Gentile BladeRunner
conoscendo ormai da tempo la tua saggezza e competenza riguardo alla condotta di gioco da tenere al lotto italiano,
vorrei chiederti qualche consiglio in proposito.
Stò tuttora testando con prove a ritroso uno dei tanti modi (scaturito da un'idea ), per individuare l'ambata
su singola ruota. Andando avanti nelle prove ho potuto verificare il buon esito dei pronostici, ma, anche il fatto che
nel corso della progressione di gioco, alla ambata unica iniziale, possano aggiungersi man mano altri numeri che
concorrono anch'essi all'esito positivo (ambata ) della giocata. Quindi come avrai capito la quantità di numeri da porre in gioco è variabile ( parto con un'ambata e magari al momento dell'esito positivo mi ritrovo anche con 5,6, numeri su cui dover puntare ). Se non chiedo troppo ti pregherei di impostare una simulazione ( 6 giocate ) con i coefficienti di cui fai uso, che inizi con un'ambata alla prima giocata e termini con sei numeri alla sesta giocata. Spiegando come sai fare tu tutti i vari incrementi.
Pensavo che sarebbe stato utile per questo tipo di situazione il foglio excel di Castigamatti, "tecnica degli insiemi" che purtroppo non ho piu.
Ti ringrazio per l'attenzione che vorrai prestarmi.
ciao
superbone
Ciao Superbone,dalla tua richiesta mi par di capire che non hai la certezza di quante ambate metterai in gioco ad ogni colpo progressivo,cioè non sai se al 1° colpo ne giocherai una,al secondo due,al terzo tre etc.,ma da quello che scrivi mi sembra che potresti averne una al 1° colpo,e forse 3 al secondo,oppure 4 al terzo e così via (quindi un numero incrementale variabile di ambate nei sei colpi di gioco) è così?
Comunque stiano le cose,ritengo che il tuo problema sia di facile soluzione,perchè a noi ciò che interessa sono sostanzialmentee sempre 3 cose,e cioè:
1)
la somma esposta
2)
il premio che ci viene pagato
3)
l'utile che vogliamo ricavare dal nostro piano di gioco
Bene,quindi si tratta semplicemente di fare un pò di conti;diciamo subito che la mia impressione netta è che il gioco non valga la candela (come si suol dire),perchè considerati i premi
ridicoli corrisposti dalla Lottomatica per l'estratto,incrementare successivamente il numero di ambate,causa un RAPIDISSIMO aumento della somma in gioco,con esposizioni spesso da cardiopalma (si rischia moltissimo per guadagnare pochissimo!);ma al di là delle mie considerazioni personali,vediamo come sarebbe possibile impostare la cosa,magari in maniera flessibile,così sarai tu stesso a "dimensionarti" le nuove puntate in gioco di volta in volta,e con quante ambate vorrai (il banco ringrazia!

)
Il consiglio è in primis quello di rileggere attentamente il post che avevo già scritto in proposito,post nel quale ho ampiamente affrontato questo argomento,e nel quale ci sarebbero già tutti gli strumenti necessari per esaudire questa tua richiesta.
Comunque facciamo un esempio pratico: per pima cosa va SEMPRE tenuto ben presente quant'è il premio pagato dal banco (netto!),quindi nel caso iniziale di UNA ambata,sappiamo che il premio è
pari a
10,558 vlp;so che all'inizio del mio piano di gioco non ho ancora speso nulla,quindi mi dovrò creare un esposto fittizio a piacere,supponiamo che io ipotizzi di aver già speso 20 euro (ribadisco che è un'ipotesi,i 20 oppure XXX euro li ho ancora in tasca e realmente non ho speso ancora nulla).
Bene,inizio il mio piano di gioco con
una ambata,so che il premio corrisposto è di
10,558 vlp,e visto che siamo all'inizio,andrò a cercarmi un utile in caso di vincita piuttosto elevato (diciamo un 80%);quindi applicando le semplicissime equazioni esposte nel post sopracitato avremo:
Esposto (fittizio) 20 euro
utile cercato 80%
applico l'equazione:
10,558 P - 1,8 P = 1,8 E (
P è la Puntata,
E è l'Esposto)
da cui:
(10,558-1,8) P = 1,8 E
da cui:
8,758 P = 1,8 E
ed otteniamo
P= 1,8/8,758 E
che è uguale a:
P=0,205526 E
Abbiamo ottenuto il coefficiente per vincere l'
80% di utile su un esposto(fittizio) di
20 euro;basterà semplicemente moltiplicare ora i nostri 20 euro ipotizzati già spesi per
0,205526,ed otteniamo
4,11 (euro) che arrotonderemo a 4 o a 4,5 x la giocata reale.
Quindi in caso di vincita della nostra prima ambata in gioco,con
4 euro puntati otteniamo una vincita di
42,23 euro;questi 42,23 euro rappresentano la somma che avevo speso (20 euro fittizi+4 reali=24 euro,maggiorati di un utile dell'80%)
Direi che fin qui è di una semplicità disarmante...
Ora,supponiamo di NON aver vinto una cippa lippa di nulla,e supponiamo inoltre che al secondo colpo di gioco ci siano adesso
2 ambate da porre in gioco;bene,come detto all'inizio per noi fa SEMPRE fede ciò che abbiamo
già speso (punto 1 in alto),il
premio che ci viene pagato (punto 2),
l'utile che vogliamo ricavare (punto 3).
Quindi sappiamo che abbiamo già speso
24 euro (i famosi 20 fittizi + i 4 reali),so che il premio corrisposto x 2 numeri è la metà del precedente,ovvero
5,279 vlp,ed ammettiamo di voler per ora mantenere il nostro utile all'
80%,quindi ri-applicando la solita equazione facilissima avremo:
5,279 P - 1,8 P = 1,8 E
da cui avremo
P=0,51739 E
Per sapere quindi quanto dovrò giocare su ciascuna delle due ambate x riprendermi i miei precedenti 24 euro + un 80% di utile,farò di nuovo 24 x 0,51739 =
12,41 euro che divisi x 2 (perchè sono 2 gli estratti in gioco) mi da
6,20;ebbene,6,20 euro è la somma che dovrò puntare per ciascuno dei due estratti.
Sempre nell'ipotesi di non vincere ancora nulla,con lo stesso semplice meccanismo posso ora ricalcolare,magari anche per TRE ambate,la nuova posta da giocare,sarà sufficiente calcolare il nuovo premio (10,558 : 3 =
3,519) e rifare i conteggi,esattamente come indicato sopra.
Come ho detto c'è soltanto da fare due calcoletti,ma questo sistema consente una
flessibilità enorme,e permette di giocare come vuoi,con l'utile che vuoi,e con quante ambate vuoi.
Ovviamente,nelle equazioni sopra,al valore di
1,8 che rappresenta un utile molto generoso dell'80%,quando la somma esposta diventa un pò troppo elevata,mi converrà prudentemente abbassarla al 60-50-30 % (de gustibus),e quindi nell'equazione inserirò
1,6 al posto di 1,8 (se voglio un utile del
60%) oppure metterò un
1,3 (per un utile del
30%) e così via.
Come vedi è di una semplicità esagerata.
Fai sempre riferimento all'equazione sopra in
blu,e sostituisci all'interno i valori che ti interessano;ci sono TUTTI gli elementi x fare ciò che desideri
sono a disposizione x eventuali ragguagli.
BladeRunner