Novità

VEDI SE.................

Alien.

Advanced Premium Member
1673787894205.png


Se raccogli 100 formiche nere e 100 formiche rosse e le metti in un barattolo di vetro non succederà nulla, ma se prendi il barattolo, lo scuoti violentemente e lo lasci sul tavolo, le formiche inizieranno a uccidersi a vicenda. Il rosso crede che il nero sia il nemico mentre il nero crede che il rosso sia il nemico quando il vero nemico è la persona che ha scosso il barattolo. Lo stesso vale nella società.
Uomini contro donne

sinistra contro destra
ricchi contro poveri
Fede contro scienza
giovane contro vecchio

Eccetera...
Prima di iniziare a litigare tra di noi, dobbiamo chiederci chi ha scosso la brocca?" Chi legge capisce.
 
Come rendere impignorabile la casa?


Altre soluzioni più praticabili per rendere dei beni impignorabili sono:

  1. istituire un fondo patrimoniale;
  2. intestare i beni a un'altra persona tramite donazione;
  3. istituire un trust;
  4. istituire un vincolo di destinazione;
  5. affidare i beni a una società, già esistente o appositamente costituita.
14 ott 2022
 

LA TRAPPOLA NON CASCARCI.


1673816333771.png


L'auto elettrica - la più grande truffa che il mondo abbia mai visto?
Qualcuno ci ha pensato?
"Se tutte le auto fossero elettriche... e dovessero restare bloccate in un ingorgo di tre ore nel freddo di una nevicata, le batterie si scaricherebbero tutte, completamente
Perché nell'auto elettrica praticamente non c'è riscaldamento.
Ed essere bloccato in strada tutta la notte, senza batteria, senza riscaldamento, senza tergicristalli, senza radio, senza GPS per la batteria tutta scarica, non deve essere bello.
Puoi provare a chiamare il 911 e proteggere le donne e i bambini, ma non potranno venire ad aiutarti perché tutte le strade sono bloccate e probabilmente tutte le auto della polizia saranno elettriche.
E quando le strade sono bloccate da migliaia di auto scariche, nessuno potrà muoversi. Le batterie come potranno essere ricaricate in loco?
Lo stesso problema durante le vacanze estive con blocchi chilometrici.
Non ci sarebbe in coda la possibilità di tenere accesa l'aria condizionata in un'auto elettrica. Le tue batterie si scaricherebbero in un attimo
.
Naturalmente nessun politico o giornalista ne parl, ma è questo che accadrà.
Testo da me liberamente tradotto, ripreso da Marian Alaksin (Repubblica Ceca)
 
sono almeno ventimila turisti “fantasma” che durante le vacanze pasquali hanno soggiornato “clandestinamente” a Venezia. Da dove arriva questa constatazione? Facendo un raffronto tra l’aggancio dei cellulari alle celle dei ripetitori ed i pernottamenti registrati. Sono in molti a sentire odore di “nero” e già sono partite le prime denunce.
(Continua a leggere dopo la foto)




Venezia

I conti non tornano

Il dato riportato da Il Correre del Veneto è chiaro. La ressa nella città d’arte nelle vacanze pasquali è stata notevole. Sono stati 101 mila gli ospiti di hotel, b&b e alloggi turistici tra venerdì e sabato a fronte di 160 mila presenze e dei centomila delle due notti successive con, rispettivamente, 140 mila e 130 mila visitatori. Numeri che però non tornano se si comparano a quelli dei posti letto ufficiali. Il problema è di natura prettamente logistica. Tra centro storico, isole e terraferma, infatti, non ci sono 101 mila e passa posti letto. I dati ufficiali parlano di 81.849 posti nell’intera area comunale, di cui 32.562 in hotel e 49.287 nell’extra-alberghiero, ossia bed and breakfast, affittacamere e case vacanza. Nel centro storico sono 18.898 i letti negli alberghi e 40.491 le strutture affiliate a Airbnb.
(Continua a leggere dopo la foto)


multati


Costantemente spiati

L’unico margine di errore è rappresentato da chi non può essere “monitorato”, oIl raffronto dei numeri è comunque molto preciso. Il sistema di monitoraggio, infatti, riesce a vedere qualsiasi cellulare agganciato alla rete in città e per capire chi soggiorna in laguna si contano gli smartphone presenti alle 4 di notte. Si può persino determinare la provenienza, ad esempio a Pasquetta c’erano 35.990 residenti a casa.ovvero chi non ha il cellulare o chi lo tiene spento. Per gli altri non c’è scampo. Da qui nasce il dubbio che qualcuno abbia fatto il furbo lucrando in nero sui soggiorni. «Dovremo fare verifiche sulla congruità dei dati», dice il comandante dei vigili Marco Agostini. «Riprenderemo i controlli», aggiunge la Guardia di finanza.
(Continua a leggere dopo la foto)


spiati


Controllo totale

Il futuro delle città d’arte è orientato verso le sole prenotazioni. Sono in molti, infatti, a sostenere che l’obbligo di prenotazione sia la soluzione principale per eliminare i coni d’ombra del turismo. Ecco che allora si delinea quel futuro (non troppo lontano) caratterizzato dal “controllo totale” del tanto decantato modello cinese. Luci ed ombre della digitalizzazione, che pur essendo utile, comoda ed in certi casi necessaria, spesso presenta comunque un conto salato in termini di privacy e libertà di circolazione. Tra Green Pass, celle telefoniche, app di prenotazione e abolizione del contante, la via del Governo sembra essere ben delineata.
 

Tossine nel formaggio grattugiato, l’allarmante ricerca. Ecco quali marchi e cosa si rischia

di Antonio Oliverio943Views

CondividiTweet

Pubblicato il 06/01/2023 13:09
Allarme tossine nei formaggi grattugiati. E così, dopo i lotti di caffè ritirati in via precauzionale per il rischio della presenza di ocratossina, proprio quest’ultima, unitamente a un’altra micotossina, la sterigmatocistina (entrambe prodotte da muffe microscopiche del genere Penicillium e Aspergillus) sono state ritrovate, rispettivamente, nel 48,6% e 94,4% delle confezioni di formaggi grattugiati di tipo “Grana” in piccole – ma significative – quantità. Lo apprendiamo dal sito de Il Gazzettino, ed è il risultato di uno studio sul rischio chimico condotto da Terenzio Bertuzzi, professore associato facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali presso l’Università Cattolica di Piacenza, pubblicato sulla rivista Toxins. La ricerca è stata finanziata dagli stessi consorzi Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Della sterigmatocistina non si sa ancora molto, al punto che l’Unione Europea non ha ancora stabilito dei limiti massimi da osservare, come invece è accaduto per l’ocratossina. Se pur i quantitativi delle due tossine, rintracciati nei 107 campioni analizzati, non dovrebbero essere pericolosi, il loro consumo può associarsi a quello presente anche in altri alimenti, tipicamente cereali e derivati, così come caffè, legumi, cacao, frutta secca, vino, birra, salumi stagionati. Va dunque esaminata “l’assunzione complessiva”, ha precisato il professor Bertuzzi.


I formaggi si prestano particolarmente alla crescita di muffe microscopiche in superficie. Durante le lunghe stagionature dei formaggi a pasta dura, periodo che per il Grana dura almeno nove mesi, le spore delle muffe possono depositarsi sulla superficie delle forme di formaggio, producendo le micotossine. Precisiamo che il problema riguarda solo i grattugiati e questo si spiega col fatto che perché in queste confezioni viene grattugiata anche la crosta. Ciò è invero legittimo: per il Grana grattugiato la regolamentazione consente un utilizzo massimo del 18% di crosta. (Continua a leggere dopo la foto)

allarme tossine formaggio grattugiato

Circa un quarto del Grana prodotto in Italia è trasformato e venduto come grattugiato. Come difendersi? L’articolo del Gazzettino suggerisce talune pratiche di prevenzione: nei magazzini di stagionatura appartenenti ai principali consorzi di tutela, le forme subiscono periodicamente un processo di pulitura della crosta, sino ad ottenere la riduzione dei livelli delle due tossine.
“La riduzione della contaminazione sarebbe maggiore asportando più crosta. I due Consorzi di tutela sono sicuri per il consumatore, ma serve vigilare sull’intero comparto”, ha dunque argomentato Terenzio Bertuzzi.
 
Il marketing (propaganda) riesce a venderla come una crema di nocciole e cacao, in realtà è una crema di zucchero e olio di palma, i due ingredienti assieme superano infatti il 75% del prodotto...
👉
SCOPRI tutte le creme spalmabili di qualità all'interno del corso di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/


1674055038706.png
 
FIDATI SEMPRE !!

Ieri sera nell'inchiesta televisiva di Report RAI3 è emerso che il pollo dell'azienda Fileni chiamato Rusticanello, che viene pubblicizzato e venduto come un pollo "ALLEVATO ALL'APERTO" e "SENZA MANGIMI OGM", in realtà viene allevato sempre al chiuso dentro i capannoni, e gli vengono dati i mangimi OGM, come risulta da documenti ufficiali della stessa azienda Fileni mostrati dai giornalisti di RAI3. Tutto ciò si configura come una pubblicità ingannevole ai danni del consumatore, che compra polli come questo, chiamati Rusticanello, con la convinzione di acquistare un pollo ruspante e di razza rustica (da cui il nome commerciale del pollo), che vive all'aperto anzichè in modo intensivo dentro un capannone. Altre aziende rivali usano il nome di pollo Campese, sempre per dare l'idea al consumatore di acquistare un pollo più sano e meno industriale...ma come è possibile immaginare sono tutte trovate del marketing. La cosa deprecabile però non è solo la slealtà commerciale nella comunicazione in etichetta di questi prodotti, ma il fatto che nessuna autorità abbia impedito all'azienda di portare avanti queste false pratiche commerciali, o abbia fatto dei controlli adeguati affinchè l'etichettatura sia corrispondente al vero.
Se volete vedere tutta l'interessantissima inchiesta RAI sul pollo bio Fileni, potete guardarla nel sito RAI a questo link. L'inchiesta parte al minuto 25:25 del video:
https://www.raiplay.it/.../Report---Puntata-del-09012023..

1674055161839.png

.
 
SURIMI O "POLPA DI GRANCHIO", a Natale molte famiglie lo comprano per preparare antipasti o tartine. MA LO SAPEVATE CHE NON CONTIENE NESSUNA POLPA DI GRANCHIO?
Per condire la tua insalata di mare, evita di comprare il surimi. È poco naturale e molto artificioso. Si tratta di un composto alimentare prodotto con le parti tritate degli scarti di lavorazione del pesce nelle industrie, con l’aggiunta di zuccheri, addensanti, coloranti, olio vegetale, sale e conservanti per creare i cilindri bicolori, ovvero l’interno bianco e il contorno arancione.
⛔️
NON CONTIENE POLPA DI GRANCHIO
Il sapore di granchio, invece, è dato da un’aroma artificiale.
Contiene al massimo un 40% di polpa tritata di pesce, per il resto contiene amido, olio e altri additivi compresi zuccheri.
Dal punto di vista nutrizionale, il surimi è un prodotto con tanto sale aggiunto che lo rende poco adatto a ipertesi e nefropatici.

1674055443229.png
 
1674055723174.png


PILLOLE DI CATRAME PER CURARE TOSSE E RAFFREDDORE!
C’è stato un tempo in cui circolavano le pillole di Catramina. Primi anni del secolo scorso. Erano indicate per le malattie di raffreddamento e cosa c’era dentro?
Composizione (una pillola):
Catramina (olio di catrame) gr. 0,00088
Estratto Belladonna gr. 0,00060
Estratto Ipecaquana F.U. gr. 0,00190
Estratto Piligala idro-alcool. gr. 0,00462
Estratto Lactuca virosa gr. 0,02200
Miele Centrifugato gr. 0,03600
Zucchero di latte gr. 0,28700
Produttore: Società Anonima di Prodotti Chimico-Farmaceutici A. Bertelli & C. – Milano
Inquietante vero?
Eppure la gente crede a tutto, fintanto che non conosce una determinata materia. Magari 3 o 4 medici seri dicono che una determinata cosa fa male, ma sono una piccola minoranza rispetto a tutti gli altri ignoranti o collusi con l'industria, e allora vengono bollati come cialtroni e santoni.
Pensate che oggi le cose vadano molto diversamente? Chi sarà giovane abbastanza da essere vivo tra 30 o 50 anni saprà la verità.
Queste pastiglie comunque facevano sicuramente bene a qualcuno.
Alle tasche dei produttori e venditori!!
PS. questo oggetto di culto (il contenitore cioè) si può acquistare ancora oggi su ebay:
https://www.ebay.it/itm/224647361605
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 24 luglio 2025
    Bari
    71
    27
    87
    61
    39
    Cagliari
    69
    17
    79
    09
    04
    Firenze
    32
    13
    25
    58
    22
    Genova
    24
    41
    61
    66
    16
    Milano
    55
    59
    33
    80
    38
    Napoli
    18
    52
    32
    12
    72
    Palermo
    49
    77
    78
    90
    60
    Roma
    35
    04
    30
    02
    44
    Torino
    19
    79
    56
    77
    26
    Venezia
    82
    59
    68
    24
    21
    Nazionale
    81
    32
    19
    60
    38
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    32
    07
    29
    37
    28
Indietro
Alto