Novità

X GLI AMICI PREVISIONISTI.......

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
:D:D:D:D:D

I LOTTOLOGI UTILIZZANO QUESTA CONVERSIONE:
PER I GEMELLI IL VERTIBILE E' IL NUMERO CON FINALE 9 E STESSA DECINA
ES. IL VERTIBILE DEL 22 E' IL 29 ; DEL 44 E' IL 49 .
PER I NUMERI CON FINALE 9, IL VERTIBILE E' EQUIVALENTE AL SUO GEMELLO
ES. IL VERTIBILE DEL 29 E' IL 22 , DEL 49 E' IL 44 .
PER I NUMERETTI IL VERTIBILE SI OTTIENE SOTTRAENDO IL NUMERO 0 ( ZERO )
AD ESSI ED INVERTENDOLO . 1 DIVIENE 01 ED IL SUO VERTIBILE SARA' IL 10
E VICEVERSA PER I NUMERI ZERATI.
************************************************



e sù questo punto penso che siamo concordi(io no).........ma siamo sicuri che quando parliamo di vertibili, questa sia la procedura giusta???????????

in ogni vertibile che si possa formare se vedete la distanza risulterà sempre quella della figura 9.... mi spiegate il xerckè ??
esempio 1) 15.51 .... 51-15=45...;)
esempio 2) 45.54 .... 54-45=9

ora se nn mi sbaglio, un matematico tedesco(nn ricordo il nome) asseriva di aver trovato la formula x dare il vertibile a tutti
quei numeri che secondo tutti nn potevano formarsi.....
esempio 3) 22 vertibile 29.....29-22=7
esempio 4) 29 vertibile 22.....29-22=7
esempio 5) 10 vertibile 01.....10-01=9

IO SONO UN CAPRICORNO CURIOSO.:D



io invece avrei trovato una soluzione x formare un vertibile da quei numeri che nn possono essere invertiti.......tipo .19.29.39 i numeri gemelli.......e cosi ho studiato un metodo x lo sviluppo(forse già esistente, questo nn lo sò, ma in giro vedo solo quelli che ho esposto prima, quelli dei vari lottologhi).

ESEMPIO 1) N°22 VERTIBILE N°4........22-4=18
ESEMPIO 2) N°69 VERIBILE N°15.......69-15=54
ESEMPIO 3) N°30 VERTIBILE N°3........30-3=27
LA PROCEDURA CHE HO SVILUPPATO TIENE CONTO DELLA FIGURA 9,

ORA MI CHIEDO ........CHI HA RAGIONE????????

PS.INTANTO A TUTTE QUELLE PREVISIONI CHE MI DANNO NUMERI NN VERTIBILI, IO PERSONALMENTE HO AGGIUNTO ALLA VECCHIA PROCEDURA TRADIZIONALE LA MIA.........

CIAOOOOOOO........




269_thumbnail
LOTTOFANTASY
 
La tua conclusione è matematicamente perfetta anche perchè la conversione tradizionale di un gemello attuata dai "Lottologi" è solamente una convenzione.
Complimenti.
 
quote:Originally posted by Aragon

La tua conclusione è matematicamente perfetta anche perchè la conversione tradizionale di un gemello attuata dai "Lottologi" è solamente una convenzione.....

..la convenzione, probabilmente, viene generata dal fatto che se, usata in tal modo, dà vincita. Pero', in questi anni, ho assistito a studiosi che cambiavano questa "regola"; ad esempio, il vertibile di un numero in cadenza 9, era uno zerato, perchè "cosi' funziona di piu", ma parliamo pur sempre di semplici interpretazioni, come puo' essere qualsiasi studio che riguarda il lotto, ne piu', ne meno....

Leda
 
quote:Originally posted by Leda

quote:Originally posted by Aragon

La tua conclusione è matematicamente perfetta anche perchè la conversione tradizionale di un gemello attuata dai "Lottologi" è solamente una convenzione.....

..la convenzione, probabilmente, viene generata dal fatto che se, usata in tal modo, dà vincita. Pero', in questi anni, ho assistito a studiosi che cambiavano questa "regola"; ad esempio, il vertibile di un numero in cadenza 9, era uno zerato, perchè "cosi' funziona di piu", ma parliamo pur sempre di semplici interpretazioni, come puo' essere qualsiasi studio che riguarda il lotto, ne piu', ne meno....

Leda

mhhhhhhhhhh[:0]....nn si possono cambiare le regole solo xerckè in quel momento e conveniente tenerle x dare al metodo una valenza che nn hà.

2x4=8. e 8x2=8 il risultato nn cambia comunque lo si giri......

idem x i vertibili, ovviamente parlo di quei numeri che si prestano ad essere invertiti....15.51....25.52 ecc ecc
ora e una casualità trovare sempre la fig del 9 frà la distanza dei numeri invertiti??? allora xercke nn applicarla anche ai n° gemelli e quelli della cadenza 9.????;)

269_thumbnail
LOTTOFANTASY
 
quote:Originally posted by Lottofantasy

mhhhhhhhhhh[:0]....nn si possono cambiare le regole solo xerckè in quel momento e conveniente tenerle x dare al metodo una valenza che nn hà.

2x4=8. e 8x2=8 il risultato nn cambia comunque lo si giri......

idem x i vertibili, ovviamente parlo di quei numeri che si prestano ad essere invertiti....15.51....25.52 ecc ecc
ora e una casualità trovare sempre la fig del 9 frà la distanza dei numeri invertiti??? allora xercke nn applicarla anche ai n° gemelli e quelli della cadenza 9.????;)

269_thumbnail
LOTTOFANTASY
[/quote]

...forse mi sono spiegata male, o non hai capito cio' che ho scritto; NON C'E' NESSUNA REGOLA che stabilisce che un vertibile di un numero in cadenza 9 sia il gemello, e viceversa, etc..., quindi, non esistendo cio', è capitato( l'ho letto, eh? non è che me lo sono inventato al momento...)di leggere queta tipo di interpretazioni, fatte in certo modo sicuramente per convenienza. naturalmente, non parlo dei numeri che , se invertiti, il risultato è quello non si scappa( 32:23 41:14, e via dicendo...). Sul tuo ultimo tuo passaggio, non ho capito cosa vuoi dire, forse parli di qualche tecnica specifica di tua conoscenza.

Ciao

Leda
 
...VERTIBILI DEI NUMERI RADICALI?...MMHHH...

C'E' CHI DICE COSI':

1=10
10=1
11=1
19=1

2=20
20=2
22=2
29=2

3=30
30=3
33=3
39=3

4=40
40=4
44=4
49=4

5=50
50=5
55=5
59=5

6=60
60=6
66=6
69=6

7=70
70=7
77=7
79=7

8=80
80=8
88=8
89=8

...IL GRANDE MIRCO ASSERISCE CHE QUESTA MODALITA'E' QUELLA CORRETTA

(TENENDO CONTO CHE I VERTIBILI, SONO PARTE DI QUEL LOTTO ADOPERATO

DAI GRANDI CABALISTI E CHE NULLA HA A CHE VEDERE CON IL LOTTO INTESO

COME MATEMATICA E STATISTICA) CHE CONCORDO E AGGIUNGO CHE

PROBABILMENTE, CHI FA ARTICOLI CON I VERTIBILI COMUNEMENTE

ADOPERATI, NE FA USO PERCHE' SE SI METTONO DI MEZZO DEI NUMERETTI,

STATISTICAMENTE RISULTA PIU' DIFFICILE OTTENERE IL RISULTATO.

(QUESTA VUOLE ESSERE UN'OPINIONE PERSONALE).

IL LOTTISTA
 
quote:Originally posted by ONEROM


...VERTIBILI DEI NUMERI RADICALI?...MMHHH...

C'E' CHI DICE COSI':

1=10
10=1
11=1
19=1

2=20
20=2
22=2
29=2

3=30
30=3
33=3
39=3

4=40
40=4
44=4
49=4

5=50
50=5
55=5
59=5

6=60
60=6
66=6
69=6

7=70
70=7
77=7
79=7

8=80
80=8
88=8
89=8

...IL GRANDE MIRCO ASSERISCE CHE QUESTA MODALITA'E' QUELLA CORRETTA

(TENENDO CONTO CHE I VERTIBILI, SONO PARTE DI QUEL LOTTO ADOPERATO

DAI GRANDI CABALISTI E CHE NULLA HA A CHE VEDERE CON IL LOTTO INTESO

COME MATEMATICA E STATISTICA) CHE CONCORDO E AGGIUNGO CHE

PROBABILMENTE, CHI FA ARTICOLI CON I VERTIBILI COMUNEMENTE

ADOPERATI, NE FA USO PERCHE' SE SI METTONO DI MEZZO DEI NUMERETTI,

STATISTICAMENTE RISULTA PIU' DIFFICILE OTTENERE IL RISULTATO.

(QUESTA VUOLE ESSERE UN'OPINIONE PERSONALE).

IL LOTTISTA

Ciao Lottista; mi sfugge chi è Mirco...è un vecchio cabalista? Cmq, qualsiasi cosa asserisca, o ha scritto, rimane il fatto che parliamo di interpretazioni, che nulla hanno a che fare con la certezza, visto che è e rimarra impossibile ricavare, nel giusto modo, il vertibile di un radicale..

Ciao

Leda
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 27 novembre 2025
    Bari
    30
    06
    24
    65
    34
    Cagliari
    03
    65
    15
    77
    79
    Firenze
    04
    74
    10
    45
    18
    Genova
    32
    21
    45
    81
    48
    Milano
    25
    05
    15
    78
    86
    Napoli
    34
    49
    52
    16
    05
    Palermo
    01
    66
    76
    19
    11
    Roma
    60
    16
    79
    22
    21
    Torino
    07
    31
    23
    14
    83
    Venezia
    75
    09
    06
    34
    31
    Nazionale
    64
    12
    18
    30
    88
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    11
    43
    35
    33
    19
Indietro
Alto