Novità

VI PRESENTO " AMBOLIDE"... AMBO SECCO A COLPO!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
VI PRESENTO “ A M B O L I D E ”

SINTETICAMENTE E SPERO ANCHE CHIARAMENTE:

Da due numeri, sortiti nella stessa posizione su due ruote consecutive, vi si deve rilevare la seguente condizione:
le loro figure, devono risultare consecutive.

Es.: Bari 37 = fig.1
Cagliari 83 = fig. 2

Quando si rintracciano condizioni simili, si potrà formulare una previsione che molto spesso paga con l’ambo secco!

PROCEDURA:
1) sommare i due numeri rintracciati e se occorre, togliere 90 se il risultato supera lo stesso.

2) ricavare il diametrale in figura del risultato (+/- 45) e si ottengono i due capigioco.

Per rilevare i quattro abbinamenti, si opera come segue:

i due numeri rintracciati = 1° e 2° abbinamento

dai due numeri rintracciati, si effettua la loro trasposizione e si ottengono i rimanenti due abbinamenti.

Passo ad un esempio reale:

il 15 luglio, in 1° posizione su Roma e Torino, venivano estratti il 43 di figura 7 ed il 24 di figura 6 (quindi figure numericamente consecutive).

Operazioni:

43+24= 67 (k1) diametrale in figura del 67= 67-45= 22 (k2)

(k1 e k2, sono i capigioco)

43 e 24, sono i primi due abbinamenti

Dalla trasposizione tra 43 e 24, ne risulta 23 e 44.

Previsione da porre in gioco: Roma-Torino, ambate capigioco 67-22 con 43-24-23-44.

Al 1° colpo utile di gioco su Roma, 67-43 ambo secco!!

Credete sia un caso?

Omettendo i calcoli sopradescritti…….

20.04.2006:
TO-VE 67-75--- 3° C. VE 52-56 E 5° COLPO SEMPRE VENEZIA
52-77.

GE-MI 55-83--- 1° C. MI, 55-83.

RO-TO 48-11---4° C. TO 14-59

22.04.2006:

MI-NA 83-21--- 8° C. NA 14-81

FI-GE 89-45--- 4°C. FI 44-45

27.05.2006:

FI-GE 33-77--- 4°C. FI 65-37

NA-PA 18-80---11° C. PA 8-53

CA-FI 67-5--- 2°C. FI 27-67

BA-CA 13-86---4°C. CA 54-86

MI-NA 49-66--- 13° C.MI 25-49

RO-TO 12-38---11° C. TO 50-32

TO-VE 12-76--- 4°C. TO 88-43

30-05.2006:

GE-MI 8-16---8°C. MI 69-8

NA-PA 20-48--- 5°C. NA 68-40

PA-RO 48-65--- 3° C. RO 68-45…………………

SI POTREBBE CONTINUARE MA PRESUMO SIA SUFFICIENTE PER RENDERE L’IDEA DELLA POTENZA DI QUESTA TECNICA E PER METTERVI A DISPOSIZIONE, UN’ MEZZO PER POTER CERCARE DI INCREMENTARE UN PO’ IL VOLUME DEL PORTAFOGLI.

N.B. (si rintracciano molte condizioni giocabili e quindi il mio consiglio è di guardare con cura, eventuali convergenze per poter restringere il campo).


IL LOTTISTA
 
...SPERO DI RIUSCIRE A SPIEGARMI...

LA TRASPOSIZIONE TRA 2 NUMERI COMPOSTI, CONSISTE NELL'EFFETTUARE UN'INTERCAMBIO TRA DECINE E UNITA'.

78 E 31= 38 71 OSSIA LA DECINA DEL 31 (3) CON L'UNITA' DEL 78 (8)

E LA DECINA DEL 78 (7) CON L'UNITA' DEL 31 (1).

IL LOTTISTA
 
...SPERO DI RIUSCIRE A SPIEGARMI...

LA TRASPOSIZIONE TRA 2 NUMERI COMPOSTI, CONSISTE NELL'EFFETTUARE UN'INTERCAMBIO TRA DECINE E UNITA'.

78 E 31= 38 71 OSSIA LA DECINA DEL 31 (3) CON L'UNITA' DEL 78 (8)

E LA DECINA DEL 78 (7) CON L'UNITA' DEL 31 (1).

IL LOTTISTA
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    lunedì 03 novembre 2025
    Bari
    80
    28
    11
    67
    50
    Cagliari
    20
    29
    71
    33
    15
    Firenze
    33
    50
    21
    09
    11
    Genova
    32
    15
    90
    09
    23
    Milano
    66
    22
    48
    03
    77
    Napoli
    57
    64
    27
    20
    26
    Palermo
    22
    65
    78
    90
    74
    Roma
    32
    57
    43
    20
    08
    Torino
    74
    80
    66
    54
    01
    Venezia
    01
    75
    82
    13
    11
    Nazionale
    71
    05
    55
    77
    61
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    13
    06
    40
    02
    10

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto