Novità

VUOI UN CAFFE'..........

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Il rovescio di una tazzina di CAFFE'

Caffè e zucchero scandiscono le nostre giornate. Un’abitudine quasi scontata, favorita dai bassi costi, che però si paga in termine di salute. L’illusione energetica e tutta la chimica in una tazzina...
Ogni mattina, milioni di persone si svegliano bevendo una tazzina di caffè dolcificata il più delle volte con un po’ di zucchero. Per i più il rito del caffè è diventato un’abitudine, un pretesto come un altro per staccare la spina durante il lavoro e concedersi una pausa, alla pari di una sigaretta.Ma mentre la sigaretta è da anni al centro di una campagna pubblicitaria che ne addita i possibili effetti nocivi, nessuno o quasi si interessa di quello che può provocare una o molte tazzine di caffè giornaliere.

:D
Dal chicco alla tazzinaPurtroppo non è il caffè di per sè a contenere sostanze tossiche ma il caffè che si ottiene alla fine della sua lavorazione. Infatti la magica bevanda dall’aroma inconfondibile, viene prodotta a partire da un seme oleoso bruciato. E' la stessa OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) a far presente che la bruciatura di carni, carboidrati o semi oleosi crea nell’alimento la presenza di agenti cancerogeni, arrivando a consigliarne un uso limitato o nullo [/color].Appena arriva nel nostro stomaco vuoto, il caffè manda in tilt la mucosa gastrica, complicando situazioni già esistenti in precedenza. Non a caso uno dei tre farmaci più venduti nel mondo moderno appartiene alla famiglia degli antiacidi digestivi.

[xx(]
Molte persone poi buttano giù il caffè per svegliarsi alla mattina, ma se di primo acchito l’effetto è quello desiderato, dopo poco tempo si ottiene l’effetto opposto.. Infatti il caffè appena bevuto và a “strizzare” le surrenali che producono adrenalina che dà la carica e poi le rilascia, più esaurite che mai, creando un effetto a lungo andare di esaurimento. Giorno dopo giorno, come è logico prevedere, bere caffè in una situazione di stanchezza cronica non può assolutamente portare giovamento.

[:0]
Ma i buoni motivi per rinunciare alla tazzina non finiscono qui. Secondo Paul Eck e Lawrence Wilson (Metalli tossici: funzioni e incidenze nella salute dell’uomo”, ed. Sinai) il caffè, in quando prodotto alimentare manipolato, è una delle più comuni sorgenti di intossicazione da cadmio, utilizzato nelle confezioni e nei rivestimenti. “L’intossicazione da cadmio – precisano i due studiosi - è intimamente associata alla comparsa dei vari cancri maligni. Un’alta percentuale di pazienti affetti da cancro, prima o poi, rivelano un’intossicazione da cadmio”. chair


D'altra parte non bisogna dimenticare che il caffè viene contaminato da solventi considerati cancerogeni, permessi nel processo di produzione (leggere a riguardo “La cura di tutte le malattie” della dott.ssa Hulda R. Clark, ed. Macroedizioni). Si tratta di solventi e ammoniache derivati dell'acido borico, assieme ad altre sostanze non meno nocive. Questi solventi, giudicati “tecnicamente inevitabili”, si ritrovano anche nel prodotto finale. [}:)]


Da questo punto di vista è ancora peggio il caffè decaffeinato, inquinato da alcol propilico e che alla fine della sua lavorazione contiene esano e pentano, potenzialmente tossici.Ma come si fa il caffè decaffeinato? I chicchi vengono trattati con vapore, poi l’estrazione di caffeina avviene con acetato di metile e diclorometano. Il solvente viene recuperato con la caffeina, di cui l’industria farmaceutica è ghiotta, poi avviene il lavaggio e l'essiccazione. Purtroppo però il solvente non è idrosolubile, e la loro tossicità è pari alla benzina.[:0]


La torrefazione inoltre aggiunge, fra le altre sostanze, un elemento tossico complesso: la "caffeotossina", che anche se presente in minori quantità, supera la caffeina come tossicità. Oltre la caffeotossina viene prodotta anche la micotossina, che provoca danni a pancreas e conduce al diabete.(da un testo di nutrizione del trofologo dott. Costacurta).
 
Alien....
mi hai rovinato la giornata...:(
Io sono una a cui il caffe' piace...come a tante
persone....e' davvero un momento di stacco durante
il giorno...e a leggere ste cose....( per quanto
sicuramente vere....) mi viene un senso di colpa.....
Mi chiedo se ci sia ancora qualcosa che possiamo
bere,o mangiare,senza correre il rischio di avvelenarci:(
ciao...buona giornata
( il caffe' non te lo offro....;) )
 
Carissima Mara...

..non è colpa mia se viviamo in un mondo ovattato di menzogne.
Se...vuoi entrare in un'altro...mondo...
vai nel web e digita nel motore di ricerca...."danni da...vaccini.".."zucchero.".latte pus."...fluoro" ecc...(uno alla volta).poi decidi tu....se è realtà o menzogna..(oppure se è meglio non sapere).
un'abbraccio:D

ALIEN
 
Anche l'aria che respiriamo è avvelenata,e tutto ciò che mettiamo sotto ai denti è trattato da pesticidi e quant'altro.Questo per quanto riguarda frutta verdura ortaggi e via dicendo...e la carne?Gli animali d'allevamento vengono "gonfiati" con sostanze chimiche,dannose sia per la salute animale che umana.
Purtroppo ogni lavorazione,per ogni prodotto confezionato,per ogni animale che si ciba di mangime,c'è una "storia chimica",e noi non sappiamo e non sapremo mai veramente se ciò che mangiamo e beviamo è realmente genuino..credo di no.
io continuo a prendere il mio caffè,a fumare,a bere e a mangiare,senza privarmi del piacere della buona tavola,perchè se dovessi pensare che tutto fa male,la vita si ferma qui.
P.S.:anche il latte a lunga conservazione fa male,malissimo.I surgelati.Le patate fritte.L'olio per la frittura,cancerogeno perchè viene messo sotto stress dal fuoco.
Come vedete,tutto fa male.
Buona serata,e buona cena!:D

Miro
 
giusto...buona ...cena...(senza privarmi del piacere della buona tavola.)?.

scimmiette.jpg


oroscopo-cancro1_cp.jpg


ok...come non detto..ogniuno ha la propria strada.....


Quando si pensa ai gladiatori romani, si immagina che la loro dieta fosse ricca di carne, affinché fossero più forti. Si pensa a pranzi luculliani, magari a base di cacciagione. Ebbene pare che ciò non risponda a verità.
Ci sono varie fonti che raccontano dell’alimentazione dei gladiatori romani. Si racconta che essi si nutrivano prevalentemente con focacce d’orzo e olio. Nel “De bello gallico”, Giulio Cesare afferma che i soldati romani erano mangiatori di farro. Pare inoltre che i soldati romani mangiassero grosse quantità di aglio (ma secondo altre fonti anche cipolla) prima dei combattimenti credendolo capace di trasmettere vigore. Agli schiavi incatenati e ai soldati romani venivano distribuiti o 1 kg e 300 g di pane al giorno o fichi e 262 litri di vino all'anno; a tale nutrimento si aggiungevano bulbi di piante, cipolle, rape ed altre radici, leguminose e verdure fresche a seconda della stagione. Gli atleti greci vincitori nelle Olimpiadi dell’antichità, si alimentavano invece con nocciole, fichi, granturco e formaggio.
Gli antichi gladiatori romani erano, dunque, vegetariani. Ora però a conferma di questa tesi c’è anche la scienza. La scoperta è merito di studiosi austriaci che si sono recati sulla costa occidentale della Turchia, dove un tempo sorgeva la citta' di Efeso. Il cimitero dei gladiatori presente in quella zona è l’unico al mondo, e gli scavi portano alla luce i resti di circa 70 uomini. Karl Grossschmit, dell'Istituto di istologia ed embriologia della facolta' di Medicina dell'universita' di Vienna, spiega come dalle prime analisi sulle ossa rinvenute, ''risultano conferme all'ipotesi che i gladiatori fossero vegetariani''. I gladiatori, dunque, si nutrivano di fagioli, verdure e alcuni tipi di frutta.
Gli esperti precisano che dalle ossa non e' facile intuire con precisione quanto pesassero davvero gli antichi gladiatori romani, ma e' abbastanza semplice, invece, ''stabilire le proporzioni tra le varie componenti della loro dieta''.
Il risultato dell’alimentazione era un’obesità, che era indice, per quei tempi, anche di benessere, ma che, in una certa misura, era funzionale alla battaglia, in quanto la massa grassa forniva una provvidenziale protezione dai colpi nella lotta''.

Già oggi siamo nel 2008....sul serio.....ma si stava meglio quando si stava peggio.....è sempre così.


***************sapete che il grande luminare PROF. Veronesi è vegetariano....***********
 
Ciao Alien
...tengo buona la seconda.....
E' meglio nn sapere...o nn si dorme la notte.....
Concordo con te quando dici..
si stava meglio quando si stava peggio...
purtroppo noi possiamo fare poco..
il dio denaro vince su tutto......
non si guarda piu' in faccia a nulla e a nessuno
....andremo avanti cosi'....[V][V]
ciao Alien
buona giornata a tutti

Mara
 
Allora Mara63..

.facciamo così io vengo a casa tua e con uno strattagemma ed un po di fregnacce ti porto via tutti li "sordi" tuoi....tu che fai? che dici? .....andremo avanti cosi'...o ti incas di brutto....e mi denunci...oppure lasci perdere ...dicendo ...che ci posso fare è più furbo di me.!
Beme i soldi si possono rifare ...magari con un bel terno...16 22 28..
Ma la salute una volta persa non ritorna mai più....pensaci..noi siamo ciò che mangiamo.....si.....un bel cassonetto della nettezza urbana....ti sembra regolare...?ciao
un' abbraccio

ALIEN
 
ciao Alien
ovvio che mi incass.....e ti denuncio....e sul fatto del cassonetto,non hai tutti i torti...credo fermamente che sia così...siamo quello che mangiamo...ma credo anche che nn ci sia modo di risolvere sta cosa...parlarne va benissimo, piu' gente sa e meglio e'....ed e' bene essere informati il piu' possibile...ma al di la' di questo.....anche se ci fa male sapere certe cose...che possiamo fare?
Non si puo' vivere di aria...di qualcosa ci dovremo pur nutrire..
Io quando faccio la spesa (nel limite del possibile...)
cerco sempre di comperare prodotti italiani..sperando che almeno quelli siano piu' controllati di altri ...la verdura ( visto che posso farlo..)la compero direttamente dal contadino....
e compero verdura e frutta di stagione...ma su come viene coltivata...non ho grandi certezze....mi devo FIDARE di quello che mi dice...nel mio piccolo io cerco di proteggermi così..per tutto il resto....anche se so che e' contaminato da questo o da quello....faccio come tutti....mi serve e lo compero...
Vogliamo parlare del pesce al mercurio ?? alimento vivo....non trattato....nemmeno quello si potrebbe mangiare....
Allora...il pesce no...la carne no...i formaggi no....la verdura e' trattata con i pesticidi....cosa rimane ?????
Se dipendesse da me...certo che farei tutto il possibile ...ma ci sono troppi interessi alla base...troppe lobbies....come ti metti contro di loro??? Vinceranno sempre.....
Quelli non guardano in faccia a nessuno....solo ai profitti che ne derivano....che gli frega se la gente si ammala di cancro ? L'importante e' far soldi...e chi ci guadagna?
L'industria farmaceutica...( e non col terno.....;))
Vedi che i conti tornano???
a proposito...tu cosa mangi oggi ???
Ciao Alien
ti auguro una buona giornata
Mara

 
Ciao Mara se dici buona giornata vuol dire che sei del nord o nord est...

Su si trova molta roba biologica......io mi rifornisco ad un punto macrobiotico...quarda se lo trovi...sul web.
Bhe mi faccio una bella Zuppa e piatto misto con riso integrale ,pasta,verdura cotta,legumi ed insalata.
i legumi:
Questi vegetali vengono consumati sia freschi che cotti e contengono molta acqua e proteine.
Spesso nell'alimentazione vengono associati ai cereali, in quanto questi due tipi di alimenti si compensano a vicenda dal punto di vista nutrizionale.
I legumi forniscono anche un importante apporto energetico, essendo costituiti per lo più da zuccheri. Le vitamine presenti sono la vitamina B1 e B2, mentre la vitamina C si riferisce solo al prodotto fresco.

dimenticavo:::buona serata:D
 
;) ciao Alien
bravo..hai indovinato....
sono veneziana,della provincia.
E' vero ,qui da noi si trova parecchia roba biologica..
Abbiamo gusti simili....anch'io mangio pasta integrale...
e molta verdura....sia cotta che cruda,
la preferisco sicuramente alla carne...
Vedo che sei bene informato....
posso chiederti se fa parte del tuo lavoro..o
se sei semplicemente ..." curioso di sapere "?
Ciao Alien...buona giornata :)
 
Ciao Mara
è stato facile indovinare...le persone educate.si riconoscono subito.
Si il mio lavoro è...che mi voglio bene...quindi cerco sempre il meglio nel possibile...ovvio.E mi informo sul web ed è facile trovare di tutto e di più.
Tranquilla non vendo prodotti bio...magari.
Grazie per la tua compagnia e.....buona giornata.:D


 
Che il caffé faccia bene al fegato non è una teoria nuova, ma arriva dalla capitale del buon caffé la più recente conferma ad essa. E’ stato coordinato, infatti, da Maurizio Montella, dell’Istituto Pascale di Napoli lo studio pubblicato nelle scorse settimane sulle pagine dell’International Journal of Cancer, condotto in collaborazione con l’Istituto Mario Negri di Milano e il Centro oncologico regionale di Aviano.
L’epidemiologo partenopeo ha spiegato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale che la ricerca ha visto coinvolti 185 pazienti con epatocarcinoma e 412 persone in buona salute di età compresa tra i 43 e gli 84 anni. A tutti i volontari è stato chiesto di compilare un questionario finalizzato a valutare il regime alimentare generalmente seguito. Il risultato della ricerca non solo ha assolutamente escluso che il caffé possa nuocere al fegato, ma ha anche dimostrato che bere due tazzine di caffé al giorno ridurrebbe di due volte il rischio di sviluppare un tumore al fegato rispetto a chi ne beve di meno o non lo beve affatto.
Montella ha sottolineato che è esattamente il contrario di ciò che avviene con l’alcol: “se si aumenta la quantità giornaliera di caffé, fino a raggiungere le 4 o 6 tazzine al giorno il rischio di essere colpiti da un epatocarcinoma scende ancora di più”. Lo studio non avrebbe, invece, dimostrato nessun positivo effetto causato dal caffé decaffeinato anche se gli scienziati sono cauti nell’attribuire esclusivamente alla caffeina le proprietà salva-fegato del caffé: la preziosa bevanda scura è, infatti, ricca di antiossidanti ed è probabile che sia questo mix di sostanza a garantire la salubrità del caffé e non solo la caffeina.

Il caffè consumato regolarmente dimezza il rischio di cancro al fegato e diminuisce quello della mammella e del colon, grazie a una particolare sostanza chiamata metilpiridinio, che è un potente antitumorale.
Possiede un effetto eccitante sul sistema nervoso centrale, intervenendo sulle sinapsi, riduce il senso di stanchezza e aumenta il rendimento. Il caffè ha un effetto stimolante sulla digestione e sui movimenti intestinali.
Il caffè contiene meno ossidanti del tè. In compenso, diverse ricerche hanno rivelato che la caffeina possiede buone proprietà analgesiche, utili in particolare nei casi di cefalea.
Se ci si limita a due tazzine di caffè al giorno non ha effetti indesiderati. Anzi, rendono più reattivi e stimolano la memoria a breve termine.


Quindi mi sembra esagerato quello che hai scritto ALIEN.
 
Ciao David.
che dirti io non ho scritto nulla ho solo riportato come te quello che hai trovato sul Web.Forse non hai letto bene l'Articolo io ho letto molto bene il tuo se....inizia con..

Che il caffé faccia bene al fegato non è una teoria nuova, ma arriva dalla capitale del buon caffé la più recente conferma ad essa.

da dove Arriva?...adesso se vai dal pastore a comprare del formaggio non dirgli Ma è buono? cosa vuoi che ti dica ad una domanda del genere:
forse questo post sotto non centra nulla ma per farti capire come si ottengono certe cose:



Vedi Daniel io do solo informazioni.....poi ogniuno ...valuta......
tutto qua.....non ho detto non bere il Caffè....ma solo come è fatto e cosa c'è....tra noi ed un allevamento di galline Oggi...non vi è nessuna differenza.
ciao
Un abbraccio e buona serata:D
[/b].


allevamento1.jpg
 
ACCIDENTI ...MARA....

MARCELLINO DI VUOLE INVITARE A PRENDERE UN .......


Caffe-Espresso-Print-C10292690.jpeg


MARCELLINO ...SCHERZO...OVVIO.....:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 29 luglio 2025
    Bari
    83
    52
    44
    45
    01
    Cagliari
    28
    75
    63
    09
    44
    Firenze
    73
    36
    45
    35
    87
    Genova
    43
    72
    13
    34
    85
    Milano
    36
    52
    50
    41
    10
    Napoli
    73
    16
    23
    27
    48
    Palermo
    70
    53
    74
    58
    48
    Roma
    57
    40
    45
    47
    32
    Torino
    70
    13
    85
    75
    69
    Venezia
    56
    35
    72
    66
    20
    Nazionale
    81
    25
    45
    54
    32
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    35
    36
    16
    28

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto