Novità

x Paolo42 (Trattazione Castigamatti)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Come promesso, apro un nuovo post su cui andrò ad inserire ciò che ho salvato degli interventi di Castigamatti.
Siccome gli interventi sono stati molteplici, i salvataggi sono sparsi nel mio pc, per cui, con un po' di pazienza cercherò di raggrupparli in più post.
Intanto leggi con attenzione queste interessanti argomentazioni:

"Il gioco del lotto, come un qualsiasi lavoro che si voglia intraprendere, impone che si sappia come va eseguito e quanto può rendere: solo a queste condizioni lo si affronta con la possibilità di renderlo proficuo. Mezzo e fine, comunque, è il denaro. Questa è la cruda realtà. Ebbene, quando lo stesso denaro viene impiegato al gioco, sembra che perda il suo valore!!!!!
Non si riesce a spiegare, altrimenti, come si possa affrontare questo gioco (bello quanto volete..... ma soprattutto aleatorio) senza un minimo di preparazione atta a valutare i possibili, reali rischi in relazione allo sviluppo dei costi.
Chi è SICURO di vincere, non perda tempo a proseguire nella lettura.... questo scritto non è per lui, sa già troppo....
Chi, invece, ha bisogno di giocare molti colpi con poca spesa e tende ad un ragionevole profitto sul capitale che ha esposto in qualsiasi momento si realizzi la vincita, legga con attenzione quanto andrò esponendo. Sicuramente si renderà conto che non c'è nulla di miracoloso, ma rileverà con altrettanta sicurezza che, se ne avesse potuto disporre in precedenza, non si sarebbe esposto a tante delusioni ed avrebbe risparmiato molto.
TRE SONO GLI ELEMENTI su cui manovrare:
1) IL CAPITALE
2) IL MEZZO TECNICO
3) IL TEMPO
Solo il sapiente e razionale impiego di questi elementi consente di esporre poco capitale pur mantenendo la possibilità di un utile decoroso al momento della vincita.
Unica condizione: essere bene informati e preparati.
E' incredibile quanto si possa perdere per "non sapere"!!!!
Soleva dire un grande e stimato giocatore di roulette:
"il credulone è un presbite mentale, il diffidente un miope".
Ora, miopia e presbiopia sono difetti che vanno corretti e, nel campo delle idee, l'occhiale adatto è la documentazione.
Per legge di natura comune a tutti, una grande quantità di persone sono spinte al gioco e non tengono conto, come invece avviene, del pericolo cui vanno incontro quando al gioco spendono molto: si rendono, così, succubi del gioco stesso allorché scoprono di essersi esposti troppo e puntano sempre più nell'illusione di ricreare le condizioni per vincere o, se non guadagnare, almeno recuperare il loro denaro.
La soluzione sarebbe facile, tanto che basterebbe NON GIOCARE, se si trattasse di una semplice questione di pura logica.
Ma così non è.
Ed allora occorre rendere edotte queste persone di come possono ottenere un risultato positivo spendendo 10 dove spendevano 100, indicandogli cioè il modo migliore di comportarsi: perchè il misero euro sull'ambo può anche rappresentare semplicemente la tassa della speranza. Ma quando si puntano, nel tempo, somme di una certa entità si tratta di autentiche OPERAZIONI FINANZIARIE il cui esito è molto importante, a tutti gli effetti.
MEGLIO, MOLTO MEGLIO ESSERE PREPARATI. E BENE!!!!.
Dunque, prendiamo atto che nel gioco ci sono due contendenti.
Da una parte chi lo organizza (riservandosi le condizioni più favorevoli) e, dall'altra, chi vi partecipa con una palese e matematica condizione di inferiorità.
Quindi siamo matematicamente perdenti in OGNI CASO.
MA ATTENZIONE: non esiste solo la matematica!!!!
Alcuni punti deboli del banco sono stati individuati e ci PERMETTERANNO DI AGGIRARE GLI OSTACOLI MATEMATICAMENTE INSORMONTABILI.
Prendiamo il caso di chi insegue un solo numero e punta molto fin dal primo colpo.
Suppongo che stupirà buona parte dei giocatori il fatto di dover puntare meno al 2° colpo che al primo:
NON FACCIAMOCI INGANNARE DALL'APPARENZA e consideriamo piuttosto che proprio detta DIMINUZIONE DELLE PUNTATE, operata esattamente a quel punto, RISOLVE IL PROBLEMA DEL GUADAGNO NEL TEMPO, perchè se fossimo sicuri di vincere nei primi colpi di gioco, il problema non sussisterebbe.
Sic
 
Eccoti un altro pezzo veramente interessante di questo brillante studioso:

"I PUNTI DEBOLI DEL BANCO
Partiamo dal presupposto che ogni creazione dell'uomo, per quanto possa apparire perfetta, di fatto non lo è.
Altrettanto avviene per le regole che presiedono alle condizioni imposte da chi detiene il banco.

1) In determinate condizioni, quindi, anche il banco PUO' PERDERE. Le stesse matematiche concezioni, pur nella loro perfezione logica, dal momento che vengono applicate ad entrambi i contendenti, non rendono indenne il banco da questa (anche se remota) eventualità.

2) Il banco, a differenza del giocatore, non può permettersi di smettere di giocare quando e come vuole; non può permettersi di tirarsi indietro qualora si punti troppo su una determinata combinazione o su di un determinato numero, anche se questo, in caso di vincita, potrebbe provocare un'emorragia alle proprie finanze.

3)Anche il fatto di aver stabilito a priori il premio che verrà pagato in caso di vincita, costituisce un grosso handicap per il banco, e che va, di conseguenza, a tutto beneficio del giocatore.

Inoltre, come in quasi tutte le cose create dall'uomo, c'è un "quid" imponderabile che sfugge sempre: volerlo determinare esattamente è impossibile e lo si può superare, nelle sue conseguenze negative, a livello NON MATEMATICO, ricorrendo alla STIMA e non alla MISURA. Basterà quindi adottare determinati ACCORGIMENTI basati sugli avvicendamenti FLUTTUANTI delle masse numeriche che si rilevano.
Uno di questi accorgimenti è l'AMMINISTRAZIONE DI GRUPPO, che tende ad AMMORTIZZARE gli effetti del SINGOLO con l'azione dell'INSIEME.
Si tratta di un procedimento accuratamente studiato dal sottoscritto insieme ad altri colleghi e derivato da un'esperienza lunga e diretta, vissuta.
Si tratta di uno strumento di cui servirsi per realizzare un "risparmio" (oserei dire rilevantissimo, considerando ciò che ho letto in questi giorni riguardo all'8 di Palermo, tenuto conto anche del grande numero di estrazioni IN PIU' cui si può partecipare a parità di spesa) ed un "guadagno" che si concretizza in un reddito
molto elevato (sulla base di un rapporto reddituale annuo) in qualsiasi momento si vinca.
"

In pratica qui viene esposta la genesi della famosa "TECNICA DEGLI INSIEMI" dove, pur giocando più numeri contemporaneamente, si riesce:
- o ad attenaure le perdite per effetto delle vincite procurate dalle combinazioni che nel frattempo si sono sfaldate,
- o a chiudere anticipatamente il gioco in utile quando, una o più combinazioni vincenti, con le vincite da queste ultime procurate, si riesce a coprire il costo delle altre che ancora debbono sfaldarsi.
 
Ma forse le cose più interessanti che Castigamatti ebbe a dire, furono le varie risposte ai numerosi quesiti e/o interventi dei partecipanti che, a quel tempo, rapiti dalle argomentazioni, intervennero in maniera massiccia.
Ovviamente tutto non sono riuscito a salvare, ma qualche interessante intervento (secondo il mio punto di vista) l'ho salvato ed ora lo ripropongo.
In questo caso Castigamatti vuole mettere in evidenza e nello stesso tempo fugare i dubbi che erano sorti (nei vari interventi) in merito al fatto che la conoscenza anticipata dell'entità della vincita rappresentasse un reale vantaggio per il giocatore. Ebbene, secondo Castigamatti, proprio questa conoscenza anticipata riesce a mettere il giocatore in condizione di imbastire correttamente un piano di gioco o una strategia appropriata.
Eccovi l'intervento:

" Viste le perplessità sollevate da alcuni e, al fine di puntualizzare correttamente i quesiti rivoltimi, riprendo il discorso in merito al punto 3) dove stigmatizzavo che la conoscenza anticipata del premio costituisce un grosso vantaggio per il giocatore.
Ebbene, ipotizziamo di giocare al Totocalcio (o giochi simili per regolamentazione) ed ipotizziamo che, ad un dato momento, il sistema che abbiamo giocato da tanto tempo ci procuri effettivamente una vincita. Attendiamo i risultati delle quote e.....notiamo con rammarico di dover incassare un decimo della spesa sostenuta in tanti concorsi. Ci verrebbe da maledire la sfortuna nera, che proprio quel giorno in cui si presenta un bel tredici si verificano quote così basse.......
L'esempio ci suggerisce due conclusioni:
- Al totocalcio, come in altri giochi simili, "non si sa" quanto si vince, perchè il premio è condizionato dal numero dei vincenti in quel dato concorso.
- Al totocalcio (et similia) occorrono due fattori concomitanti, ma indipendenti per natura, per vincere con profitto. Il primo è l'avere un buon metodo di gioco (lato tecnico); il secondo è incontrollabile (lato finanziario) perchè mai, e poi mai, si può prevedere il numero dei vincenti che determina il premio unitario.
Siccome il lato finanziario è il più condizionato, il BUON SENSO, la SEMPLICE LOGICA, fa cadere tutto il resto.
Al lotto, invece, comunque si giochi (ambata ecc..) e per quanto si giochi (quota alta o bassa), sappiamo di incassare "X" euro per ogni euro puntato.
Si tratterà, semmai, di bilanciare le quote in base al poco o tanto capitale di cui disponiamo, per il molto o poco tempo che prevediamo di dover protrarre il gioco.
Ma l'ULTIMA puntata da noi effettuata in base al piano di gioco predisposto, ci dirà, in ogni caso, esattamente quanto incasseremo su di essa ed in base a questo dato potremo adattare il piano di gioco stesso all'esigenza che, a quel momento, DOVREMO realizzare un congruo margine di profitto sul capitale complessivamente impiegato.
"
 
Mi scuso con Trisme...per questo mi intervento [:I]
Ecco erano anche i miei punti di vista che ho sempre sostenuto sino a
qualche anno fa e sono in parte d'accordo con la teoria di Castigamatti senza togliere niente ai suoi preziosi studi...ma il banco ha ancora un arma segreta non citata...la manipolazione del gioco quando si vede in difficoltà...bisogna sempre ricordare che si tratta di enormi interessi,
e la dove ci sono interessi ci sono anche brogli.

sinceramente
:)
kdeombyka4.gif
 
Ciao Tris, un grosso grazie!!! Senti, ho letto un pò e magari da qualche parte sta già scritta la risposta, ma quando dice..."Quello che voglio, in sostanza, farvi capire è che se adotterete criteri diversi di amministrazione delle giocate, automaticamente vi si offrirà, di fatto, la possibilità di guadagnare.E' quindi una questione di tecnica amministrativa, non di tecnica previsionale, che non esiste agli effetti di una sicurezza di vincita, ASSOLUTAMENTE."
Ecco, lui poi suggerisce qualche criterio in merito??
ciao e grazie ancora,
Paolo
 
quote:Originally posted by paolo42

Ciao Tris, un grosso grazie!!! Senti, ho letto un pò e magari da qualche parte sta già scritta la risposta, ma quando dice..."Quello che voglio, in sostanza, farvi capire è che se adotterete criteri diversi di amministrazione delle giocate, automaticamente vi si offrirà, di fatto, la possibilità di guadagnare.E' quindi una questione di tecnica amministrativa, non di tecnica previsionale, che non esiste agli effetti di una sicurezza di vincita, ASSOLUTAMENTE."
Ecco, lui poi suggerisce qualche criterio in merito??
ciao e grazie ancora,
Paolo
Sì certamente.
Aveva proposto la cosiddetta "TECNICA DEGLI INSIEMI" (che puoi trovare nella sezione Download). In pratica consigliava di non giocare mai un solo numero o una singola combinazione, ma più numeri o più combinazioni contemporaneamente seguendole con quel foglio excel chiamato "tecnica degli insiemi".
Infatti quando Castigamatti dice :"Uno di questi accorgimenti è l'AMMINISTRAZIONE DI GRUPPO, che tende ad AMMORTIZZARE gli effetti del SINGOLO con l'azione dell'INSIEME." si riferisce proprio a questo concetto.
In effetti quante volte è capitato di inseguire un singolo numero (o una combinazione x ambo) e magari, proprio perchè le stai giocando tu, si divertono a diventare le famose schegge impazzite.
Tutto questo con la "tecnica degli insiemi" viene annullato o, quantomeno, viene mitigato di molto l'effetto negativo per le ragioni spiegate nei post precedenti.

Se avrai pazienza, cercherò di postare ulteriori interventi in risposta ad alcuni quesiti formulati dagli utenti.
Ciao
 
Ottimo! Rimango in attesa...intanto vado a vedere nella sezione download se riesco a trovare ciò che mi hai indicato...
grazie!
 
Proseguo nella trattazione inserendo una risposta data ad un utente del forum che invitava Castigamatti a prendere in considerazione i ritardi statistici che potevano in qualche modo inficiare la sua tecnnica.

quote:
................. E' vero che il max ritardo di una terzina eterogenea per estratto è 119 e il max ritardo di una terzina simmetrica sempre per estratto è 62 ma è pur sempre un ritardo considerevole.
Attendo commenti.

Ciao Missole,
che dire..... se la statistica segnala questi dati occorre prenderne atto perchè rappresentano una fotografia di ciò che è successo nel passato.
Ciononostante (secondo il mio punto di vista e secondo la mia filosofia di gioco) tutto ciò che è successo nel passato non conta un fico secco.
Forse sorprenderà questa mia affermazione, ma è la conseguenza logica dell'esperienza personale maturata in tanti anni di gioco reale e di sperimentazione.
Tuttavia fai bene, anzi benissimo, a puntualizzare certi dati perchè mettono in luce (qualora ce ne fosse ancora bisogno) che al lotto non esistono certezze nè tantomeno metodi miracolosi che possono portare alla vittoria con certezza.
Quella della tecnica degli insiemi è solamente una strategia di gioco che ha le finalità già ribadite in precedenti post.
Poi, tutto dipenderà dalla scelta delle combinazioni messe in gioco, dal momento in cui decidi di intraprendere il gioco ecc..., per cui anche situazioni che la statistica segnala come negative, potrebbero non esserlo nel gioco reale perchè, magari, si iniziano le giocate nel momento in cui la combinazione scelta comincia a sfaldarsi ecc... o addirittura può capitare la situazione inversa.
Ecco perchè in questo tipo di gioco, personalmente, non mi attengo ai moniti statistici pur ritenendo la statistica utilissima e basilare per la selezione dei numeri da mettere in gioco.
E' un pò come considerare l'aumento "medio" della vita. Quel "medio" riguarda tutti indistintamente. Ma niente impedisce all'individuo "singolo" di morire prima o dopo: sono aumentate statisticamente le probabilità di arrivare a 70 anni senza che il singolo sempre ci arrivi.
Siamo ancora e sempre nell'indeterminato per quanto riguarda il "caso" e non i "casi" nel loro complesso.
Detto ciò ti ringrazio per le segnalazioni statistiche e per l'invito doveroso alla cautela
"
 
Inserisco un nuovo intervento relativamente al "vespaio" suscitato allorché Castigamatti disse che il passato, nel gioco del lotto, non conta nulla.

"Risposta di Castigamatti in merito ad un quesito di Raziocinio sulla validità o meno delle rilevazioni statistiche sul passato

Esatto, è proprio così Raziocinio..... una ragione c'è.
Per rendere più chiaro il concetto, facciamo un esempio.
Immaginiamo di aver escogitato un metodo che nell'arco di 5...10...50 anni ed entro "x" colpi non abbia mai fallito.
Quindi, statisticamente parlando, il metodo è infallibile avendo collezionato il 100% di casi positivi. Ci apprestiamo pertanto a metterlo in gioco con la (illusoria) certezza che anche stavolta farà centro entro quel determinato numero di colpi.
Ebbene, scommettiamo che questo metodo (ipotizzando di giocarlo da oggi e per un anno intero) si comporterà nè più nè meno come un qualsiasi altro metodo che genera altrettanti numeri casuali?
La prova credo che sia sotto gli occhi di tutti!!!
Quanti previsionisti si sono avvicendati in questo forum sbandierando che avevano trovato un metodo infallibile (ovviamente perchè si riferivano alle estrazioni passate) e che poi si è rivelato una "bufala" o quantomeno non più tanto infallibile come avevano asserito?
La ragione va ricercata nel fatto che per il futuro, qualsiasi combinazione numerica, obbedirà solo ed esclusivamente alle leggi sulla probabilità, infischiandosene, quindi, altamente di ciò che è successo nel passato (seppur lusinghiero)!!!!!
E siccome siamo in un campo (quello dei giochi d'azzardo) dove tutto è affidato alla casualità, non resta altro che prenderne atto e confidare che le combinazioni scelte si comportino (anche nel breve periodo) come preconizzano le formule sulla probabilità.
Ovviamente questo è il mio punto di vista, per cui, se qualcuno ha delle argomentazioni che confutano queste mie tesi, sarò ben lieto di ascoltarlo.
"

parafrasando Vecchione: Meditate......Meditate!!
 
x TRISMEGISTUS,quello che riporti in linea di massima è così.ma sul discorso che le estrazione del passato non hanno niente a che vedere con il presente, io non lo direi con assoluta certezza,sennò come si spiegherebbero alcune previsioni di ciclometria,spaziometria,ecc.ecc,che centrano la vincita?A mio parere le estrazioni seguono alcune regole che fino adesso non siamo stati capaci di decifrare,ciao...

samuel
 
quote:Originally posted by samuel

x TRISMEGISTUS,quello che riporti in linea di massima è così.ma sul discorso che le estrazione del passato non hanno niente a che vedere con il presente, io non lo direi con assoluta certezza,sennò come si spiegherebbero alcune previsioni di ciclometria,spaziometria,ecc.ecc,che centrano la vincita?A mio parere le estrazioni seguono alcune regole che fino adesso non siamo stati capaci di decifrare,ciao...

samuel
Secondo me il discorso di Castigamatti è da condividersi al 100% e non in linea di massima.
Il fatto che tecniche ciclometriche, spaziometriche, o altre metodiche qualche volta centrino il bersaglio, è dovuto semplicemente al caso o, meglio, alla probabilità percentuale a cui soggiacciono le estrazioni.
Ma forse tu pensi che esista qualche arcano potere o regola da decifrare oppure qualche chiave da interpretare per predire il futuro estraendo?
No...... credimi, queste credenze rimangono relegate al medioevo.
Oggi con tutta la strumentazione che abbiamo, possiamo asserire con certezza che gli eventi si sviluppano come indicato dalle formule sulla probabilità.
 
Secondo me il discorso di Castigamatti è da condividersi al 100% e non in linea di massima.
Il fatto che tecniche ciclometriche, spaziometriche, o altre metodiche qualche volta centrino il bersaglio, è dovuto semplicemente al caso o, meglio, alla probabilità percentuale a cui soggiacciono le estrazioni.
Ma forse tu pensi che esista qualche arcano potere o regola da decifrare oppure qualche chiave da interpretare per predire il futuro estraendo?
No...... credimi, queste credenze rimangono relegate al medioevo.
Oggi con tutta la strumentazione che abbiamo, possiamo asserire con certezza che gli eventi si sviluppano come indicato dalle formule sulla probabilità.
[/quote]

E' matematico che i numeri hanno tutti la stessa probabilità
di sortita.
Però non ho mai visto sortire lo stesso numero per molte volte consecutive sulla stessa ruota.
Perchè non accade?
Quindi esiste anche l'osservazione dei fenomeni estrattivi.
Non mi sento di gettare la statistica nel cassetto anche perchè
non ho mai vinto giocando a caso ma sempre con opportune strategie di gioco.
Simple
 
vincere al lotto con opportune strategie / metodi di gioco...è relativamente "facile"
il difficile è " guadagnare"..........
"guadagna molto di più chi da i numeri che chi li gioca......"
avere una strategia di gioco è meglio.......ma

NON DATE RETTA A CHI VI PROMETTE SOLDI IN CAMBIO DI SOLDI
a presto...
 
quote:Originally posted by simple

E' matematico che i numeri hanno tutti la stessa probabilità
di sortita.
Però non ho mai visto sortire lo stesso numero per molte volte consecutive sulla stessa ruota.
Perchè non accade?
Quindi esiste anche l'osservazione dei fenomeni estrattivi.
Non mi sento di gettare la statistica nel cassetto anche perchè
non ho mai vinto giocando a caso ma sempre con opportune strategie di gioco.
Simple
Nessuno ha mai detto che la statistica sia da buttare....anzi.
Lo stesso Castigamatti afferma "non mi attengo ai moniti statistici pur ritenendo la statistica utilissima e basilare per la selezione dei numeri da mettere in gioco."
Nel senso che, basarsi sull'illusoria certezza che quel numero uscirà perchè in passato, ad una certa determinata condizione, ha dato quasi sempre riscontri positivi, è errato.
La statistica va interpretata in modo diverso da come vorrebbero farla passare certi assertori, ad esempio, dei numeri spia.
Personalmente trovo molto interessante estrapolare i numeri sulla base dell'attendibilità (che si ottiene con una oculata indagine statistica).
E' sempre più gratificante che giocare i numeri a caso..... anche se qualcuno obietterà (più o meno giustamente) che anche i numeri derivati da una serrata indagine statistica, hanno lo stesso valore estrattivo di altrettanti numeri presi "a vanvera".
 
quote:Originally posted by TRISMEGISTUS

quote:Originally posted by samuel

x TRISMEGISTUS,quello che riporti in linea di massima è così.ma sul discorso che le estrazione del passato non hanno niente a che vedere con il presente, io non lo direi con assoluta certezza,sennò come si spiegherebbero alcune previsioni di ciclometria,spaziometria,ecc.ecc,che centrano la vincita?A mio parere le estrazioni seguono alcune regole che fino adesso non siamo stati capaci di decifrare,ciao...

samuel
Secondo me il discorso di Castigamatti è da condividersi al 100% e non in linea di massima.
Il fatto che tecniche ciclometriche, spaziometriche, o altre metodiche qualche volta centrino il bersaglio, è dovuto semplicemente al caso o, meglio, alla probabilità percentuale a cui soggiacciono le estrazioni.
Ma forse tu pensi che esista qualche arcano potere o regola da decifrare oppure qualche chiave da interpretare per predire il futuro estraendo?
No...... credimi, queste credenze rimangono relegate al medioevo.
Oggi con tutta la strumentazione che abbiamo, possiamo asserire con certezza che gli eventi si sviluppano come indicato dalle formule sulla probabilità.

Ti vedo molto scettico riguardo al discorso previsionistico derivato dai vari metodi.Io in tanti anni che seguo il lotto, anche se fino ad ora non sono diventato ricco, ti posso dire che qualche soddisfazione riguardante le vincite lo avuta e mi devi credere che si vince solamente addottanto certi criteri di gioco. Se credi di buttare i numeri alla dove coglio coglio, non si vince mai.Ad ogni estrazione i numeri hanno tutti la stessa probabilità di uscita ma in pratica con certe metodi si può interferire su questo fenomeno estrazionistico e per mia esperienza ti dico che quando ho vinto non ho vinto solo per caso,ciao...






samuel
 
Si Samuel, in effetti sono molto scettico sui metodi, avendone io stesso creati e sperimentati. Ma questa è un'altra storia che appartiene al passato.

Proseguiamo ora nella trattazione del Castigamatti entrando nel vivo circa aspetti tecnici della "Tecnica degli insiemi".
Propongo una risposta al post di un partecipante:

"post inviato da Alex183 il 24/09/2004
quote:
X EMUZZA
SE HAI IL FOGLIO EXCEL PUOI VERIFICARE DA SOLO IL FUNZIONAMENTO DELLA TECNICA AMMINISTRATIVA.
CI SONO PERO'ANCORA ASPETTI CHE VANNO ULTERIORMENTE INQUADRATI ED APPROFONDITI, TIPO LA CORRETTA UTILIZZAZIONE DELLA COLONNA "MODIF %" CHE, A DETTA DI CASTIGAMATTI, RAPPRESENTA LA CHIAVE PER PILOTARE A PROPRIO PIACIMENTO IL GIOCO PER NON ESSERNE, QUINDI, SUCCUBI.
CI STO LAVORANDO SOPRA, SPERO DI RIUSCIRE A CARPIRNE IL "SEGRETO".

La funzione è semplice e comodissima.Di solito quando ci creiamo con la maggior parte dei software una progressione a percentuale costante,questa è appunto per lo più costante fino la fine.Con il foglio di Castigamatti abbiamo l'opportunità di diminuirla in corsa(se ad esempio l'autofinanziamento tarda ad arrivare e le nostre risorse iniziano a scarseggiare).

ciao


risposta di Castigamatti inviata il 25/09/2004

x Alex183
quello che hai evidenziato è un aspetto molto importante che serve per bilanciare oculatamente le scarse risorse finanziarie.
Ma se problemi finanziari non dovessero esistere, aumentando le percentuali, con l'applicazione di questa formula:
(Quantità combinazioni residue * 100 - 100)
puoi terminare il gioco in utile, all'uscita anche di una sola combinazione tra quelle rimaste.
Per rendere più chiaro il concetto ipotizziamo che tu stia seguendo 6 numeri e che, originariamente, tu abbia impostato una percentuale del 30% per ciascun numero;
ora ipotizziamo anche che, arrivati al nono colpo, si siano sfaldati solamente 3 numeri e le vincite conseguenti non siano sufficienti a farti terminare il gioco in anticipo.
Applicando la formula sopra descritta per i restanti numeri a partire dal 10° colpo, avrai la possibilità di terminare definitivamente il gioco non appena uscirà uno dei 3 numeri rimasti (non importa quale), poichè l'uscita di questo numero ammortizzerà completamente il costo totale fino ad allora sostenuto, ed in più ti resterà l'utile prodotto dalle precedenti 3 sortite.
Ovviamente sono scelte che bisogna fare in totale autonomia e cosapevolezza, non ignorando mai i rischi annessi e connessi.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
"

Prendete nota di queste basilari informazioni tecniche e della formula matematica per calcolare in anticipo quanto occorre puntare per ritornare in possesso del denaro speso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 01 febbraio 2025
    Bari
    83
    17
    12
    67
    85
    Cagliari
    50
    41
    18
    04
    46
    Firenze
    73
    63
    57
    74
    86
    Genova
    81
    22
    42
    37
    53
    Milano
    07
    60
    76
    11
    56
    Napoli
    87
    25
    66
    05
    33
    Palermo
    39
    58
    06
    89
    40
    Roma
    63
    23
    04
    14
    61
    Torino
    56
    59
    26
    81
    10
    Venezia
    39
    68
    37
    50
    07
    Nazionale
    19
    89
    28
    18
    33
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    16
    18
    44
    24
    12

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto