italiana di neurochirurgia lancerà a breve una campagna di informazione.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 23 agosto 2025
    Bari
    67
    05
    41
    45
    12
    Cagliari
    29
    78
    54
    88
    28
    Firenze
    57
    58
    15
    45
    44
    Genova
    53
    33
    89
    34
    77
    Milano
    09
    31
    36
    03
    21
    Napoli
    82
    35
    45
    06
    65
    Palermo
    25
    40
    82
    48
    62
    Roma
    21
    24
    74
    52
    09
    Torino
    28
    78
    50
    90
    84
    Venezia
    38
    87
    03
    25
    41
    Nazionale
    56
    09
    42
    57
    33
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    44
    04
    07
    21

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto