ciao Desperaux , ti rispondo qui alle domande poste in altre discussioni, ( in futuro cmq. cerca di utilizzare un unico topic )
naturalmente sto valutando nuove soluzioni x perfezionare ulteriormente le tecniche già esposte, testando nuuove modifiche e/o adattamenti ai procedimenti Base, in particolare al rilevamento della funzione Delta, ma come ho già detto, trattasi x il mom. solo di osservazioni sperimentali, quindi tutte da verificare nel tempo.
restiamo quindi fermi alle versioni che ho pubblicato, laddove l'attendibilità degli equilibri Delta continuano a rivelarsi efficaci.
Non ultima la rilevazione all'estrazione del 10/11/2012 sul compartimento barese x il 13/11/2012 laddove il foglio ° Base Delta 5 estratti ° ha messo spendidamente in evidenza l'ambata 34 e l'ambo in quartina 34 53 centrato al 1° C.
VEDI MAX PRS N° nelle prime 2 stringhe Delta in equilibrio sui 5 estratti alla data indicata:
Primaria 34 con 3-PRS in testa a ben 3 classifiche insieme all'82 ( peccato che sia sortito l'80 altrimenti era terno in quartina )
PRS-3 = 82 34
PRS-2 = 53 49
fra le modifiche che sto testando ora ti anticipo che sto applicando il concetto-Delta alle SINGOLE CIFRE, quindi analisi molto più dettagliate sull'andamento dei 90 N°, e ti dico che sta promettendo bene, ma prima di programmare un piano di gioco effettivo ci vorrà ancora del tempo.
Ti consiglio pertanto di attenerti x il momento ai fogli base, da cui ( come dimostrato + volte ) è possibile estrarre ogni volta buone previsioni, purché sia abbia poi l'accortezza di seguire il procedimento con costanza, e soprattutto con una certa attenzione.
ciao.
np:
lo script è stato del tutto accantonato, in quanto presentava problemi, fra cui anche la limitatezza sul tipo di osservazioni x le prev. che, come già detto, dipendono maggiormente da una certa attenzione personale sulle stringhe Delta in equilibrio.