Novità

VISTO PERCHE'NON SI FANNO AUTO ELETTRICHE

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Ecoauto

*
* Stampa

Auto elettriche, una tassa perché libere dal petrolio
Il Senato americano ha approvato una legge che prevede una tassa di 100 dollari sulle auto elettriche per il mancato consumo di benzina.




Con l'arrivo sul mercato delle prime auto elettriche, negli Stati Uniti gli americani si aspettavano qualche cosa di più dal governo di Washington. Magari ecoincentivi per acquistare tali mezzi o eventualmente addizionali per chi brucia petrolio e produce CO2. Quello però che è stato votato ieri dal Senato ha dell'incredibile: un'imposta di 100 dollari all'anno per chi è proprietario di un veicolo emissioni zero come compensazione delle perdite per il mancato utilizzo della benzina e il conseguente minor introito federale.

Secondo i media locali, questa addizionale approvata dal Senato - proposta dalla senatrice Mary Margaret Haugen dello Stato di Washington - è stata introdotta con l'intenzione di far pagare anche alle auto elettriche una sorta di tassa di circolazione per mantenere in efficienza le strade, cosa che i veicoli a benzina pagano attraverso le imposte sul carburante.

"Riconosciamo che questi veicoli sono una parte importante del nostro futuro: ma ora abbiamo bisogno di far condividere a tutti le spese per questo futuro" ha detto la senatrice dei Democratici. La legge ora passerà alla Camera per l'approvazione finale. Dopodiché toccherà al presidente Obama firmarla e farla entrare in vigore.

Una stima del dipartimento ai Trasporti di quello Stato di Washington ha valutato in circa 200 dollari la cifra che ogni automobilista versa annualmente nelle casse federali attraverso l'acquisto della benzina. Negli Stati Uniti, l'imposizione fiscale sul carburante è irrisoria rispetto all'Italia e all'Europa, visto che è di circa 10 centesimi di dollaro al litro, pari a circa 7 centesimi di euro.

di Andrea Barbieri Carones
01/04/2011




008596_medium.jpg
carina l'auto vero?ma se guardate il cielo ci sono pure le scie chimiche
 
".....è stata introdotta con l'intenzione di far pagare anche alle auto elettriche una sorta di tassa di circolazione per mantenere in efficienza le strade, cosa che i veicoli a benzina pagano attraverso le imposte sul carburante......"

A me sembra giusto...le strade le usano anche i veicoli elettrici,asfalti segnaletica e quant'altro sono uguali per tutti i veicoli...o no?

SUERTE !!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 07 novembre 2025
    Bari
    87
    44
    86
    59
    51
    Cagliari
    85
    41
    53
    76
    18
    Firenze
    24
    90
    51
    89
    57
    Genova
    04
    39
    77
    13
    23
    Milano
    86
    81
    49
    20
    85
    Napoli
    23
    75
    07
    40
    79
    Palermo
    26
    37
    32
    08
    64
    Roma
    87
    05
    37
    03
    85
    Torino
    66
    16
    28
    09
    37
    Venezia
    30
    73
    32
    49
    26
    Nazionale
    76
    68
    25
    01
    62
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    27
    21
    30
    20
    07
Indietro
Alto