Novità

Vecchio metodo somma 90

pinoparsifal

Super Member >GOLD<
Salve a tutti, torno a scrivere dopo anni più che altro perchè vorrei togliermi una curiosità. Fino ad un circa 3 anni fa giocavo un metodo che non ricordo più dove lessi e che mi portò a vincere un po' di ambi (su 3 numeri in gioco su 2 ruote) ed anche un terno secco che però quel giorno.... non giocai!
Mi feci, ed ho tuttora, un foglio excel che mi evidenziava se usciva la condizione e mi dava il primo numero. Il secondo numero è di facile calcolo ma il terzo... proprio non riesco a ricordare come lo ricavavo!
Questo il metodo che sicuramente alcuni di voi conoscono.

- Su una ruota si cercano due numeri che diano come somma 90;
- si fa la differenza fra i due ed il numero ottenuto potrebbe essere il primo numero;
- dico potrebbe perchè la condizione prevede che si debba trovare il numero ottenuto in una posizione isotopa su un altra ruota.

Vi faccio un esempio pratico:
MILANO 71 75 68 19 69
TORINO 52 42 21 39 22

A Milano escono 71 e 19 = 90. Si fa la differenza fra i numeri 71-19 = 52.
Su Torino c'è il 52 in condizione isotopa di uno dei due numeri.
La condizione è soddisfatta quindi si può procedere al pronostico.
Primo numero 52
Il secondo numero è data dalla differenza del 52 (che è nella stessa posizione del 71) e il numero che si trova in condizione isotopa del 19 (la somma era appunto data da 71+19)
Quindi per ricavare il secondo numero faccio 52-39 (isotopo nell'esempio a 19) = 13.
Il mio problema è non riesco a ricordare come ricavavo il terzo numero. So il risultato perchè ce l'ho sul foglio excel ma nn so più come ricavarlo.

Vi faccio un secondo esempio:
MILANO 31 59 80 58 11
NAPOLI 28 69 90 50 1
31+59 = 90 (prima condizione) quindi faccio 59-31= 28
28 a Napoli isotopo di 31 (seconda condizione) quindi procedo.

Primo numero 28
Secondo numero
69-28= 41
Anche qui io so qual è il terzo numero ma come prima non lo scrivo per non influenzare.

Spero che qualcuno di voi conosca questo metodo e mi aiuti a svelare l'arcano :)

Grazie.
 
La butto li ma bisognerebbe fare delle prove, forse si sommavano o si trovava la differenza dei due numeri trovati?
Es:
52+13
oppure
52-13
 
Buon pomeriggio, io ricordo qualcosa del genere ma non sono sicuro
Il tezo numero era il diametrale in figura del numero ricavato dalla differenza tra i due numeri di somma 90 esempio:
59-31= 28----> diametrale in fig. [73]
 
Buon pomeriggio, io ricordo qualcosa del genere ma non sono sicuro
Il tezo numero era il diametrale in figura del numero ricavato dalla differenza tra i due numeri di somma 90 esempio:
59-31= 28----> diametrale in fig. [73]
Esatto, grazie!
Infatti nel primo esempio il terzo numero è 7 mentre nel secondo è 73.
Grazie ancora!
 
Giusto per la cronaca, il 16 u.s. si è verificata la condizione sulle ruote Nazionale e Genova e la terzina è 80 35 46 (se è corretto che il diametrale di 80 è 35).
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 febbraio 2025
    Bari
    13
    49
    17
    39
    48
    Cagliari
    56
    44
    07
    27
    16
    Firenze
    42
    38
    70
    71
    80
    Genova
    08
    11
    55
    61
    47
    Milano
    57
    47
    09
    66
    51
    Napoli
    57
    72
    39
    24
    25
    Palermo
    08
    77
    16
    26
    34
    Roma
    28
    83
    11
    06
    26
    Torino
    71
    52
    60
    28
    61
    Venezia
    33
    38
    12
    66
    82
    Nazionale
    84
    12
    87
    51
    70
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    30
    37
    22
    08
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto