Per la verifica dei RITARDI ho scelto la Ruota di Roma,
perché ha tutti e 5 i RITARDI non particolarmente grandi e questo
rende più semplice, trovarli nell'elenco degli estratti.
Questo script dimostra come con il RITARDO è possibile ritrovare l' estrazione da cui esso si origina.
:)
Ancora per confronto è evidente che all'estrazione 10640,
lo stesso numero nella stessa ruota essendo stato estratto ha 2 RITARDI differenti.
* Uno QUANTITATIVAMENTE PICCOLO, NULLO, ZERO. (Uguale a quello di tutti gli altri Estratti).
* Uno NON NULLO, NON ZERO, CONSISTENTE. (Come: 1, 2, 4...
IL RITARDO
innanzi tutto è differente dal Ritardo Corrente.
Perché il Ritardo Corrente è un Ritardo in corsa.
AUMENTA di Estrazione in Estrazione fintanto che non cade estratta la sorte considerata.
il RITARDO invece è FINITO.
FERMO.
NON E' CORRENTE.
NON AUMENTA PIU' con l'aumentare delle...
RITARDO CORRENTE
Spaziometria ed anche i suoi script calcola quasi sempre il RITARDO CORRENTE.
Lo si dimostra con questo script:
Option Explicit
Sub Main
Dim Es,R,P,E
For Es = EstrazioneFin To EstrazioneFin
Scrivi Es & " del " & DataEstrazione(Es,,,"/")&Chr(13) ,1
For R = 1 To 12...
Alien non vorrei essere scortese,
ma non gioco al Lotto e non sono in grado di gestire
con la dovuta competenza (ammesso che questo possa contrapporsi all'alea) neppure l'Estratto.
Però per come la vedo e per la mia esperienza giocare 5 numeri per cinquina
è spesso sinonimo di non...
Come contro-dimostrazione si ha che utilizzando il Ritardo-Zero,
definendo tutto come ritardo ed estrazioni, i conti non tornano.
Infatti utilizzando e trasferendo il "ritardo-zero" di estrazione in estrazione,
non si può che sbagliare i calcoli e l'obiettivo di avere un periodo congruamente...
Come prova-inversa si può fare questo calcolo:
sapendo che il 70 è uscito 3 volte consecutive e pertanto anche il 2/5/2025.
alla Estrazione 10640 si ha:
ZERO (Ritardo Corrente)
più 1 (primo Ritardo)
più 1 (secondo Ritardo)
più 12 (terzo Ritardo)
Somma dei VARI RITARDI è uguale a 14...
Come puoi vedere e riprodurre con il Tabellone Analitico.
Il 70 a Firenze il giorno 28/04/2025 TERMINA IL SUO RITARDO.
Non sai quanto possa essere stato ... perché in questo Tabellone Analitico,
c'é solo questa presenza del 70 a Firenze che IL RITARDO CORRENTE = ZERO.
Nel Tabellone...
Si come vedi dalle date,
il primo è uscito il 28,
il secondo è uscito il 29.
Per passare da una estrazione all'altra è necessario sia passato un giono.
Perché se ci fosse 28 più zero rimarrebbe 28.
Come 29 meno zero uguale 29.
Pertanto con +/- zero non si passa ad una seconda Estrazione...
Come si è ampiamente dimostrato i RITARDI hanno ognuno UN VALORE FISSO.
Che NON CAMBIA nel tempo.
Che NON CAMBIA neppure se cambiamo "verso" di lettura dell'archivio.
Cioè ha lo stesso valore sia che leggiamo le Estrazioni da 1 a 10 mila che da 10 mila ad uno.
Come si è scritto prima:
39 -...
Ringrazio per l'attenzione, la lettura e l'apprezzamento
introducendo la spiegazione del perché c'è ancora l'errore iniziale.
Ho scritto più volte che per poter calcolare il RITARDO,
occorrono 2 Estrazioni successive e differenti in cui la Sorte sia Presente.
Ad esempio togliendo 10'000 o...
Vediamo cosa cambia QUANDO IL 28/04/2025 SI è AGGIUNTA L' ULTIMA ESTRAZIONE NOTA
L' Estrazione 10639 in cui è presente il 7 a Bari.
Il Ritardo Corrente all'Estrazione 10638 del numero 7 ERA 4 *** E ... NON ERA FINITO ***
Adesso il 7 a Bari è presente all' estrazione 10639.
IL RITARDO CHE...
Con analogia a quanto si è detto riguardo la misura di un mobile lungo 175
misurato con una asta lunga 2 metri, perché si è presa come lunghezza una nicchia di 2 metri.
Cosi uno script come 200 cn sono per la lunghezza sono 200 Estrazioni come ritardo.
Da questo si può ricavare che come il...
Ciao Eugenio.
Prova così :
Option Explicit
Sub Main
'Eu-Ri-Din_10 By Joe
Dim R,K,P,Es,Ini,Fin,Tmp,GR,SF,So,Nu,RU(1),DN,A,T
DN = "1.2.3.4.5" : Nu = Split("0." & DN,".") : So = 2
Fin = EstrazioneFin
Ini = EstrazioneFin - 270
For R = 1 To 12
If R = 11 Then R = R + 1...