Novità

vivere più a lungo!

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Il peperoncino fa vivere più a lungo![/h]
  • Gennaio 17, 2017
  • Scritto da Germana Carillo
peperoncino_usi.jpg


Peperoncino rosso piccante: beato chi lo ama! Già, perché non solo pare aiuti a dimagrire e a ridurre lo stress, ma un suo consumo abituale potrebbe far bene anche alla salute cardiovascolare e allungare così la vita.

Secondo una ricerca pubblicata su Plos One, infatti, e condotta dagli scienziati dell’University of Vermont College of Medicine di Burlington, negli Stati Uniti, il consumo di peperoncino rosso piccante sarebbe da associare a una riduzione del 13% della mortalità generale e, in particolare, sarebbe in grado di prevenire il rischio di ictus e cardiopatie.

LEGGI anche: PEPERONCINO: RIMEDIO NATURALE PER BRUCIARE GRASSI E RIDURRE LA FAME



LO STUDIO - La ricerca è stata condotta in base ai dati raccolti dal National health and nutritional examination survey III, un’indagine che ha monitorato per 23 anni l’alimentazione di più di 16mila cittadini americani di età pari o superiore a 18 anni. Esaminando le caratteristiche principali dei partecipanti, gli studiosi hanno osservato che i consumatori abituali della spezia afrodisiaca per eccellenza tendevano a essere più giovani, per lo più maschi, bianchi, sposati, con il vizio del fumo, abituati a bere alcolici e a mangiare più verdure e carne, caratterizzati da livelli inferiori di colesterolo “buono” (Hdl) o con un reddito e un livello d’istruzione inferiore, rispetto a quelli che non consumavano peperoncino.

Gli autori dello studio hanno analizzato il numero dei decessi e le cause di morte relative a un periodo di circa 18 anni e hanno scoperto che i soggetti che consumavano il peperoncino correvano un rischio di mortalità generale inferiore del 13% rispetto agli altri, risultando più protetti soprattutto dalle malattie cardiovascolari.

LEGGI anche: 7 USI ALTERNATIVI DEL PEPERONCINO

Il merito? Sarebbe sempre della capsaicina che, così come è in grado di donare al peperoncino il gusto piccante e di innescare la perdita di peso accelerando il metabolismo, sarebbe anche capace di modulare il flusso sanguigno coronarico. Inoltre, questa sostanza possiede delle proprietà antimicrobiche che bene farebbero alla flora intestinale. Tutte caratteristiche che potrebbero far sì che i consumatori di peperoncino piccante vivano più a lungo.
“Anche se il meccanismo attraverso cui il consumo di peperoncini potrebbe ritardare la mortalità è tutt'altro che certo, la relazione osservata potrebbe essere dovuta all’azione dei canali Transient receptor potential (Trp), che rappresentano i recettori primari delle sostanze piccanti, come la capsaicina (la componente principale del peperoncino) – scrivono gli autori -. Sulla base dei risultati del nostro studio, che confermano i dati ottenuti da ricerche precedenti, potrebbe essere possibile affermare che il consumo del peperoncino o di cibo piccante potrebbe diventare una raccomandazione dietetica”.

Peperoncino a go go quindi! Un’ottima idea sarebbe coltivarlo e tenerlo sempre fresco a disposizione in giardino o in balcone. Qui qualche dritta su come coltivarlo.

Germana Carillo
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 06 settembre 2025
    Bari
    01
    26
    50
    16
    49
    Cagliari
    61
    18
    01
    62
    22
    Firenze
    84
    23
    32
    26
    88
    Genova
    24
    27
    47
    76
    44
    Milano
    59
    08
    06
    11
    39
    Napoli
    02
    65
    40
    28
    57
    Palermo
    09
    66
    51
    81
    49
    Roma
    76
    55
    73
    88
    65
    Torino
    38
    49
    40
    21
    90
    Venezia
    80
    60
    34
    69
    42
    Nazionale
    89
    76
    64
    80
    21
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    39
    34
    02
    08
    43

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto