Alien.
Advanced Premium Member
Benito Mussolini? E’ di Varese e se ne vantano
di Redazione - Respinta la mozione che voleva ritirargli la cittadinanza
6
Benito Mussolini resta cittadino onorario di Varese. Lo ha stabilito il Consiglio comunale, che ieri sera ha respinto una mozione presentata dal Pd, all’opposizione, per chiedere la revoca della cittadinanza onoraria concessa nel 1924. E durante la seduta si sono verificati momenti di tensione tra il pubblico, dove sedevano esponenti della Fiamma tricolore e dell’Anpi varesino, e tra le forze politiche. Pdl e Lega Nord hanno lasciato liberta’ di coscienza ai propri consiglieri, e alcuni esponenti della maggioranza di centrodestra non hanno partecipato al voto e sono usciti dall’Aula.
BENITO MUSSOLINI A VARESE – Tra loro il sindaco, Attilio Fontana, che e’ andato via prima del termine della seduta. Alla fine la mozione e’ stata respinta con 11 voti favorevoli e 16 contrari. ”La cittadinanza a Mussolini era stata concessa in un periodo storico particolare – ha spiegato Fabrizio Mirabelli, capogruppo del Pd -, tanto che quando e’ stata votata, nel 1924, su 30 consiglieri 10 non si erano presentati in Aula. Abbiamo solo chiesto che Varese segua l’esempio di altre citta’, come Firenze, che hanno revocato la delibera”. (ANSA)
Forse ti potrebbe interessare anche:
La mozione della discordia
Elezioni 2013, i risultati
Quella lapide con Mussolini e Claretta
E Adesso tutti zitti anche ai compagni di merende piace Mussolini....cosa volete di più...se fa cassa......
ANCHE LUI FA TURISMO E TUTTO QUELLO CHE CREA SOLDI.....VIENE ABBOZZATO.....ED E GIUSTO.........
PERCHE A Fabrizio Mirabelli NON GLI VIEN DATO DEL "FASCISTA"
di Redazione - Respinta la mozione che voleva ritirargli la cittadinanza

6
Benito Mussolini resta cittadino onorario di Varese. Lo ha stabilito il Consiglio comunale, che ieri sera ha respinto una mozione presentata dal Pd, all’opposizione, per chiedere la revoca della cittadinanza onoraria concessa nel 1924. E durante la seduta si sono verificati momenti di tensione tra il pubblico, dove sedevano esponenti della Fiamma tricolore e dell’Anpi varesino, e tra le forze politiche. Pdl e Lega Nord hanno lasciato liberta’ di coscienza ai propri consiglieri, e alcuni esponenti della maggioranza di centrodestra non hanno partecipato al voto e sono usciti dall’Aula.
BENITO MUSSOLINI A VARESE – Tra loro il sindaco, Attilio Fontana, che e’ andato via prima del termine della seduta. Alla fine la mozione e’ stata respinta con 11 voti favorevoli e 16 contrari. ”La cittadinanza a Mussolini era stata concessa in un periodo storico particolare – ha spiegato Fabrizio Mirabelli, capogruppo del Pd -, tanto che quando e’ stata votata, nel 1924, su 30 consiglieri 10 non si erano presentati in Aula. Abbiamo solo chiesto che Varese segua l’esempio di altre citta’, come Firenze, che hanno revocato la delibera”. (ANSA)
Forse ti potrebbe interessare anche:
La mozione della discordia
Elezioni 2013, i risultati
Quella lapide con Mussolini e Claretta
E Adesso tutti zitti anche ai compagni di merende piace Mussolini....cosa volete di più...se fa cassa......

ANCHE LUI FA TURISMO E TUTTO QUELLO CHE CREA SOLDI.....VIENE ABBOZZATO.....ED E GIUSTO.........



Ultima modifica: