Novità

X FIOIRINA

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Ciao, allora di metodi per le determinate ne ho tre di cui due personali e uno di Fabarri + un quarto sempre di Fabarri che utilizzo per le convergenze dei primi tre metodi e che spesso da in 1° posiz., anche se quest'ultimo bisogna tenerlo d'occhio e capire al momento in che posiz. sortisce.

Il metodo principale per le determinate, cioè nato proprio con una considerazione anche per le posizioni rimane comunque quello del Fabarri ''La Catena Triangolare'' e il quarto incognito.

In due ruote consecutive e nella stessa estraz. bisogna rintracciare due numeri in posiz. consecutive (1-2)(2-3)(etc) che sommati danno un numero che deve trovarsi nella ruota successiva o seguente ma in una delle posizioni di rilevamento. ES.: 29/4 FI 1° e 2° estratto 79-50 di somma 39 <- che troviamo subito sucessivo in 2° posiz. a GE. In realtà il 39 a GE va a formare un triangolo con gli altri due numeri di FI che deve integrarsi in quadrato, tale numero che dovrà integrare si calcola facendo la differenza dei primi due cioè 79-50=29 che sarà appunto la nostra ambata determinata da giocare ovviamente in 1° posiz. a GE perchè è proprio in quella posiz. che manca a formare il Quadrato.

Il secondo metodo invece è mio personale e deriva da un osservazione dei ritardi alla sortita. Molto semplice, bisogna rintracciare in una estraz. un ritardo alla sortita isotopo uguale ES.: 29/4 i numeri 35 FI e 48 a VE entrambi in 5° posizione sortiscono allo stesso ritardo (11), quindi si aggiunge il numero del ritardo ad ognuna delle due ambate 35+11=46 <- che sarà la nostra ambata determinata in 5° posiz. a FI e 48+11=59 <- che sarà invece la nostra ambata determina in 5° posiz. a VE. Questo metodo da buoni risultati per ambata semplice a ruota in breve tempo e andrebbe utilizzato più per le convergenze delle posizioni ma l'ottimo risultato anche delle posizioni è dato dall'alternanza delle ambate trovate con ritardo isotopo, nel nostro esempio quindi il 59 di VE va messo in gioo anche a FI e viceversa. Dunque questo metodo è ottimo ma se ben utilizzato dopo aver tracciato le varie previsioni e trovate le convergenze, in quest'ultimo caso si hanno buoni risultati anche di determinate.

Il terzo metodo invece è quello che sto appena verificando basato sulla ripetizione di cadenze somme in (1-2) posizione in due estraz. successive. Cioè bisogna rintracciare in due estraz. successive due somme della stessa cadenza sulla stessa ruota e mettere in gioco proprio i numeri in cadenza. ES.: 3 Aprile 2008 PA somma del 1° e 2° (90), 5 Aprile 2008 somma del 1° e 2° (40) messa in gioco di 90-40 in 1° posiz.. In questo metodo diventa interessante aggregare ai due numeri trovati altri numeri della stessa cadenza presenti sempre tra le somme degli ambi sortiti nelle due estraz. di rilevamento prelevando con precendenza le somme di caselle consecutive (2-3) (3-4) (4-5) e poi le altre anche non consecutive per formare lunghette da mettere in gioco per le due ruote, esse infatti spesso danno origine a terni in cadenza. Inoltre questo metodo lo sto osservando anche come alternanza di cadenza tra due ruote consecutive, ad ES.: estraz. 5/4 somma del 1°+ 2° estratto di NA (84), estraz. del 8/4 PA somma di (1-2) (74), senza considerare che a PA poi ce successivamente cioè nell'estraz. del 10 e 12 Aprile somme (84)(34) insomma la messa in gioco dipende anche dal tuo intuito, infatti se in quest'ultimo caso giochi 74.84.34 becchi l'ambo e determinata al 2° colpo di gioco.

Il Quarto metodo invece è quello di Verifica di questi tre ma è un metodo a parte. Cioè un vero e proprio metodo che però chi vuole giocare le determinate non può mancare di avere per prima fare verifiche. E' sempre del Fabarri ''Ambata Doppia'' molto semplice anche questo sempre che tu possegga gli strumenti giusti per velocizzare. Bisogna cioè fare la somma di tutte le somme e la somma di tutte le distanze per ogni ruota e delle posizioni (1-2)(2-3)(3-4)(4-5) in realtà in questo metodo Fabarri som
 
Scusa ciro, se mi intrometto.
Se ho capito bene il 1° metodo ho fatto un listato.
La differenza tra i 2 numeri consecutivi l'ho fatta con la "differenza ciclometrica". Se non fosse esatto e andasse bene la "differenza tra il maggiore e il minore" si può cambiare
Codice:
Resoconto da sab 15.12.2007 a mar 29.04.2008 (58 estr.)
===========================================================================
sab 15.12.2007 [ Mi 86.44.69.50.60 ] [ 69.50 ]                (caso n° 1)
sab 15.12.2007 [ Na 25.71.77.29.67 ]    [ 29 ]
---------------------------------------------------------------------------
sab 15.12.2007  [7843]
  G  1:  M    19   Mi Na    14/14    
     M  19               su Mi    5° colpo   [7848/27.12.2007]
     M  19               su Na    5° colpo   [7848/27.12.2007]
     M  19               su Mi   12° colpo   [7855/12.01.2008]

  G  2:  D3   19   Mi Na    14/14    
     D3 19               su Na    5° colpo   [7848/27.12.2007]
     D3 19               su Mi   12° colpo   [7855/12.01.2008]

===========================================================================
mar 18.12.2007 [ Pa 28.64.88.50.04 ] [ 50.04 ]                (caso n° 2)
mar 18.12.2007 [ Ro 35.88.60.54.18 ] [ 54 ]
---------------------------------------------------------------------------
mar 18.12.2007  [7844]
  G  1:  M    46   Pa Ro    14/14    
     M  46               su Ro    1° colpo   [7845/20.12.2007]
     M  46               su Pa   10° colpo   [7854/10.01.2008]

===========================================================================
sab 22.12.2007 [ Ca 42.11.48.50.33 ] [ 48.50 ]                (caso n° 3)
sab 22.12.2007 [ Ba 14.23.08.27.88 ] [ 08 ]
---------------------------------------------------------------------------
sab 22.12.2007  [7846]
  G  1:  M    88   Ba Ca    14/14    
     M  88               su Ca    6° colpo   [7852/05.01.2008]
     M  88               su Ca    8° colpo   [7854/10.01.2008]
     M  88               su Ca    9° colpo   [7855/12.01.2008]
     M  88               su Ca   11° colpo   [7857/17.01.2008]
     M  88               su Ca   12° colpo   [7858/19.01.2008]

  G  2:  D4   88   Ba Ca    14/14    
     D4 88               su Ca    6° colpo   [7852/05.01.2008]
     D4 88               su Ca   11° colpo   [7857/17.01.2008]

===========================================================================
lun 24.12.2007 [ Ve 16.36.83.35.40 ] [ 83.35 ]                (caso n° 4)
lun 24.12.2007 [ To 85.16.28.12.19 ] [ 28 ]
---------------------------------------------------------------------------
lun 24.12.2007  [7847]
  G  1:  M    48   To Ve    14/14    
     M  48               su To    2° colpo   [7849/29.12.2007]
     M  48               su To   12° colpo   [7859/22.01.2008]
     M  48               su To   13° colpo   [7860/24.01.2008]

===========================================================================
gio 27.12.2007 [ Na 72.04.19.12.50 ] [ 04.19 ]                (caso n° 5)
gio 27.12.2007 [ Pa 19.23.01.36.14 ] [ 23 ]
---------------------------------------------------------------------------
gio 27.12.2007  [7848]
  G  1:  M    75   Na Pa    14/14    
     M  75               su Pa    6° colpo   [7854/10.01.2008]

===========================================================================
gio 27.12.2007 [ Pa 19.23.01.36.14 ] [ 01.36 ]                (caso n° 6)
gio 27.12.2007 [ Ro 67.14.37.11.89 ] [ 37 ]
---------------------------------------------------------------------------
gio 27.12.2007  [7848]
  G  1:  M    55   Pa Ro    14/14    
     M  55               su Ro   14° colpo   [7862/29.01.2008]

===========================================================================
gio 27.12.2007 [ Pa 19.23.01.36.14 ] [ 36.14 ]                (caso n° 7)
gio 27.12.2007 [ Na 72.04.19.12.50 ]    [ 50 ]
---------------------------------------------------------------------------
gio 27.12.2007  [7848]
  G  1:  M    22   Na Pa    14/14    
     M  22               su Pa    7° colpo   [7855/12.01.2008]
     M  22
 
Ciao, il calcolo è fatto bene solo che da metodo originale Fabarri questa ambata va giocata solo nella ruota in cui manca il quarto elemento, ossia quella in cui si trova la somma e nella posizione subito di fianco formando un quadrato con l'ambo che precedete o seguente in modo da giocarla determinata. In ogni caso direi che hai fatto un ottimo lavoro e l'interpretazione del tipo di gioco puo essere personalizzato a seconda delle proprie esigenze, ad esempio io considero consecutive anche le ruote di BA-VE così per l'ultima estrazione mi trovo in gioco oltre alle ultime tre che hai evidenziato anche il 60 a VE in 4° posizione dalla somma 78 di BA in (3-4) posizione che corrisponde a VE. La verifica per ambata ad entrambe le ruote tuttavia è sorprendente, io non l'avevo fatta e direi che i risultati sono apprezzabili anche considerato che si puo utilizzare il metodo come convergenze per altre determinate.

Il metodo però che mi piacerebbe vedere in verifica sarebbe un altro e molto piu potente, è un metodo mio personale che ho ricavato dalle Somme Fabarri, cioè Fabarri afferma che trovati due ambi in un unica estrazione con la stessa somma, qualora essi si trovino in posizioni consecutive e intrecciate ossia (1-2) e (2-3) e non (1-2) e (3-4), l'ultimo elemento dei due ambi cioè quello sortito x ultimo tende a ripetersi nelle due ruote di rilevamento ES.: 29/4 NA 53-13 somma 66 PA 50-16 somma 66 i due ambi hanno in comune la posizione N° 3, in questo caso secondo Fabarri si rimette in gioco il 16 cioè l'ultimo elemento del secondo ambo in posizione piu esterna.Inoltre per questo metodo valgono le posizioni [(1-2)(2-3)] [(2-3)(3-4)] [(3-4)(4-5)] cioè sono giocabili solo ambi di stessa somma che si trovano in queste posizioni o meglio l'ultimo elemento di questi ambi, ma le ruote possono essere anche non consecutive, quindi qualsiasi siano le ruote quello che conta è la posizione degli ambi che deve essere intrecciata. Questa ambata di per se già da buoni risultati ma io ho provato a verificare la sorita delle loro differenze ad entrambe le ruote.Cioè metto in gioco le due differenze degli ambi di somma Fabarri, nell'esempio del 29/4 su NA-PA ambi 53-13 e 50-16 io metto in gioco rispettvamente 40-34 cioè le differenze.Chiaramente trattandosi di due ambate x due ruote il cerchio si stringe e dal 3° colpo già bisognerebbe fare una progressione ma i risultati almeno dalla mia verifica manuale sono stati apprezzabili, inoltre in alcuni casi si verifica che le due distanze sortiscono in ambo sulle ruote laterali a quelle di rilevamento, oltre alla poxibilità di fare altri giochi con abbinamenti personali, io ad esempio sto analizzando la messa in gioco anche delle distanze dell'ambata originale e della somma.

Se riesci a fare un listato solo delle due distanze degli ambi Fabarri ti accorgerai dei risultati.

A presto Ciao :D:D
 
Codice:
Resoconto da gio 25.10.2007 a mar 29.04.2008 (80 estr.)
dell'ultimo metodo postato (posizioni consecutive intrecciate)

========================================================================
gio 25.10.2007 < Ba 03.30.41.08.66 > ambo < 30.41 > somma 71
gio 25.10.2007 < Ca 55.08.64.07.23 > ambo < 64.07 > somma 71
------------------------------------------------------------ caso n° 1
gio 25.10.2007  [7821]
  G  1:  M    07      Ba Ca    14/14    
     M  07               su Ba   13° colpo   [7834/24.11.2007]

  G  2:  M    11.57   Ba Ca    14/14    
     M  57               su Ba    1° colpo   [7822/27.10.2007]
     M  11               su Ba    7° colpo   [7828/10.11.2007]
     M  57               su Ba   12° colpo   [7833/22.11.2007]
     M  57               su Ca   13° colpo   [7834/24.11.2007]


========================================================================
sab 27.10.2007 < Ba 57.21.82.05.24 > ambo < 57.21 > somma 78
sab 27.10.2007 < Na 39.16.62.52.20 > ambo < 16.62 > somma 78
------------------------------------------------------------ caso n° 2
sab 27.10.2007  [7822]
  G  1:  M    62      Ba Na    14/14    
     negativo
  G  2:  M    36.46   Ba Na    14/14    
     M  36               su Ba    2° colpo   [7824/02.11.2007]
     M  46               su Ba    4° colpo   [7826/06.11.2007]
     M  46               su Na   12° colpo   [7834/24.11.2007]


========================================================================
sab 27.10.2007 < Ba 57.21.82.05.24 > ambo < 21.82 > somma 13
sab 27.10.2007 < Ge 73.58.84.19.79 > ambo < 84.19 > somma 13
------------------------------------------------------------ caso n° 3
sab 27.10.2007  [7822]
  G  1:  M    19      Ba Ge    14/14    
     M  19               su Ba   10° colpo   [7832/20.11.2007]

  G  2:  M    61.65   Ba Ge    14/14    
     M  65               su Ba    6° colpo   [7828/10.11.2007]


========================================================================
mar 30.10.2007 < Ba 73.34.31.02.69 > ambo < 73.34 > somma 17
mar 30.10.2007 < Pa 22.36.71.57.80 > ambo < 36.71 > somma 17
------------------------------------------------------------ caso n° 4
mar 30.10.2007  [7823]
  G  1:  M    71      Ba Pa    14/14    
     M  71               su Pa    2° colpo   [7825/03.11.2007]

  G  2:  M    39.35   Ba Pa    14/14    
     M  39               su Pa    5° colpo   [7828/10.11.2007]
     M  35               su Ba    7° colpo   [7830/15.11.2007]
     M  39               su Pa    7° colpo   [7830/15.11.2007]
     M  35               su Pa   11° colpo   [7834/24.11.2007]
     M  39               su Ba   12° colpo   [7835/27.11.2007]
     M  39               su Pa   13° colpo   [7836/29.11.2007]


========================================================================
mar 30.10.2007 < Ba 73.34.31.02.69 > ambo < 34.31 > somma 65
mar 30.10.2007 < Na 63.37.27.38.19 > ambo < 27.38 > somma 65
------------------------------------------------------------ caso n° 5
mar 30.10.2007  [7823]
  G  1:  M    38      Ba Na    14/14    
     M  38               su Na   10° colpo   [7833/22.11.2007]

  G  2:  M    03.11   Ba Na    14/14    
     M  11               su Ba    5° colpo   [7828/10.11.2007]


========================================================================
ven 02.11.2007 < Ba 31.25.36.41.86 > ambo < 25.36 > somma 61
ven 02.11.2007 < Ge 38.57.12.49.31 > ambo < 12.49 > somma 61
------------------------------------------------------------ caso n° 6
ven 02.11.2007  [7824]
  G  1:  M    49      Ba Ge    14/14    
     M  49               su Ge   12° colpo   [7836/29.11.2007]

  G  2:  M    11.37   Ba Ge    14/14    
     M  11               su Ba    4° colpo   [7828/10.11.2007]
     M  11               su Ge   12° colpo   [7836/29.11.2007]


========================================================================
ven 02.11.2007 <
 
Ciao, fa veramente effetto vedere il listato di un metodo che ho sempre verificato a mano. :D I risultati sono comunque buoni anche se le due seconde ambate hai inserito la differenza e non la distanza. Infatti sono rimasto sorpreso dai pochi ambi che da a ruota, anche se la vera giocata delle distanze sarebbe sulle laterali. Le differenze che hai inserito tu spesso coincidono con le distanze ma non sempre, cioè sono due cose completamente diverse, ad esempio nel caso di NA-PA 53.13 e 50-16 le differenze 40-34 coincidono con le distanze ciclometriche 40-34 ma se vai sul caso di MI-FI 9-52 e 50-31 le distanze sono 27-19 e non 63-19.
Se rifai il listato riusciresti ad inserire solo il gioco per ambo delle due distanze sulle laterali?

Grazie comunque, direi che è un bellissimo lavoro.

A presto :D
 
xCiro...

grazieeee millllleeeee!!!!

Ora non ho tempo, di studiarle bene,
perche sono in partenza....ma appena
che torno (tra 10 gg ca.) mi dedico
al tuo bellissimo regalo...

Grazie ancora Ciro, per adesso li salvo...

Buone vincite!
Bye

Fioirina
 
Codice:
Aggiunto giocate per ambo e giocata per differenza ciclometrica
Resoconto da sab 29.12.2007 a mar 29.04.2008 (52 estr.)

========================================================================
sab 29.12.2007 < Fi 26.22.85.90.58 > ambo < 85.90 > somma 85
sab 29.12.2007 < Ve 46.15.82.51.34 > ambo < 51.34 > somma 85
------------------------------------------------------------ caso n° 1
giocata per ambata

sab 29.12.2007  [7849]
  G  1:  M    34   Fi Ve    14/14    
     negativo
------------------------------------------------------------------------
giocata per diff. ciclometrica

sab 29.12.2007  [7849]
  G  1:  M    85.17   Fi Ve    14/14    
     M  85               su Fi    1° colpo   [7850/02.01.2008]
     M  17               su Fi    4° colpo   [7853/08.01.2008]
     M  85.17            su Ve    6° colpo   [7855/12.01.2008]
     M  17               su Fi    8° colpo   [7857/17.01.2008]
     M  17               su Fi   12° colpo   [7861/26.01.2008]
     M  85               su Ve   13° colpo   [7862/29.01.2008]

  G  2:  A    85.17   Fi Ve    14/14    
     A  85.17            su Ve    6° colpo   [7855/12.01.2008]

------------------------------------------------------------------------
giocata per diff. num. magg. - num. min.

sab 29.12.2007  [7849]
  G  1:  M    05.17   Fi Ve    14/14    
     M  17               su Fi    4° colpo   [7853/08.01.2008]
     M  17               su Ve    6° colpo   [7855/12.01.2008]
     M  17               su Fi    8° colpo   [7857/17.01.2008]
     M  17               su Fi   12° colpo   [7861/26.01.2008]
     M  05               su Ve   13° colpo   [7862/29.01.2008]

  G  2:  A    05.17   Fi Ve    14/14    
     negativo

========================================================================
sab 29.12.2007 < Pa 12.43.90.87.09 > ambo < 43.90 > somma 43
sab 29.12.2007 < Ve 46.15.82.51.34 > ambo < 82.51 > somma 43
------------------------------------------------------------ caso n° 2
giocata per ambata

sab 29.12.2007  [7849]
  G  1:  M    51   Pa Ve    14/14    
     M  51               su Ve    1° colpo   [7850/02.01.2008]
     M  51               su Pa    5° colpo   [7854/10.01.2008]

------------------------------------------------------------------------
giocata per diff. ciclometrica

sab 29.12.2007  [7849]
  G  1:  M    43.31   Pa Ve    14/14    
     M  31               su Pa    3° colpo   [7852/05.01.2008]
     M  31               su Pa    7° colpo   [7856/15.01.2008]
     M  43               su Pa   11° colpo   [7860/24.01.2008]
     M  31               su Pa   12° colpo   [7861/26.01.2008]
     M  31               su Ve   13° colpo   [7862/29.01.2008]

  G  2:  A    43.31   Pa Ve    14/14    
     negativo
------------------------------------------------------------------------
giocata per diff. num. magg. - num. min.

sab 29.12.2007  [7849]
  G  1:  M    47.31   Pa Ve    14/14    
     M  31               su Pa    3° colpo   [7852/05.01.2008]
     M  31               su Pa    7° colpo   [7856/15.01.2008]
     M  47               su Pa    8° colpo   [7857/17.01.2008]
     M  31               su Pa   12° colpo   [7861/26.01.2008]
     M  47               su Pa   13° colpo   [7862/29.01.2008]
     M  31               su Ve   13° colpo   [7862/29.01.2008]

  G  2:  A    47.31   Pa Ve    14/14    
     negativo

========================================================================
mer 02.01.2008 < Ba 40.33.22.01.49 > ambo < 40.33 > somma 73
mer 02.01.2008 < Na 90.13.60.62.73 > ambo < 13.60 > somma 73
------------------------------------------------------------ caso n° 3
giocata per ambata

mer 02.01.2008  [7850]
  G  1:  M    60   Ba Na    14/14    
     M  60               su Na   14° colpo   [7864/02.02.2008]

------------------------------------------------------------------------
giocata per diff. ciclometrica

mer 02.01.2008  [7850]
  G  1:  M    07.43   Ba Na    14/14    
     M  43
 
Bel lavoro, veramente eccellente. Direi che il metodo per gli ambi a ruota non è un gran che, mi aspettavo di più. Le ambate invece rimangono ottime per entrambe le differenze forse con un piccolo vantaggio per le differenze ciclometriche da 1-3 colpi come prevedevo. L'ambata principale Fabarri invece anche da un resoconto economico è eccezionale, infatti in 52 casi considerando da 1 a 5 colpi e giocando fino a 5 colpi anche dopo la sortita si hanno circa (se contato bene) 74 casi vincenti considerando anche quelle ancora in gioco fino a 5 colpi utili per starci dentro economicamente, cioè giocando in totale 50 colpi x 2 euro a colpo e x 5 colpi = 500 euro giocati e 740 euro Vinti. Il gioco delle differenze potrebbe inoltre servire per le convergenze così come pure si potrebbe ipotizzare di formare delle lunghette con l'ambata principale.

Se la matematica non mi ha ingannato nel calcolo del resoconto economico direi che questo metodo è al momento vincente per gioco d'ambata, oltre alla possibilità di studiarlo per eventuali abbinamenti. Distanze 10-20-30, Differenze, etc.

Grazie Ancora
A presto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 06 febbraio 2025
    Bari
    40
    20
    82
    65
    35
    Cagliari
    39
    88
    02
    62
    77
    Firenze
    59
    29
    75
    36
    73
    Genova
    40
    52
    65
    27
    44
    Milano
    13
    21
    40
    87
    80
    Napoli
    85
    19
    83
    68
    44
    Palermo
    74
    40
    67
    88
    13
    Roma
    70
    23
    50
    82
    47
    Torino
    44
    47
    70
    42
    02
    Venezia
    28
    86
    43
    58
    64
    Nazionale
    81
    37
    26
    01
    07
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    37
    39
    11
    36
    33
Indietro
Alto