Novità

vogliono chiudere facebook....svela troppe verità tra la gente ...

Alien.

Advanced Premium Member
MONDO Social network nella bufera Facebook, lo scandalo si allarga.


Verso un mandato per "perquisire" i server di Cambridge Analytica Cresce l'allarme per l'uso politico dei dati presi da milioni di profili di elettori americani. L'Unione europea: "Inaccettabile". Ma l'amministratore delegato Facebook, Mark Zuckerberg tace, nonostante il crollo del titolo in Borsa che ha mandato in fumo 36 miliardi di dollari di valore del gruppo e nonostante la reazione del parlamento britannico, della Commissione Ue, del Congresso degli Stati Uniti e la campagna #DeleteFacebook, ovvero 'cancella Facebook' diventata virale sui social Tweet Facebook affonda a Wall Street. Pesa lo scandalo di Cambridge Analytica Facebook nella bufera, voci sulle dimissioni del capo della sicurezza Alex Stamos. Ma lui smentisce Profili Facebook "rubati" per fini elettorali, tegola su Zuckerberg Facebook oscura Cambridge Analytica, la società dati che ha aiutato Trump 20 marzo 2018 Tempesta di accuse su Facebook per il caso della britannica Cambridge Analytica, la societa' che ha raccolto i dati personali di oltre 50 milioni di utenti del social media, violandone la policy ed influenzando le presidenziali americane, la Brexit e altre campagne elettorali, secondo le rivelazioni di New York Times e Guardian.


Il silenzio di Zuckerberg Ma l'amministratore delegato Facebook, Mark Zuckerberg tace, nonostante il crollo del titolo in Borsa che ha mandato in fumo 36 miliardi di dollari di valore del gruppo e nonostante la reazione del parlamento britannico, della Commissione Ue, del Congresso degli Stati Uniti e la campagna #DeleteFacebook, ovvero 'cancella Facebook' diventata virale sui social.

Secondo le rivelazioni dell'inchiesta, Facebook sarebbe stata a conoscenza della violazione gia' dal 2014. Si sarebbe attivata per chiedere la cancellazione dei dati ma senza informare gli utenti. Oltre 5 miliardi di perdita personale per il fondatore Zuckerberg, che detiene il 16% di Facebook, ha personalmente perso 5,5 miliardi di dollari in Borsa, scivolando a quota 69 miliardi, secondo il monitoraggio di Forbes sugli uomini piu' ricchi del pianeta. Ma il fondatore appare stranamente assente, in prima battuta delegando le risposte ai comunicati e ai suoi sottoposti. "Il capo della sicurezza Stamos verso l'addio".


Ma lui nega Il capo della sicurezza di Facebook, Alex Stamos, e' dato in uscita anche se lui, via Twitter, smentisce. "Nonostante i rumors, sono pienamente impegnato nel mio lavoro a Facebook. E' vero che il mio ruolo e' cambiato. Sto attualmente passando piu' tempo a valutare i rischi di sicurezza emergenti e a lavorare sulla sicurezza nelle elezioni", ha cinguettato Stamos. Secondo Reuters, che cita fonti di Facebook, le dimissioni di Stamos saranno effettive da agosto. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...ica-d7494be0-bf94-4e46-845f-2057a5df9b8f.html
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40
Indietro
Alto