ciao a tutti ,con l'augurio che l'ambo esca, dico anche una cosa: ogni caratteristica dei numeri ( ritardo ,frequenza, ripetizione etc etc) si presta ad una lettura biunivoca nel gioco del lotto, si puo' leggere sia come evento rafforzativo che negativo, a seconda delle nostre necessita': un esempio facile facile: un ritardatario viene giocato perche' si presume che prima o poi esca ,e chi lo gioca pensa positivamente ,ma nel contempo chi e' prevenuto verso i ritardatari considera il ritardo centenario una jattura. A chi dar ragione? e' impossibile. Chi segue la superfrequenza di un numero e' portato a pensare che esca ancora in fretta, ma magari il numero e' entrato nella fase di compenso proprio nel momento in cui si inizia a giocare e non esce piu' per un sacco di estrazioni!
Ci sarebbero ancora un sacco di esempi da fare , mi limitero' a dire che, in questo caso ,a mio parere, l'uscita del 40 ripetuto nelle ruote indicate, e' indice di uno sfaldamento incompleto della previsione... L'autore invece dice che e' un rafforzamento statistico, chi ha ragione? Entrambi, proprio perche' nel lotto ogni movimento numerico si presta ad una lettura doppia e contraria. buona domenica
Adriano ( Nec pluribus impar)
"Nel Lotto solo apparentemente i numeri escono a caso...Io ho scoperto l'arcano segreto..."