Novità

Sos per Salvo50, I legend , Mike58 o altro esperto- modifica listato

Matematico

Advanced Member >PLATINUM<
Buongiorno a tutti, questo listato realizzato dal bravo Enplein a quanto pare gira solo su L8 , chiedo gentilmente se è possibile modificarlo affinchè giri su Spaziometria .Grazie.

Sub main()
Dim poste(5),posta(1)
Dim ruote(3),ruota(2)
Dim nr1(7),nr2(7),nr3(7),nr4(7),nr5(6)
Dim num(11),amb(2),lg(3)
Dim so(6)
Dim di(11)
Dim df1(6),df2(5)
Dim nume(90)
ColoreTesto 1
Scrivi : Scrivi
Scrivi " Lord Byron 5x7 cinquine a somma 90 su due ruote X Luana Forum LottoGam",1
Scrivi
Scrivi " Sviluppato e Programmato da Enplein.",1
Scrivi : Scrivi
ColoreTesto 0
qt=CInt (InputBox ("Quante estrazioni retroattive vuoi controllare?",,90))
t=0
fine=EstrazioneFin
ini=fine-500
For es=ini To fine
For r1=1 To 11
If r1=11 Then r1=12
Erase num
For i=1 To 5
num(i+5)=Estratto (es,r1,i)
Next
se2=Fuori90 (SommaEstratti (es,r1))
'1a condizione
If Fuori90 (num(7)+num(8)+num(9))=90 And Fuori90 (num(6)+num(10))=se2 Then

For r2=1 To 11
If r2=11 Then r2=12
'Ciclo per estrazioni retroattive
ok=0
For w=0 To qt
For i=1 To 5
num(i)=Estratto (es-w,r2,i)
Next
se1=Fuori90 (SommaEstratti (es-w,r2))
'2a condizione
If num(1)=(90-se2) Then
'3a condizione
If se2+num(1)=90 Then
'Matrice 5x7 Byron
For i=1 To 7:nr1(i)=num(i):Next
h=0
For i=2 To 8:h=h+1:nr2(h)=num(i):Next
h=0
For i=3 To 9:h=h+1:nr3(h)=num(i):Next
h=0
For i=4 To 10:h=h+1:nr4(h)=num(i):Next
h=0
For i=5 To 10:h=h+1:nr5(h)=num(i):Next
'Somma colonne con relativa somma
'Somma delle somme col.oriz.o
sm3=0
For i= 1 To 6
so(i)=Fuori90(num(i)+num(i+1)+num(i+2)+num(i+3)+num(i+4))
sm3=Fuori90 (sm3+so(i))
Next
For i=1 To 6
If so(i)<10 Then so(i)=90+so(i)
Next
'Somma delle differenzi col. oriz, h&o = codice
g=0 : sm1=0
For j= 1 To 6
g=g+1
di(j)=Fuori90 ((num(j)+90)-num(j+1))
df1(g)=di(j)
sm1=Fuori90 (sm1+di(j))
Next
g=0 : sm2=0
For y= 7 To 11
g=g+1
di(y)=Fuori90 ((so(y-6)+90)-so(y-5))
df2(g)=di(y)
sm2=Fuori90 (sm2+di(y))
Next

sm=Fuori90 (sm1+sm2)
'1a Equazione sm1+sm2+sm3=90
If Fuori90 (sm1+sm2+sm3)=90 Then
so7=Fuori90 ((so(6)+90)-sm3)
di12=sm3
numeri=0
snr=Fuori90 (nr1(7)+nr2(7)+nr3(7)+nr4(7))
numeri=Fuori90 ((90+so7)-snr)
num(11)=numeri
ok=1
'Previsione
sy=Fuori90 (so(6)+so7)
amb(1)=numeri : amb(2)=Fuori90 (180-sy)
lg(1)=amb(1):lg(2)=amb(2):lg(3)=sy

posta(1)=1
poste(2)=1
poste(3)=1
ruota(1)=r1 : ruota(2)=r2
ruote(1)=r1 : ruote(2)=r2 : ruote(3)=11
t=t+1
Scrivi "-----------------------------------"
Scrivi DataEstrazione (es-w)&" "& SiglaRuota(r2)&" "& Format2 (num(1))&"."& Format2 (num(2))&"."& Format2 (num(3))&"."& Format2 (num(4))&"."&_
Format2 (num(5)) &" [ S.E.1 "& Format2 (se1)&" ]"& Chr (10)&_
DataEstrazione (es)&" "& SiglaRuota(r1)&" "& Format2 (num(6))&"."& Format2 (num(7))&"."& Format2 (num(8))&"."& Format2 (num(9))&"."&_
Format2 (num(10))&" [ S.E.2 "& Format2 (se2)&" ] Range "&w&" Estraz.",1
Scrivi "----------------------------------------------------------Caso n°"&t& Chr (10)&_
"Dif. Rig. h "& StringaNumeri (df1)&" S.Dif.Sup."& Format2 (sm1)& Chr(10)&_
Space (13)&" a"&" b"&" c"&" d"&" e"&" f"&" g"& Chr (10) &_
Space (13)& StringaNumeri (nr1)&" h"& Chr (10)&_
Space (13)& StringaNumeri (nr2)&" i"& Chr (10)&_
Space (13)& StringaNumeri (nr3)&" l"& Chr (10)&_
Space (13)& StringaNumeri (nr4)&" m"& Chr (10)&_
Space (13)& StringaNumeri (nr5)&"("& Format2 (numeri)&")"&" n somma col. g "& Format2 (snr)& Chr (10)&_
"-----------------------------------"& Chr (10)&_
"Som. Col. V. "& StringaNumeri (so)&"("& Format2 (so7)&")"&" o"&" S.Somme = "& Format2 (sm3)& Chr (10)&_
"Dif. Rig. o "& StringaNumeri (df2)&"("& Format2 (di12)&")"&" S.Dif.Inf. = "& Format2 (sm2)&"+"& Format2 (sm1)&"="& Format2 (sm)& Chr (10)& Chr (10)&_
"1a Equaz. =90 "& " S.Dif.1+S.Dif.2+S. Somme "& Format2 (sm1)& " + "& Format2 (sm2)& " + "& Format2 (sm3)& Chr (10)&_
"1a Cond. =90 "& " 7° Estr.= "& Format2 (num(7))& " + 8° Estr. = "& Format2 (num(8))& " + 9° Estr. = "& Format2 (num(9))& Chr (10)&_
"2a Equaz. =90 "& " 1° Estr. = "& Format2 (num(1))&" + Somma cinquina Se2 = "& Format2 (se2),1
Scrivi "------------------------------------------------------"
ImpostaGiocata 1,amb,ruota,posta,12
ImpostaGiocata 2,lg,ruote,poste,12
Gioca (es)

End If
End If
End If
If ok=0 Then Exit For
Next
Next
End If
Next
Next

ScriviResoconto
End Sub
 
Ciao Matematico, nello script non c'è niente da correggere, il fatto che non funziona è perchè le condizioni sono molto restrittive, questo è una ennesima modifica al metodo BYRON, nel metodo BYRON originale c'è una sola condizione quella della Equazione Perfetta, in questo script ci sono 4 condizioni, quindi sono stati aggiunti 3 condizioni, diciamo 2 perche la seconda e la terza condizione sono equivalenti cioè dicono la stessa cosa quindi ne basta 1, se provi ad eliminare la prima condizione vedi che lo script da dei riscontri, 3 con 500 estrazioni, se togli la seconda e la terza se ne aggiungono altri 14 lasci solo l'ultima condizione che è quella del metodo originale, se qualcuno che usa l8 dice che funziona, secondo me sta usando un altro archivio.

Poi c'è quel

ERASE num
che dovrebbe essere diverso tra spaziometria e l8, tempo addietro Joe aveva spiegato la differenza, però adesso non ricordo, ma comunque non influisce.
 
Ciao Matematico, nello script non c'è niente da correggere, il fatto che non funziona è perchè le condizioni sono molto restrittive, questo è una ennesima modifica al metodo BYRON, nel metodo BYRON originale c'è una sola condizione quella della Equazione Perfetta, in questo script ci sono 4 condizioni, quindi sono stati aggiunti 3 condizioni, diciamo 2 perche la seconda e la terza condizione sono equivalenti cioè dicono la stessa cosa quindi ne basta 1, se provi ad eliminare la prima condizione vedi che lo script da dei riscontri, 3 con 500 estrazioni, se togli la seconda e la terza se ne aggiungono altri 14 lasci solo l'ultima condizione che è quella del metodo originale, se qualcuno che usa l8 dice che funziona, secondo me sta usando un altro archivio.

Poi c'è quel

ERASE num
che dovrebbe essere diverso tra spaziometria e l8, tempo addietro Joe aveva spiegato la differenza, però adesso non ricordo, ma comunque non influisce.
Buongiorno.

Lo script postato funziona perfettamente con Spaziometria Vers.1.6.34, riporto l'ultimo caso x dimostrarlo:
Lottodesk
Byron_esito.jpg
Spaziometria
12.09.2019 FI 07.29.30.38.47 [ S.E.1 61 ]
29.02.2020 BA 32.76.86.18.51 [ S.E.2 83 ] Range 73 Estraz.
----------------------------------------------------------Caso n°10
Dif. Rig. h 68.89.82.81.15.46 S.Dif.Sup.21
a b c d e f g
7.29.30.38.47.32.76 h
29.30.38.47.32.76.86 i
30.38.47.32.76.86.18 l
38.47.32.76.86.18.51 m
47.32.76.86.18.51(31) n somma col. g 51
-----------------------------------
Som. Col. V. 61.86.43.99.79.83(82) o S.Somme = 01
Dif. Rig. o 65.43.34.20.86(01) S.Dif.Inf. = 68+21=89

1a Equaz. =90 S.Dif.1+S.Dif.2+S. Somme 21 + 68 + 01
1a Cond. =90 7° Estr.= 76 + 8° Estr. = 86 + 9° Estr. = 18
2a Equaz. =90 1° Estr. = 07 + Somma cinquina Se2 = 83
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In un range di 90 estrazioni retroattive su un archivio di 500 estrazioni, sia su
lottodesk che Spaziometria ci sono 20 casi.

Il codice Erase è un comando per azzerare la variabile, che in questo caso può
essere eliminato.
la 3a Condizione, come giustamente detto da Salvo, è una verifica della 2a condizione,
e quindi potrebbe essere eliminato.

N.B. Non si tratta del Byron originale, ma un Byron modificato a certe condizioni
richieste.

Enplein.
 
Buongiorno.

Lo script postato funziona perfettamente con Spaziometria Vers.1.6.34, riporto l'ultimo caso x dimostrarlo:
Lottodesk
Vedi l'allegato 2205320
Spaziometria
12.09.2019 FI 07.29.30.38.47 [ S.E.1 61 ]
29.02.2020 BA 32.76.86.18.51 [ S.E.2 83 ] Range 73 Estraz.
----------------------------------------------------------Caso n°10
Dif. Rig. h 68.89.82.81.15.46 S.Dif.Sup.21
a b c d e f g
7.29.30.38.47.32.76 h
29.30.38.47.32.76.86 i
30.38.47.32.76.86.18 l
38.47.32.76.86.18.51 m
47.32.76.86.18.51(31) n somma col. g 51
-----------------------------------
Som. Col. V. 61.86.43.99.79.83(82) o S.Somme = 01
Dif. Rig. o 65.43.34.20.86(01) S.Dif.Inf. = 68+21=89

1a Equaz. =90 S.Dif.1+S.Dif.2+S. Somme 21 + 68 + 01
1a Cond. =90 7° Estr.= 76 + 8° Estr. = 86 + 9° Estr. = 18
2a Equaz. =90 1° Estr. = 07 + Somma cinquina Se2 = 83
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In un range di 90 estrazioni retroattive su un archivio di 500 estrazioni, sia su
lottodesk che Spaziometria ci sono 20 casi.

Il codice Erase è un comando per azzerare la variabile, che in questo caso può
essere eliminato.
la 3a Condizione, come giustamente detto da Salvo, è una verifica della 2a condizione,
e quindi potrebbe essere eliminato.

N.B. Non si tratta del Byron originale, ma un Byron modificato a certe condizioni
richieste.

Enplein.
Allora a me non da riscontri perche uso Spaziometria release 1.6.31
 
Ciao Salvo50
Prova a remmare - If ok=0 Then Exit For - alla fine del listato
buona giornata

Ciao Master, questa condizione, (If ok=0 Then Exit For) l'ho associata alla quarta condizione

If Fuori90(sm1 + sm2 + sm3) = 90 Then

evidentemente mi sbagliavo

però per rispondere a Matematico, non c'è niente da correggere sono righe di programma che vanno bene sia con Spaziometria che con L8, almeno credo, perchè io L8 non c'è l'ho

Ti ringrazio per il tuo intervento, sempre risolutivo.
 
Ciao Master, questa condizione, (If ok=0 Then Exit For) l'ho associata alla quarta condizione

If Fuori90(sm1 + sm2 + sm3) = 90 Then

evidentemente mi sbagliavo

però per rispondere a Matematico, non c'è niente da correggere sono righe di programma che vanno bene sia con Spaziometria che con L8, almeno credo, perchè io L8 non c'è l'ho

Ti ringrazio per il tuo intervento, sempre risolutivo.
Grazie salvo50 , ho risolto :-)
 
Ciao Matematico, nello script non c'è niente da correggere, il fatto che non funziona è perchè le condizioni sono molto restrittive, questo è una ennesima modifica al metodo BYRON, nel metodo BYRON originale c'è una sola condizione quella della Equazione Perfetta, in questo script ci sono 4 condizioni, quindi sono stati aggiunti 3 condizioni, diciamo 2 perche la seconda e la terza condizione sono equivalenti cioè dicono la stessa cosa quindi ne basta 1, se provi ad eliminare la prima condizione vedi che lo script da dei riscontri, 3 con 500 estrazioni, se togli la seconda e la terza se ne aggiungono altri 14 lasci solo l'ultima condizione che è quella del metodo originale, se qualcuno che usa l8 dice che funziona, secondo me sta usando un altro archivio.

Poi c'è quel

ERASE num
che dovrebbe essere diverso tra spaziometria e l8, tempo addietro Joe aveva spiegato la differenza, però adesso non ricordo, ma comunque non influisce.
Sei stato chiarissimo salvo50 , tutto o k ora :)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 25 luglio 2025
    Bari
    53
    75
    06
    08
    43
    Cagliari
    62
    52
    59
    55
    72
    Firenze
    54
    13
    56
    14
    62
    Genova
    07
    84
    21
    58
    20
    Milano
    27
    28
    62
    61
    04
    Napoli
    16
    43
    31
    68
    50
    Palermo
    72
    34
    60
    40
    66
    Roma
    46
    72
    66
    36
    11
    Torino
    77
    29
    23
    11
    48
    Venezia
    24
    77
    41
    48
    21
    Nazionale
    70
    83
    17
    40
    71
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    09
    13
    05
    38
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto