Novità

VITA BREVE

Alien.

Advanced Premium Member
Elettrodomestici
[h=1]Lavatrici e cellulari: creati per avere una vita breve[/h] [h=2]Una ricerca promossa dal governo tedesco mostra come alcuni beni siano prodotti con elementi di qualità scadente proprio per rompersi al termine della garanzia[/h]
Share on gmailShare on print|More Sharing ServicesAltro
Commenti 5
Share on facebookCondividi

21/03/2013

resizer.jsp


Qual è il tuo stato d'animo?
Triste

Stupito
1


Allegro
1


Arrabbiato
63







Quando si studia economia ci viene insegnato che spesso le aziende che offrono dei beni o servizi, come ad esempio le compagnie aeree, decidono di peggiorare qualitativamente e consapevolmente il proprio prodotto (e di proporlo ad un prezzo inferiore) per non perdere il segmento di mercato meno disposto alla spesa. Quando si parla di elettrodomestici il discorso diventa simile se non che, in questo caso, il prezzo del bene non viene ribassato ma semplicemente si offre al potenziale cliente un oggetto non all'altezza del corrispettivo economico. Quante volte la vostra lavatrice, il vostro frigo, il vostro televisore si sono guastati magari proprio a qualche giorno di distanza dallo scadere della garanzia? La risposta oggi arriva da uno studio commissionato dai Verdi tedeschi ad alcuni scienziati ed economisti specializzati del settore che hanno indagato sul perché di questo fenomeno.

L'indagine - Il gruppo parlamentare degli ecologisti con l'aiuto dell'esperto Stephan Schridde, e il professor Christian Kleissn della facoltà di economia di Aalen, ha deciso di compiere degli esperimenti su una ventina di elettrodomestici e altri prodotti di consumo. L'assioma che ne è derivato si chiama in gergo "obsolescenza programmata" e viene attuato dall'azienda per poter produrre di più e di conseguenza vendere una quantità maggiore: il tutto a danno dei consumatori. La cosa è semplice, si tratta di inserire, all'interno del bene, alcune componenti elettroniche di qualità scadente (condensatori elettrolitici di scarso pregio) che hanno, quindi, una scadenza a breve termine in termini di vita così da indurre il fruitore ad aggiustare (cosa che avviene raramente dato che ogni volta ci sentiamo ripetere dal tecnico: "per questa cifra non conviene riparare, meglio acquistarne uno nuovo) o ad comprarne un'altro. Bingo! Il gioco è fatto.

Vita breve - In Germania, l'associazione dei produttori di elettrodomestici ha commentato in questo modo i risultati della ricerca: "Se fosse così i consumatori cambierebbero subito marca, e le aziende si rovinerebbero". Ma si sà, la storia insegna. Già nel 1924, infatti, i produttori di lampadine si accordarono in gran segreto per produrre luci che durassero al massimo mille ore. Furono scoperti ma, ancora oggi, la proibizione a ridurne la vita non è mai stata messo in atto. La verità è che in quest'epoca totalmente tecnologica i nostri elettrodomestici durano sempre meno: la loro vita media è crollata, dai 12 anni del 1998 ai sei e mezzo odierni, e questo per quel che riguarda i prodotti di una certa qualità (e costo). Parlando ad esempio di lavatrici più economiche la loro salute inizia a peggiorare ad appena 3 anni di esistenza. Questo vale per tutti i marchingegni elettronici in nostro possesso: i-pod, i-phone, i-pad (che a differenza del buon vecchio telefono tipo "cabina telefonica" non hanno una batteria sostituibile), tablet, computer e molti altri. Stefan Schridde e Kreiss hanno spiegato i risultati della loro indagine molto chiaramente: "L'obiettivo è la massimizzazione della rendita di capitale. La strategia del detioramento della qualità dei prodotti viene alla fine premiata dall'aumento degli utili". Come sempre quindi i potenti vincono e noi, mani al portafoglio, paghiamo.





E LA CODACONS?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 11 novembre 2025
    Bari
    81
    64
    11
    88
    51
    Cagliari
    58
    62
    41
    29
    14
    Firenze
    07
    27
    89
    20
    64
    Genova
    51
    66
    42
    79
    58
    Milano
    09
    40
    56
    10
    78
    Napoli
    71
    22
    67
    48
    64
    Palermo
    71
    67
    42
    89
    53
    Roma
    74
    60
    86
    80
    39
    Torino
    25
    11
    62
    33
    87
    Venezia
    59
    84
    74
    70
    03
    Nazionale
    86
    18
    87
    70
    45
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    13
    23
    44
    08
    25
Indietro
Alto