Novità

x silop2005 (Spazi Determinati)

cutoff

Advanced Member >PLATINUM<
Ciao Silop,


riguardo alle "le nuove interessanti analisi di gioco" sugli spazi determinati da S2 in poi,
ti dico che da alcune prove che ho fatto ho riscontrato un esito postivo di una coppia simmetrica(per il gioco dell'estratto), quando i numeri che la compongono si trovano in una particolare "posizione", e cioè:




1)Scelta una ruota ed una coppia simmetrica (1.90, 2.89 ecc ecc.) vado a controllare se i due numeri sono presenti entrambi in un spazio compreso tra S2 ed S6. Ho scartato S1 perchè secondo me è lo spazio meno "dinamico",cosi come gli spazi che vanno dal 7 al 10 perchè "troppo dinamici", anche se in quest'ultimo caso si potrebbe cercare una metodologia che sfrutti la frequenza di uscita dei numeri, ma va bè per ora tralascio....


2)Controllo che il rapporto Rs/Rc di questi due numeri sia buono e valido nel senso che abbiano un valore maggiore dello 0,000 ed inferiore ad 1 e ne faccio la somma(sommaUno).




3)Controllo sul tabellone analitico della ruota, se i due numeri sono di Livello 1, e se si prendo i rispettivi valori di RLS/RC e ne faccio la somma(sommaDue).


4)Infine faccio la sommaTotale (sommaUno+sommaDue) e se il totale è intorno a 1,7 allora
la coppia dovrebbe essere prossima allo sfaldamento.


Ad esempio all'estrazione del 6-3-2012 su Palermo c'era questa coppia simmetrica 13.78
i cui numeri si trovavano in questa "posizione"


65496725.png



Come vedi nulla di particolare,per cui per ora questa metodica la tengo d'occhio(tempo permettendo)......e nel prosieguo vedremo se è veramente valida........anche perchè queste situazioni non si registrano con molta frequenza.


Se hai bisogno di altri chiarimenti.......chiedi pure....
 
cvd

cvd

Ciao Silop,


riguardo alle "le nuove interessanti analisi di gioco" sugli spazi determinati da S2 in poi,
ti dico che da alcune prove che ho fatto ho riscontrato un esito postivo di una coppia simmetrica(per il gioco dell'estratto), quando i numeri che la compongono si trovano in una particolare "posizione", e cioè:




1)Scelta una ruota ed una coppia simmetrica (1.90, 2.89 ecc ecc.) vado a controllare se i due numeri sono presenti entrambi in un spazio compreso tra S2 ed S6. Ho scartato S1 perchè secondo me è lo spazio meno "dinamico",cosi come gli spazi che vanno dal 7 al 10 perchè "troppo dinamici", anche se in quest'ultimo caso si potrebbe cercare una metodologia che sfrutti la frequenza di uscita dei numeri, ma va bè per ora tralascio....


2)Controllo che il rapporto Rs/Rc di questi due numeri sia buono e valido nel senso che abbiano un valore maggiore dello 0,000 ed inferiore ad 1 e ne faccio la somma(sommaUno).




3)Controllo sul tabellone analitico della ruota, se i due numeri sono di Livello 1, e se si prendo i rispettivi valori di RLS/RC e ne faccio la somma(sommaDue).


4)Infine faccio la sommaTotale (sommaUno+sommaDue) e se il totale è intorno a 1,7 allora
la coppia dovrebbe essere prossima allo sfaldamento.


Ad esempio all'estrazione del 6-3-2012 su Palermo c'era questa coppia simmetrica 13.78
i cui numeri si trovavano in questa "posizione"


65496725.png



Come vedi nulla di particolare,per cui per ora questa metodica la tengo d'occhio(tempo permettendo)......e nel prosieguo vedremo se è veramente valida........anche perchè queste situazioni non si registrano con molta frequenza.


Se hai bisogno di altri chiarimenti.......chiedi pure....
...........................
[TABLE="width: 602"]
[TR]
[TD="width: 803, bgcolor: transparent"]Ciao cutoff,
scusa se ti rispondo in ritardo, ho avuto problemi di connessione linea...

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]cmq ho capito questo tuo studio particolare sulle coppie simmetriche e ti auguro sempre di trovare
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]delle buone occasioni di gioco come l'esempio riportato.
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]Da quello che avevi scritto in precedenza nell'altro post, avevo inteso
che avessi trovato negli spazi determinati da S2 in poi

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]dei rapporti decimali "fissi" come quelli dello spazio determinato S1, il chè è impossibile.

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]In quando gli spazi determinati da S2 in poi possono variare il loro rapporto ad ogni estrazione
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]perché questi spazi sono "fermate intermedie" e non "capolinea" alludendo ai treni.

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]Riprendendo il tuo esempio solo per il rapporto (Rs/Rc) l'altro va bene, abbiamo :

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]Il numero 13
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]S1 (ru) TO - (Rs) 11 - (Rc) 51 = (Rs/Rc) 0,216 ( capolinea)
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]S2 (ru) VE - (Rs) 19 - (Rc) 41 = (Rs/Rc) 0,463 (fermate intermedie)
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]S3 (ru) PA - (Rs) 9 - (Rc) 21 = (Rs/Rc) 0,429 (fermate intermedie)
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]ecc… ecc…
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]metti il caso che a questa estrazione sortiva il n. 13 a VE spazio determinato S2
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]la ruota di VE va in fondo alla lista
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]mentre la ruota di PA passa nello spazio determinato S2 con il valore (Rs) a ZERO e il (Rc) 22 e il rapporto anche a ZERO
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]da questo si dimostra che il rapporto PUO' CAMBIARE (azzerarsi) AD OGNI ESTRAZIONE e quindi non affidabile
(come può essere quello dello S1)

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]per una corretta valutazione della combinazione in esame.

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]In questo caso non avresti potuto scegliere il numero 13 con il 78 alla ruota di PA
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]ma forse un'altra coppia simmetrica con queste TUE caratteristiche (le due somme)
ma solo per quel momento che la prendi in esame.

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]
[TABLE="width: 602"]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"](che secondo me con quelle caratteristiche sono solo per un gioco a colpo).
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]:)
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]Comunque grazie delle spiegazioni dei tuoi studi e auguri per il prosieguo.
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]saluti
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: transparent"]Silop:)
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 01 aprile 2025
    Bari
    60
    48
    59
    35
    50
    Cagliari
    42
    63
    88
    44
    90
    Firenze
    33
    65
    76
    01
    25
    Genova
    29
    82
    70
    19
    43
    Milano
    04
    73
    67
    22
    85
    Napoli
    65
    27
    10
    06
    66
    Palermo
    37
    13
    35
    79
    85
    Roma
    51
    14
    63
    71
    89
    Torino
    44
    04
    70
    82
    51
    Venezia
    61
    88
    27
    82
    66
    Nazionale
    15
    82
    14
    18
    32
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    45
    13
    32
    14
    37
Indietro
Alto