Il "Quadrato Magico" è un antico metodo matematico, costituito da un insieme armonico di 9 numeri costruiti intorno a un "capogioco", ossia al numero-base, posizionato al centro del quadrato stesso.
I 9 numeri generano 8 terzine, 3 delle quali si leggono in verticale, 3 in orizzontale e 2 in diagonale. La caratteristica evidente di queste 8 terzine consiste nel fatto che la somma dei 3 numeri in esse contenuti è sempre uguale, a dimostrazione dell'equilibrio aritmetico del "QM".
Le statistiche dimostrano che c'è una precisa correlazione fra i numeri contenuti in un "Quadrato Magico", e, più precisamente, fra il capogioco centrale e gli altri 8, che vengono giustamente definiti "numeri ombra", in quanto spesso anticipano, accompagnano e seguono l'uscita del numero centrale. Grazie a questa caratteristica, molto spesso accade (ed è più volte accaduto) che la vincita – perfino il Terno Secco! – si determini anche "senza" l'estrazione del capogioco. Infatti solo 4 delle 8 terzine contengono il numero centrale, mentre le vincite statisticamente si determinano (50% dei casi) prima ancora della sua uscita. Per tale motivo, spesso capita che il "QM" ottenga una ricca vincita mentre coloro che inseguono i centenari… stanno ancora aspettando la loro piccola ambata! Inseguire i numeri ritardatari con il "QM" diventa perciò molto più facile, meno costoso e più remunerativo.
mittel