Novità

x HALMUN

vincenzo4221

Advanced Member >PLATINUM<
Seguo da tanto il web , appassionato di lotto e con tanta voglia di imparare , ho avuto modo di conoscere persone , che mi hanno dato tanto , ho imparato , sognato , rallegratomi e a volte deluso dalle tante strade intraprese con te Halmun e pochi altri amici Miki ecc.
Seguo i tuoi scritti da dendro.....e ho copiato molto dei tuoi studi , degli intenti, è attendo , TUE NUOVE , con tuoi studi sulle "RETI" , ( COMPLIMENTI per il 26 , n2 volte, e l'82 è stato fantastico i complimenti anticipati ,Bravo!), ho per ultimo un tuo primo file excell sui risultati su bari , ancora da completare e speravo con ansia il lavoro con tutte le ruote e con le funzioni tutte , così com'è stato con il "DELTA". A Pasqua è triste !! Ciao BUONA PASQUA!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao Vincenzo ti ringrazio, e riguado le reti ti anticipo che il discorso non è certo facile, tantomeno in excel, se poi consideriamo che non so programmare l'idea che avevo tempo fa( senz'altro valida ) di costruirne una ad hoc è praticamente scartata in partenza.
cmq. immagino avrai scaricato dalla rete l'NNclust che ho + volte consigliato, e che tutto sommato restituisce valide previsioni, purchè si abbia l'accortezza di apportare alcune modifiche
secondo proprie esigenze, ma è bene non dimenticare che le reti N. non fanno miracoli, quindi il loro utilizzo dovrebbe secondo me esser limitato a funzione di appoggio/convergenza con altri validi procedimenti x aumentarne l'attendibilità, almeno questo è quanto riscontro personalmente già da parecchio tempo.
tieni cmq. presente che le reti sono difficilmente stabili, ( ris. sempre diversi al ripetersi dello scan con gli stessi parametri d'ingresso ) quindi trovarne una che risponda ad una buona stabilità ( necessaria ai fini di previsioni attendibili ) è veramente un'impresa, e aumentare i cicli di apprendimento non serve a nulla se non a cadere in over-fitting.
cmq. è senz'altro un campo affascinante, soprattutto perchè non sappiamo come una rete giunge al risultato, ( scatola nera ) e forse x certi versi è meglio così, in quanto ben si adatta al gioco del Lotto che sappiamo essere governato dal puro caso.
x quanto invece riguarda nuove previsioni, attualmente sto osservando ancora il 42 a bari segnalato nel post Error-min, ma prossimamente vedrò di aggiornarlo x sorti superiori.
 
l'NNclust x quanto free è coperto da diritti d'autore quindi l'unica soluzione e quella di scaricartelo dalla rete cosi com'è, successivamente ti darò alcune dritte x migliorare la risposta ( Output ) . cmq. le ambate nel post * Error Min * sono anche loro tratte da reti, e proprio stasera abbiamo centrato il 33 al 1° C. ti consiglio di dargli ogni tanto un'occhiata a titolo di prev. o eventuali convergenze con i tuoi procedimenti.
 
fra i tanti accorgimenti che possono esser utilizzati con NNclust un modo per estrapolare alcune ambate teoricamente più aspettabili di altre all'interno del quadro dei suoi risultati ( pag. output ) è quello di suddividere il quadro-output in due quadranti:
il 1° quadrante dovrà esser formato dalle ambate-output arrotondate allo 00 quindi se ad esempio hai un valore di 15,44 l'arrotondamento
dovrà restituirti in valore di 15, se invece hai 20,845 allora l'arrotondamento dovrà darti 21.
il 2° quadrante invece dovrà avere le stesse ambate, ma arrotondate x difetto cioè all'intero, pertanto se hai il valore di 20,845
l'arrotondamento in questo caso dovrà restituirti la parte intera, e cioè 20.
fatto questo si passa al confronto fra i due quadranti e si prende nota della presenza di ogni singolo valore, pertanto sarà molto probabile che ti ritroverai parecchi valori ripetuti, e questi in teoria corrispondono alla singole ambate da tener presenti x il nostro futuro gioco.
facciamo ora un esempio pratico:
copiamo 90 estrazioni della ruota di bari, nel caso in questione dalla data del 04/08/2012 al 28/02/2013 e incolliamole in cella C13 a pag. ° Data ° avendo cura di impostare l'opzione ° USE ° in testa alle 5 colonne degli estratti.
successivamente portiamoci a pag. ° Input ° e x questo semplice esempio configuriamo i campi nel modo seguente: vedi Immagine .
NN bari esempio.jpg




fatto questo clikkiamo su ° build clusters ° rispondendo NO alle 3 finestre che ci appariranno;
2 finestre prima della scansione + 1 finestra alla fine della scansione. x il 1° scan rispondere di NO a tutte e 3.
alla fine della 1°a scansione noterai che saranno completati solo 2 quadri dei 4 a pag. ° Weights ° ma x poter ottenere
almeno un minimo di valori ripetuti ripetiamo lo Scan ma questa volta rispondendo di SI alle prime 2 finestre, e No all'ultima.
alla fine della 2°a scansione noterai che i 4 quadranti a pag. ° Weights ° sono completi e cioè ognuno dei 4 quadri contiene almeno uno o più punti.
fatto questo andiamo a a pag. ° Output ° e copiamo le celle che vanno da K20 a N24.
incolliamo il tutto in un nuovo foglio di excel e analizziamo i risultati.
se tutto ti è andato bene dovresti ottenere questa risposta:
Valori in Output
20,0 46,3 36,3 51,7
34,5 47,8 44,2 26,3
44,5 50,9 26,3 43,7
81,0 40,1 84,8 77,7
6,5 53,9 18,5 10,0


ora suddividiamo questi valori in 2 quadranti x gli arrotondamenti, quindi otterremo i seguenti 2 quadranti:


1° quadrante - arrotondamento naturale:
20 46 36 52
35 48 44 26
45 51 26 44
81 40 85 78
7 54 19 10


2° quadrante - arrotondamento all'intero:
20 46 36 51
34 47 44 26
44 50 26 43
81 40 84 77
6 53 18 10


nel 1° quadrante quali son i N° ripetuti? semplice: con 2 ripetizioni abbiamo solo la coppia 26 44
nel 2° quadrante quali son i N° ripetuti? IDEM: sempre con 2 sole ripetizioni abbiamo ancora la coppia 26 44
controlliamo ora i risultati delle nostre 2 ambate in gioco che x l'esempio in questione avremo posto teoricamente in gioco sulla ruota di Bari:


Esito 44 al 1° e 5° C.
+
Esito 26 al 8° e 9° C.


questo naturalmente è il modo + semplice x estrapolare ambate da NNclust ma attenzione, come tutte le reti i ris. cambiano a seconda dei parametri di ingresso a pag. INPUT quindi vanno fatte parecchie prove a ritroso con diverse impostazioni dei parametri, e solo dopo aver preso nota di vari confronti possiamo effettuare la scelta/e che reputiamo sia la + idonea alle nostre esigenze, non escluso condizioni periodiche.
x quanto poi riguarda vecchie divergenze di opinioni sul corretto utilizzo di NNclust a titolo di previsione, continuo a ribadire in questa ed in altre sedi dedicate che anche la CLASSIFICAZIONE ( soprattutto osservando valori ripetuti - variabili - come dimostrato dall'utente DM e da me in altre sedi ) può esser utilizzata a fini previsionistici con le stesse %Li di rendimento se non migliori, delle reti dedicate + correttamente alla sola e specifica funzione di Previsione.
ma questo spero non si ripeta, quindi fai un po' di pratica e vedi poi tu se la cosa può servirti o meno. ciao.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 12 luglio 2025
    Bari
    67
    30
    66
    89
    47
    Cagliari
    06
    66
    33
    32
    37
    Firenze
    43
    25
    78
    21
    23
    Genova
    34
    20
    85
    52
    33
    Milano
    36
    19
    02
    70
    77
    Napoli
    21
    72
    74
    15
    53
    Palermo
    32
    08
    37
    02
    86
    Roma
    27
    32
    12
    67
    06
    Torino
    45
    47
    08
    13
    32
    Venezia
    29
    34
    19
    51
    53
    Nazionale
    34
    18
    56
    47
    85
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    02
    26
    01
    08
    17
Indietro
Alto