Ciao Carolina23
Le intolleranze alimentari sono alimenti che hanno sovraccaricato il tuo organismo e che a quel punto non vengono più smaltiti adeguatamente dall'organismo dando origine a tutta una serie di disturbi, non necessariamente riconducibili all'alimento perchè possono insorgere anche molte ore dopo l'assunzione. Tipici esempo sono cefalee, stanchezza, gonfiore ecc. (sono numerosissimi).
Per essere certa a quali alimenti sei intollerante dovresti fare un test (generalmente si usa un apparecchio bioenergetico: il vega oppure eav). E' evidente che tramite internet non posso fare il test ma ci sono alcuni alimenti che generalmente sono comuni ad un gruppo che danno intolleranza. Non possiamo essere intolleranti a ciù che non mangiamo! Tieni presente che l'intolleranza NON è un'allergia, ma un fenomeno di accumulo.
Generalmente eliminando i farinacei di un certo tipo (grano) e sostituendoli con cereali tipo farro i kamut si hanno buoni risultati. Facci caso se anche i latticini (latte e prodotti caseari di qualsiasi tipo) ti creano problemi.
Dopo un periodo di tempo che non si mangiano questi alimenti si può tornare ad inserirli gradualmente.
Ho bisogno di qualche informazione in più tipo se hai sonnolenza post prandiale, gonfiore ecc.
Rispondimi e sarò più preciso.
Saluti e a presto