R
Roby
Guest
ciao Antonio.
nel Foglio che ti ho inviato ° Firenze - Spy 41 °
vai in Cella G-9
e scrivi la seguente Formula:
=SUBTOTALE(9;K11:K1000)/$F$9
ricordati poi, quando effettui una ricerca impostando la Spia
in Cella F-9 di allineare il Filtro automatico posto in cella K-10 al valore identico alla Spia.
allinea anche il Filtro automatico del passo Ciclico parallelo alla Spia analizzata.
in questo modo otterrai un risultato Condizionato in 3° C. visibile in cella N-9 a fronte dei casi giocabili ( cella G-9 )
es:
dei tuoi 41 N° ieri sono stati estratti su Firenze
26/05/07 - 63 83 58 41
seguendo le su-citate indicazioni analizziamo la Spia 63
passo Ciclico 2 : allineamento 63
CgC. = 8 + 1 in Corso.
Prev. superiori al 40 % di sfaldamento nei 3° C. successivi
54 al 44,4 %
79 al 44,4 %
86 al 44,4 %
queste solo con la 1°ma Spia.
lascio a te il piacere di evidenziare i ris. delle 3 Spie restanti.
1 saluto
DendroAspys
[|)]
NP:
Funziona che è una Bomba.
nel Foglio che ti ho inviato ° Firenze - Spy 41 °
vai in Cella G-9
e scrivi la seguente Formula:
=SUBTOTALE(9;K11:K1000)/$F$9
ricordati poi, quando effettui una ricerca impostando la Spia
in Cella F-9 di allineare il Filtro automatico posto in cella K-10 al valore identico alla Spia.
allinea anche il Filtro automatico del passo Ciclico parallelo alla Spia analizzata.
in questo modo otterrai un risultato Condizionato in 3° C. visibile in cella N-9 a fronte dei casi giocabili ( cella G-9 )
es:
dei tuoi 41 N° ieri sono stati estratti su Firenze
26/05/07 - 63 83 58 41
seguendo le su-citate indicazioni analizziamo la Spia 63
passo Ciclico 2 : allineamento 63
CgC. = 8 + 1 in Corso.
Prev. superiori al 40 % di sfaldamento nei 3° C. successivi
54 al 44,4 %
79 al 44,4 %
86 al 44,4 %
queste solo con la 1°ma Spia.
lascio a te il piacere di evidenziare i ris. delle 3 Spie restanti.
1 saluto
DendroAspys
[|)]
NP:
Funziona che è una Bomba.