R
Roby
Guest
Se non ti rubo troppo tempo, mi piacerebbe avere il resoconto di questo metodo sommativo
Ad ogni estrazione aggiungere al 2° di FI il fisso 12.
Il numero trovato (A) e il suo vertibile (B ) saranno le nostre ambate
Aggiungere sempre il fisso 12 al 5° di FI (chiamiamo C il risultato) e calcoliamo il suo complemento a 90 (D)
Infine calcolare il complemento a 90 di A (E) e la differenza tra il 2° di FI e il 5° di FI (F)
Per ambo secco abbinare alle due ambate: C/D/E/F. ottenendo quattro ambi che vanno giocati in ambo seccosulle ruote di BA/FI/Naz
oppure, per risparmiare, si possono giocare anche le due ambate insieme in 4 terzine, ovviamente anche con minor guadagno. GRAZIE
Anche le due ambate vanno giocate sulle ruote di BA/FI/Naz
Poichè il calcolo avviene ad ogni estrazione, si suggerisce di unire in lunghetta quelle con numeri uguali, perchè sicuramente daranno almeno il terno
NB: il gioco va arrestato all'uscita di uno dei 4 ambi secchi.
Ad ogni estrazione aggiungere al 2° di FI il fisso 12.
Il numero trovato (A) e il suo vertibile (B ) saranno le nostre ambate
Aggiungere sempre il fisso 12 al 5° di FI (chiamiamo C il risultato) e calcoliamo il suo complemento a 90 (D)
Infine calcolare il complemento a 90 di A (E) e la differenza tra il 2° di FI e il 5° di FI (F)
Per ambo secco abbinare alle due ambate: C/D/E/F. ottenendo quattro ambi che vanno giocati in ambo seccosulle ruote di BA/FI/Naz
oppure, per risparmiare, si possono giocare anche le due ambate insieme in 4 terzine, ovviamente anche con minor guadagno. GRAZIE
Anche le due ambate vanno giocate sulle ruote di BA/FI/Naz
Poichè il calcolo avviene ad ogni estrazione, si suggerisce di unire in lunghetta quelle con numeri uguali, perchè sicuramente daranno almeno il terno
NB: il gioco va arrestato all'uscita di uno dei 4 ambi secchi.