Novità

§*§ L' ARCANO INCANTATORE §*§

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
<center>
31.jpg
.....insieme ai dolci....un pò di Humor....nero naturalmente.Onda...per Lottovolante.
</center>

nuovadl5.jpg
 
<center>...Sono stata ospite, l'anno scorso in occasione del 1 novembre,in una bella casa ricavata nei suggestivi Sassi di Matera,antiche abitazioni rupestri,da tempo abbandonate,e che ora stanno vivendo un nuovo fasto,diventando lussuose dependance per i fine settimana.La padrona di casa,gentilissima,quanto abile cuoca,ha preparato come dolce il "riso dei morti".Cotto al momento,con del riso completamente affogato nel cioccolato fondente,con aggiunta di spezie,e servito caldo.Per dovere di ospitalità ho assaggiato,ma non sono riuscita a fare di più,la mia mentalità,metroplitana,mi impediva il dovuto distacco dall'idea del funereo.La cosa non è passata inosservata agli occhi di questa elegante materana,che ridendo mi ha tolto la coppa di mano,dicendomi: i nostri morti stanotte saranno qui....e noi facciamo festa,non essere triste.........Divagazioni sul tema..noir!...A presto... Lottovolante.Onda</center>

nuovadl5.jpg
 
...il tema della morte è trattato dai Baustelle,
in Baudelaire, come metafora del vivere...
che ne moltiplica i significati
e ne contrassegna il valore culturale
e la voglia di agire...

baudelaire03.jpg


"http://www.youtube.com/v/xzY_QsYrOe8&hl=en&fs=1"

Baudelaire
( Baustelle )

Satana è all’inferno per te.
Ed è più moderno di te
Avremo divani fondi come tombe
Stando a quanto dice Baudelaire
Cristo muore in croce per me
Pietro brucia in croce per te
Santa è la bellezza
Tanta è la paura
Fai come faceva Baudelaire
Pasolini è morto per te
Morto a bastonate per te
Nello stesso istante
In qualche altra spiaggia
Si è fatto l’amore
Uniti contro il mondo
E’ necessario credere
Bisogna scrivere
Verso l’ignoto tendere
Ricordati Baudelaire
Caravaggio è morto per te
Luigi Tenco è morto per te
Nei fiori dei campi
Vive Piero Ciampi
Bisogna studiare Baudelaire
Saffo s’è ammazzata per noi
Socrate suicida per noi
Vivere per sempre
Ci vuole coraggio
Datti al giardinaggio dei fiori del male
E’ necessario vivere
Bisogna scrivere
All’infinito tendere
Ricordati Baudelaire. Baudelaire. Yeah

...grazie per il contributo Onda...alla prossima ricetta ;)
...un saluto al caro Roberto...avevo pronto un intervento da inserire nella Tua pagina...ma come per incantesimo, il pupazzo è sublimato...
con la speranza di leggerTi presto...
 
Bathory_01.jpg

"http://www.youtube.com/v/b8OkCYOnrMc&hl=en&fs=1"

Bathory Erszébet, discendente del generale Bathory Steven che aveva combattuto al fianco di Vlad l'Impalatore aiutandolo a riconquistare la Valacchia, mietè vittime nei dintorni dei Carpazi nel XVI secolo. Di nobili origini, Erszébet proveniva da una famiglia dalle inquietanti abitudini: suo fratello era sessualmente insaziabile, uno zio adoratore del demonio e una zia strega e lesbica. Nata in Ungheria nel 1560, si sposò all'età di 15 anni con il Conte Ferencz Nadasdy e si trasferì nel Castello di Csejthe, situato sulle montagne della Transilvania, nei pressi di un villaggio di contadini.

Spesso la Contessa veniva lasciata sola nel suo maniero, a causa del suo sposo che era un valente condottiero; annoiata e frustrata, venne iniziata alle pratiche magiche ed avvicinata al mondo dell'occulto dai suoi servitori. Di tendenze omosessuali, Erszébet, in un attacco d'ira, ferì la sua cameriera (nonchè amante) e si convinse che il sangue della malcapitata caduto dalle sue mani, renda la sua pelle più giovane e bella. Successivamente la cameriera venne uccisa, venne raccolto il suo sangue e riempita una vasca così che la Contessa potesse farvi un bagno.

Da quel momento in poi cominciarono gli assassini, ordinò ai suoi servitori di rapire giovani donne e bambini così da privarli del loro prezioso sangue al fine di esaudire il suo sogno di "eterna giovinezza". Dapprima le ragazze vennero rinchiuse nelle segrete del castello, fatte ingrassare e poi dissanguate, così da avere una maggiore disponibilità di sangue, in seguito la Contessa preferì prelevare il loro sangue piano piano, attraverso piccoli fori praticati nella carne. Scoperta da suo cugino mandato dal re d'Ungheria ad indagare sulla scomparsa di giovani fanciulle e bambini nella zona del castello, la Contessa venne murata viva nella sua stanza e la servitù venne giustiziata. Il 21 agosto 1614, quattro anni dopo che la Contessa fu murata viva, fu ritrovato nella cella il cibo intoccato...sul pavimento giaceva il corpo della Contessa, esanime...Nelle segrete ritrovarono circa 50 corpi, vittime innocenti della sua follia omicida, mentre si pensa che possano essere state più di 600...
 
...Una favola nera
intrigante ed erudita,
intrisa di raffinato
e nerissimo umorismo,
firmata Oscar Wilde...

oscar_wilde.jpg


Il fantasma di Canterville è uno dei racconti più celebri di Oscar Wilde e un magnifico esempio di come le differenze culturali fra inglesi e americani possono diventare oggetto di satira e ironia, producendo il più grande divertimento per la gioia dei lettori. All'inizio della storia troviamo Lord Canterville, patriarca di un'antica e raffinata famiglia inglese in procinto di vendere la propria nobile magione a una famiglia di americani ricchi, incolti e volgari, a prima vista del tutto incapaci di comprendere gli usu, i costumi e la cultura del paese dove hanno deciso di vivere...Lord Canterville elenca minuziosamente agli acquirenti del castello, dai mobili ai quadri, ai domestici ai fantasmi...ma naturalmente i nuovi arrivati non prenderanno la cosa molto sul serio, con conseguenze piuttosto esilaranti...Questo castello risulta infestato dal fantasma di un certo Sir Simon di Canterville, antico proprietario del castello poi scoperto dai nuovi propretari uxoricida...uccise sua moglie Lady Eleonore di Canterville. Lui le sopravvisse per nove anni poi lui scomparse in circostanze assai misteriose. La cosa strana è il suo corpo non è mai stato rinvenuto...l'effetto comico si sviluppa dall'atteggiamento incredulo e realistico della famiglia americana, che porta al fallimento di tutti i tentativi del fantasma di terrorizzare la famiglia, in modo che si decidano ad abbandonare la casa. Il primo è l’apparizione continua della macchia di sangue di Lady Eleonore che è posizionata sul pavimento della libreria e che la famiglia aveva smacchiato poco tempo prima e dopo ogni continua apparizione di essa. Poi il fantasma con le sue catene rumoreggia per tutta la casa, ma Mr.Otis ( il nuovo padrone americano )chiede gentilmente al fantasma di oliare le catene. Il terzo tentativo di spaventare la famiglia è quello di ululare in profonda notte e Mrs. Otis dice al fantasma di prendere uno sciroppo per la gola. Alla fine, però, Virginia, la figlia del signor Otis, cerca di instaurare un rapporto con lo spettro, e ci riesce; pregando per la salvezza della sua anima, gli fa ottenere il perdono Divino. Ma Wilde riserva ancora una sorpresa nel finale, mostrando una Virginia ormai donna e sposata che ritorna sulla tomba del fantasma a ripensare alla sua avventura con indosso gli antichi gioielli dei Canterville ora appartenenti agli Otis...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 02 agosto 2025
    Bari
    65
    06
    49
    14
    01
    Cagliari
    16
    20
    15
    28
    45
    Firenze
    39
    10
    83
    09
    16
    Genova
    52
    74
    79
    63
    59
    Milano
    44
    88
    57
    34
    80
    Napoli
    20
    29
    78
    84
    79
    Palermo
    76
    68
    60
    64
    02
    Roma
    80
    84
    27
    78
    57
    Torino
    25
    50
    41
    49
    69
    Venezia
    85
    33
    60
    45
    84
    Nazionale
    05
    02
    64
    79
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    07
    11
    17
    22
Indietro
Alto