R
Roby
Guest
Buongiorno a tutti.
Spero che nel Forum ci sia qualcuno che possa aiutarmi. Ho ricevuto un verbale dai vigili nel quale mi contestano il passaggio con il rosso ad un semaforo. Stamane mi sono recata al comando (sapendo cmq che l'incrocio in questione non è regolamentato da nessun apparecchio) chiedendo se ci fossero foto o eventuali scontrini del Telelaser. Mi è stato risposto che non c'è nulla , che il verbale è stato stilato da un agente che non ha provveduto alla contestazione immediata perchè impegnato in altro sevizio.
La motivazione della mancata contestazione riporta l'art. 384/1° lett. A e B che sono andata a cercarmi in internet. In pratica le lettere a e b si riferiscono al passaggio con il rosso ed alla elevata velocità (credo che sia stato messo questo secondo punto per l'impossibilità del vigile di fermarmi al momento dei fatti). La contravvenzione però riguarda solo il passaggio con il rosso.
Vorrei fare ricorso ( si tratta di 153 euro di multa e di 6 punti decurtati) ma viene da se che la mia parola contro quella di un agente perde credibilità.
Per questo motivo chiedo se qualcuno sa come funziona. Se faccio ricorso e perdo la causa devo pagare le spese processuali? Inoltre volevo sapere se c'è qualcuno che mi sa dire come impostare eventualmente le cose.
Grazie a tutti per la lettura e per le risposte.
Non importa avere, l'importante è dare. E quando dai con il cuore dal tuo cuore ricevi quell'emozione che ti consente di dire "ho ricevuto anch'io"!
Spero che nel Forum ci sia qualcuno che possa aiutarmi. Ho ricevuto un verbale dai vigili nel quale mi contestano il passaggio con il rosso ad un semaforo. Stamane mi sono recata al comando (sapendo cmq che l'incrocio in questione non è regolamentato da nessun apparecchio) chiedendo se ci fossero foto o eventuali scontrini del Telelaser. Mi è stato risposto che non c'è nulla , che il verbale è stato stilato da un agente che non ha provveduto alla contestazione immediata perchè impegnato in altro sevizio.
La motivazione della mancata contestazione riporta l'art. 384/1° lett. A e B che sono andata a cercarmi in internet. In pratica le lettere a e b si riferiscono al passaggio con il rosso ed alla elevata velocità (credo che sia stato messo questo secondo punto per l'impossibilità del vigile di fermarmi al momento dei fatti). La contravvenzione però riguarda solo il passaggio con il rosso.
Vorrei fare ricorso ( si tratta di 153 euro di multa e di 6 punti decurtati) ma viene da se che la mia parola contro quella di un agente perde credibilità.
Per questo motivo chiedo se qualcuno sa come funziona. Se faccio ricorso e perdo la causa devo pagare le spese processuali? Inoltre volevo sapere se c'è qualcuno che mi sa dire come impostare eventualmente le cose.
Grazie a tutti per la lettura e per le risposte.
Non importa avere, l'importante è dare. E quando dai con il cuore dal tuo cuore ricevi quell'emozione che ti consente di dire "ho ricevuto anch'io"!