Nei cruciverba in genere vi è un problema di sviluppo colonnare.
Nati per coprire una grande massa di numeri messi in gioco a rotazione casuale o sequenziale, in genere non promettono nulla di buono se non vengono sviluppati con una garanzia minima richiesta da chi lo sta usando.
Mettere in gioco 56, 52, 43 numeri in verità non è indice di maggiore probabilità di vincita.
Lo sviluppo colonnare integrale è elevatissimo e di conseguenza comporterebbe costi ragguardevoli per i giocatori.
La necessità di un gioco integrale è da preferire, ma su masse piccole di numeri posti in gioco.
Per esempio con (dieci-dodici) numeri integrali qui al mio paese, alcuni anni fa hanno permesso un vincita di circa 10 miliardi di lire, moneta in vigore a quel tempo.
Cruciverba normali o casuali
7x8 56 spazi vengono messi 56 numeri differenti con nessuna garanzia matematica se non il casuale incolonnamento. Spesso si centrano nella massa anche 6 numeri, in verità nelle spoglio delle colonne molte volte non vi è neppure un tre.
Cruciverba ortogonali (g3,g4,g5)
Sviluppo colonnare garantisce matematicamente che con 4,5,6 punti presi in verità troverai alcune colonne con la garanzia minima da te richiesta appunto (g3,g4,g5)
Per ottenere questo sviluppo con garanzia minima è ovvio che vengono filtrate tutte le colonne aventi determinate garanzie, e quindi troverai nello sviluppo automatizzato alcuni numeri che sono ripetuti più volte di altri.
Più i numeri all’interno del cruciverba si ripetono in modo equivalente, più il sistema è efficace e garantisce maggiori vincite multiple.
Ora leggo che a te le fisse non piacciono, quindi non ti resta che mettere in gioco una massa di numeri che ti possano dare un certo equilibrio tra i costi e le garanzie per un gioco a te ottimale.
Ora non sapendo come tu ricavi i tuoi numeri da inserire nel cruciverba, se derivanti da metodi, da fiuto, da statistica o altro, in verità ci saranno pure dei numeri che sono da prediligere, mentre altri sono da sottopesare!
Facendo questa semplice operazione, (quelli da preferire) potresti metterli negli spazi dove vi sono i numeri ripetuti, mentre quelli da sottopesare li metterai negli spazi dove i numeri nel cruciverba saranno presenti una o due volte soltanto.
In verità alle fisse ci si arriva anche in questo modo.!
A mio modesto avviso 18-25 numeri sono la massa numerica ideale per un gioco di attesa costante e di costi ragionevoli.
CiaoCiao