Novità

Vi chiedo un attimo di attenzione

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Buongiorno a tutti.
Spero che nel Forum ci sia qualcuno che possa aiutarmi. Ho ricevuto un verbale dai vigili nel quale mi contestano il passaggio con il rosso ad un semaforo. Stamane mi sono recata al comando (sapendo cmq che l'incrocio in questione non è regolamentato da nessun apparecchio) chiedendo se ci fossero foto o eventuali scontrini del Telelaser. Mi è stato risposto che non c'è nulla , che il verbale è stato stilato da un agente che non ha provveduto alla contestazione immediata perchè impegnato in altro sevizio.
La motivazione della mancata contestazione riporta l'art. 384/1° lett. A e B che sono andata a cercarmi in internet. In pratica le lettere a e b si riferiscono al passaggio con il rosso ed alla elevata velocità (credo che sia stato messo questo secondo punto per l'impossibilità del vigile di fermarmi al momento dei fatti). La contravvenzione però riguarda solo il passaggio con il rosso.
Vorrei fare ricorso ( si tratta di 153 euro di multa e di 6 punti decurtati) ma viene da se che la mia parola contro quella di un agente perde credibilità.
Per questo motivo chiedo se qualcuno sa come funziona. Se faccio ricorso e perdo la causa devo pagare le spese processuali? Inoltre volevo sapere se c'è qualcuno che mi sa dire come impostare eventualmente le cose.
Grazie a tutti per la lettura e per le risposte.


Non importa avere, l'importante è dare. E quando dai con il cuore dal tuo cuore ricevi quell'emozione che ti consente di dire "ho ricevuto anch'io"!
 
Cara Lady,
visto che non c'è un semaforo all'incrocio suppongo che ti abbiano fatto la multa perchè c'era un vigile che regolava il traffico e ti ha visto passare mentre obbligava lo stop nel tuo senso di marcia.
Siccome è la sua parola contro la tua, a meno che tu non dimostri che quel giorno a quell'ora eri ufficialmente altrove, la sua testimonianza fa fede e tu perdi il ricorso pagando il doppio della sanzione più le spese (almeno, fino a qualche tempo fa era così). Quindi conviene fare ricorso solo se si ha praticamente la certezza di portare prove inoppugnabili a supporto della propria posizione.
Cari saluti

Alina</u>
 
Ti ringrazio alina. Effettivamente era ciò che pensavo anche io. Purtroppo il mondo dovrebbe essere visto con gli occhi di tutti e non solo con quelli di chi ricopre determinati ruoli...ciò invece non avviene e me ne dispiaccio oltre a pagarne le coseguenze!
Saluti a te


Non importa avere, l'importante è dare. E quando dai con il cuore dal tuo cuore ricevi quell'emozione che ti consente di dire "ho ricevuto anch'io"!
 
Secondo me fai compilare una carta da una tua amica che testimonia che era in macchina con te e che quel giorno e a quel' ora eravate altrove poi prova a fare ricorso se il vigile non ha nulla per dimostrare il contrario dovresti vincere.
Questa sarebbe la strada che proverei ad informarmi magari con l'aiuto di qualche amico ancora meglio se avvocato.
Cari saluti
 
Ciao scusate l'intrusione,ma se il vigile era impegnato in un 'altro servizio e non ti ha potuto fermare,come ha avuto il tempo di prendere il tuo numero di targa?molto strano.Se regolamentava lui il traffico con la paletta xchè non ti ha fermato?se poi ha scritto che sei passata con il rosso ma non cè semaforo,come è possibile questo? io andrei tranquilla dal giudice di pace il vigile dovrebbe spiegare tante motivazioni che sembrano non esserci.Cmq in internet esiste un avvocato non ricordo il link che da consigli specifici x casi del tuo genere.

Salutoni


Baciotti

CORY
 
Ciao Coralba e ciao locaile.
Probabilmente mi sono spiegata male. All'incrocio c'è il semaforo ma non è regolamentato da nessuna apparecchiatura elettronica. Anche io mi sono chiesta com'è stato possibile che il vigile, impegnato in altro servizio, abbia avuto il tempo di scrivere la targa della macchina. Ho pensato che, poichè poco più in la c'è una scuola ed era orario di uscita dei ragazzi, poteva trovarsi a dirigere il traffico in quel punto...ma poi mi sono chiesta "c'era scuola il 21 dicembre o i ragazzi erano già a casa per le vacanze?"
locaile credo che di fronte ad un giudice la testimonianza di un amico che sostiene la nostra presenza altrove, debba essere giustificata non solo a parole...
Non immaginate quanto mi secchi tutta questa faccenda![}:)]


Non importa avere, l'importante è dare. E quando dai con il cuore dal tuo cuore ricevi quell'emozione che ti consente di dire "ho ricevuto anch'io"!
 
Grazie Cory, grazie davvero per l'interessamento :)

Non importa avere, l'importante è dare. E quando dai con il cuore dal tuo cuore ricevi quell'emozione che ti consente di dire "ho ricevuto anch'io"!
 
Guarda bene il nome del vigile che ha preso la tua targa, a volte si tratta di ausiliari del traffico, e loro non hanno alcun diritto di fare multe se non per soste non pagate o biglietti con orario scaduto. A Roma chi ha presentato ricorso lo ha vinto.In bocca al lupo!

pr006sz9.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 24 luglio 2025
    Bari
    71
    27
    87
    61
    39
    Cagliari
    69
    17
    79
    09
    04
    Firenze
    32
    13
    25
    58
    22
    Genova
    24
    41
    61
    66
    16
    Milano
    55
    59
    33
    80
    38
    Napoli
    18
    52
    32
    12
    72
    Palermo
    49
    77
    78
    90
    60
    Roma
    35
    04
    30
    02
    44
    Torino
    19
    79
    56
    77
    26
    Venezia
    82
    59
    68
    24
    21
    Nazionale
    81
    32
    19
    60
    38
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    32
    07
    29
    37
    28

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto