Novità

♣ ♣ INTER 2016-2017 ♣ ♣

alla 5^ giornata:


Serie A
Classifica

[TABLE="class: vk_tbl, width: 100%"]
[TR]
[TD] #

[/TD]
[TD]
Squadra​

[/TD]
[TD]
PG​

[/TD]
[TD]
V​

[/TD]
[TD]
P​

[/TD]
[TD]
S​

[/TD]
[TD]
GF​

[/TD]
[TD]
GS​

[/TD]
[TD]
DG​

[/TD]
[TD]
PT​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
1​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Juventus
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
4​

[/TD]
[TD]
0​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
11​

[/TD]
[TD]
4​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[TD]
12​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
2​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Napoli
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
0​

[/TD]
[TD]
12​

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[TD]
11​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
3​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Chievo
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[TD]
4​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
10​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
4​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Roma
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
13​

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
8​

[/TD]
[TD]
10​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
5​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Inter
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
10​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
6​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Milan
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
0​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
8​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
9​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
7​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Bologna
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
0​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[TD]
9​

[/TD]
[TD]
-2​

[/TD]
[TD]
9​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
8​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Genoa
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
4​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
6​

[/TD]
[TD]
4​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
9​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Lazio
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
8​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
10​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Fiorentina
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
4​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
4​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
11​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Udinese
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
6​

[/TD]
[TD]
8​

[/TD]
[TD]
-2​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
12​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Sampdoria
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
0​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[TD]
-2​

[/TD]
[TD]
6​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
13​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Sassuolo
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
0​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
8​

[/TD]
[TD]
-3​

[/TD]
[TD]
6​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
14​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Torino
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
8​

[/TD]
[TD]
6​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
15​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Pescara
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
6​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[TD]
-1​

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
16​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Palermo
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
6​

[/TD]
[TD]
-3​

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
17​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Cagliari
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
7​

[/TD]
[TD]
11​

[/TD]
[TD]
-4​

[/TD]
[TD]
4​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
18​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Empoli
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
2​

[/TD]
[TD]
6​

[/TD]
[TD]
-4​

[/TD]
[TD]
4​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
19​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Atalanta
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
0​

[/TD]
[TD]
4​

[/TD]
[TD]
6​

[/TD]
[TD]
11​

[/TD]
[TD]
-5​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 11"]
[/TD]
[/TR]
[TR="class: sol-tr-hstts"]
[TD]
20​

[/TD]
[TD] [TABLE="class: _uQh"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD] Crotone
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[/TD]
[TD]
5​

[/TD]
[TD]
0​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[TD]
4​

[/TD]
[TD]
3​

[/TD]
[TD]
11​

[/TD]
[TD]
-8​

[/TD]
[TD]
1​

[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
BUON PROSEGUO DI GIORNATA

ies0dlho_320x252.jpg
 
Inter vs Bologna

Serie A
domani, 15:00
San Siro

[h=1]Inter-Bologna, De Boer: "Icardi è un vero professionista"[/h] [h=2]"Dal mio arrivo ho cambiato un po' la mentalità della squadra. Brozovic? Non lo convoco"[/h] 24 settembre 2016

Contro il Bologna l'Inter cerca la quarta vittoria di fila in campionato sfruttando il momento d'oro di Icardi: "Come capitano sta dando l'esempio - ha confermato De Boer in conferenza -. E' un vero professionista". I miglioramenti nei nerazzurri sono netti: "Dal mio arrivo ho cambiato un po' la mentalità, allenarsi bene è più importante della partita". A San Siro potrebbe esordire Gabigol: "E' fantastico. Brozovic? Non lo convoco".

C_29_articolo_1119611_upiImgPrincipaleOriz.jpg


[h=2]LE PAROLE IN CONFERENZA[/h] - La stanchezza può diventare un problema questa settimana?
No, per me non è un problema. Abbiamo dato un giorno di riposo alla squadra perché alcuni giocatori lo necessitavano. Non erano solo stanchi fisicamente ma anche psicologicamente, che per me è più importante. Stare in famiglia è importante

- Gabigol ha tanta voglia di giocare: come lo inserirà?
Passo a passo lo inserirò. Deve apprendere la nostra filosofia di gioco perché è importante che capisca come vogliamo attaccare. In allenamento ha già mostrato le sue qualità, ma ci vuole tempo. Potrebbe debuttare

- La continuità dei risultati è dovuta all'identità che sta dando alla squadra nell'undici titolare?
E' importante che tutti capiscano come voglio che la squadra affronti l'avversario. E' una cosa che non si costruisce in due settimane. Ci vuole tempo e ce ne vorrà ancora. E' normale che nelle prime giornate non avessero compreso pienamente il mio gioco

- Icardi sta segnando molto, ma lei si aspetta tanti gol anche dai centrocampisti?
Chi gioca in mezzo è il cuore della squadra. Sono molto importanti e ci sono diversi modi di giocare a centrocampo. Ci sono tanti dettagli da sistemare ma sono molto importanti per aiutare gli attaccanti e la squadra con le marcature preventive. Io voglio sempre controllare la partita

- Ranocchia, Eder, Jovetic, Kondogbia... come pensi di recuperarli?
E' una questione difficile per ogni allenatore perché abbiamo un gruppo con grandi qualità, ma posso farne giocare undici per volta. Io parlo molto coi giocatori ma so che è difficile accettare di giocare meno, ma abbiamo 25 giocatori con molta qualità. E' un problema mio, ma è il mio lavoro anche se non è facile. I giocatori però devono accettare le mie scelte

- Jovetic è uno dei più talentuosi: potrebbe fare il trequartista o non lo vedi lì?
Sì ci può stare e in futuro potrei schierarlo anche così. In allenamento sta lavorando duramente per darmi un segnale. Posso contare su di lui

- Ansaldi è pronto per giocare?
Sì, non ha i novanta minuti nelle gambe ma è pronto. Magari potrà giocare qualche minuto contro il Bologna

- Oltre ai gol, quanto è importante nel gioco e come leadership uno come Icardi?
Ho parlato con lui anche di questo perché un capitano è il primo uomo a dare l'esempio. Ha risposto alla grande sia a me che nei confronti della squadra

- A un mese dal suo arrivo ha cambiato qualcosa dell'Inter che non le andava a genio?
Per me è importante allenare i giocatori e spiegare il mio calcio. Io penso a quello, voglio allenare tranquillo e fare in modo che la squadra sia pronta per le partite di domenica. Voglio che i giocatori si allenino seriamente e duramente perché si impara di più in allenamento che in partita. Abbiamo cambiato un po' la mentalità, non ci si prepara solo per la prossima partita ma chi entra nel centro d'allenamento lo deve fare per migliorarsi sempre

- Uno dei problemi dell'Inter sono gli esterni di fascia?
Noi vogliamo sempre migliorare, ma io sono molto contento del lavoro dei miei giocatori. Si può fare meglio in tanti aspetti, ma l'importante è che si impegnino tutti in allenamento

- Si è reso conto di quante critiche subisce un allenatore in Italia e quanto è difficile?
Credo che un allenatore che entra in una nuova realtà è sempre sotto pressione e deve fare qualcosa di speciale. E' normale, la gente si aspettava subito qualcosa di più. In due settimane però non potevo e non posso cambiare tutto. Passo dopo passo sistemeremo i dettagli per migliorare

- Brozovic sarà convocato?
No

- Dopo un mese di campionato come colloca l'Inter? Puntate allo scudetto?
Non voglio parlare di questo perché non è importante per me in questo momento. Sappiamo quali sono le favorite per vincere il campionato e quali sono i nostri obiettivi

- Che tipo di giocatore è Gabigol?
Ha molte qualità, non solo dribbling. Sarà molto importante anche per i gol e gli assist, ha visione di gioco. Quando dribbla non guarda la palla ma oltre, per tirare o fare assist. E' fantastico, non in tanti sanno fare questo

- Terrà conto della sfida contro lo Sparta Praga nella formazione?
Non voglio parlare della formazione. Oggi ci alleneremo sulla tattica e dopo i giocatori sapranno chi giocherà e chi no
 
Non è andata come speravo...dobbiamo subito recuperare!!
Inter vs Bologna 1-1

De Boer: "Le assenze? Sì, hanno pesato. Su Rano..."

4dcb3687d51f164dfd3e588049d9e53a-54575-3311f6bdb83c9d958950d4083476b437.jpeg


Ovviamente non totalmente soddisfatto Frank De Boer dopo l'1-1 con il Bologna, arrivato dopo troppe palle-gol fallite e con le assenze di Murillo e Joao Mario. "Due punti persi per noi - ammette sconsolato il tecnico olandese -. I due forfait forse hanno inciso inizialmente sulla testa della squadra visto che abbiamo dovuto modificare quello che avevamo preparato. Per i primi 20 minuti abbiamo giocato troppo nervosi e, dopo il gol del Bologna, la partita è cambiata in nostro favore: da lì abbiamo creato svariate occasioni da gol".

Il cambio di Kondogbia prima dell'intervallo come va interpretato? E' una bocciatura?
"Avevo parlato con lui stamattina: bisogna giocare semplice. Lui deve sapere quando gestire la palla e quando prendere iniziative. Spalle alla porta si deve giocare con semplicità, purtroppo ripete spesso gli stessi errori: non si può accettare da nessuno".

Senza Banega, Inter senza equilibrio negli ultimi 15 minuti?
"Sì, abbiamo giocato il finale di gara senza testa ma col cuore. Abbiamo creato tante occasioni, ma anche il Bologna ci ha infastidito. Io voglio sempre il controllo del match, invece oggi non siamo stati impeccabili. Però ho visto una squadra che ha lavorato duramente e fino alla fine ha provato a vincere. Mi spiace tantissimo per l'errore finale di Ranocchia, perché ha giocato una gara buonissima".

Una volta reintegrato, Brozovic sarà il sostituto naturale di Joao Mario?
"Sì, ma i giocatori devono sapere che sono all'Inter. E se non lo capiscono, io devo prendere delle decisioni. Così ho fatto con Brozovic e così ho fatto con Kondogbia. Restano due bravissimi giocatori, ma devono comprendere che ogni tanto nel calcio si deve cambiare".
 
Ultima modifica:
Super_Smileys_0050.gif
Super_Smileys_0149.gif

[h=1]Sparta Praga-Inter 3-1 - Secondo ko e adesso si complica tutto. Malissimo nel primo tempo, non basta la ripresa[/h]
773c6f6c62a62528dd5165bea7cefed1-87729-10de3e4918a94343bf248e05749cf7c3.jpg


Seconda sconfitta per l'Inter in Europa che, dopo il tonfo casalingo con l'Hapoel Beer Sheva, cade anche in casa dello Sparta Praga. Decisivo un primo tempo giocato a ritmi troppo 'amichevoli' da parte dei nerazzurri, subito sotto con il gol di un indiavolato Vaclav Kadlec (ma c'era un offside enorme). La reazione viene smorzata dalla seconda rete dell'attaccante di casa, in fotocopia al gol subito a San Siro dagli israeliani: punizione veloce, dormita della difesa e lo 0-2 è servito.
Nettamente migliore la ripresa per la squadra di De Boer, anche rinvigorita dai cambi. Il gol di Palacio riapre tutto, però poi arriva il rosso per Ranocchia (frettoloso il primo giallo dell'insufficiente arbitro portoghese) e l'immediato tris ceco con Holek a chiudere i giochi. Anche perché Eder e Icardi mancano - nonostante l'uomo in meno - le chance per riaprire tutto.
Adesso per la qualificazione si fa davvero dura.
 
Roma vs Inter = 2 - 1



Serie A
oggi, 20:45
Olimpico, Roma

Roma-Inter, è già spareggio per la Champions League

Due squadre ancora incomplete ma con un grande potenziale offensivo. Chi vince resta in scia delle prime. Perotti e Banega per innescare Salah e Maurito. Strootman-Medel, gli equilibratori

02 ottobre 2016 - Milano

Roma - Inter non è solo il big match della settima giornata di Serie A (si gioca all'Olimpico alle 20:45). È anche lo scontro tra due squadre incomplete e i risultati in altalena finora raccolti ne sono la più evidente testimonianza. Lo scontro diretto però, diventa un passo cruciale, sia nel processo di crescita che nei piani futuri e nelle ambizioni. È in questa chiave che Alex Frosio sulle pagine de “La Gazzetta dello Sport” di oggi ci racconta e ci introduce al match, mettendo a confronto punti di forza e debolezze di due squadre che vogliono ambire (almeno) all’Europa che conta. Un’analisi che parte da Totti ed Icardi, mettendo in evidenza l’attacco come punto di forza di entrambe le squadre, ed arriva a Medel e Strootman: in fondo nel calcio serve sì fantasia, ma soprattutto equilibrio
 
Ultima modifica:
Roberto57;n2009264 ha scritto:

la mia amica Angelina Jolie non ha portato fortuna....probabilmente non è neanche interista ma mi piace lostesso qualsiasi squadra tiene :p
Stasera a casa c'erano troppi milanisti che festeggiano insieme alla mia Signora :( comunque una vittoria meritatissima:eek:


10608kz.jpg
 
Ultima modifica:
[h=1]De Boer in conferenza: "Troppi errori in fase di costruzione, la Roma ne ha approfittato. Il mio gioco in Serie A..."[/h]
089c37321e5f891117fe429531742803-60750-d8df0b2e77a2d13343e6aea9f0ef728f.jpg


Seconda battuta d'arresto nel giro di pochi giorni per l'Inter, che dopo il ko in Europa League contro lo Sparta Praga esce sconfitta anche dal posticipo di giornata contro la Roma. Allo stadio 'Olimpico' decidono le reti di Edin Dzeko e Kostas Manolas, intervallate dal momentaneo pareggio di Ever Banega, bravo a beffare la difesa avversaria con un bel guizzo personale. Ora la classifica recita: Roma 13 punti, Inter 11.

Al termine della sfida, consueta conferenza post-match per il tecnico Frank de Boer, con le sue considerazioni riprese dall'inviato di FcInterNews.

Il risultato è giusto secondo lei?
"Le squadre hanno giocato entrambe molto lunghe. Noi abbiamo sbagliato parecchio in fase di costruzione, e così facendo non è mai facile recuperare il gioco e il pallino. La Roma è stata pericolosa anche quando abbiamo perso la sfera, a volte non siamo stati molto compatti. E mi riferisco al primo tempo, poi nell'intervallo abbiamo parlato e nella ripresa siamo andati meglio, controllando la partita. Abbiamo perso per i primi 45' di gioco".

Anche oggi la difesa ha fatto fatica: è questo il problema principale?
"Noi dobbiamo vincere il duello con il diretto avversario, ma non il primo, magari contro Dzeko, ma il secondo. Nella prima parte abbiamo perso questi duelli, e Salah ci ha fatto male con la sua velocità".

Pensa che la sua filosofia di gioco, predisposta al possesso-palla, possa essere vincente anche in Italia dove si pensa prima a non subire gol?
"Penso proprio di sì, sicuramente. Per me abbiamo creato molte occasione, sia nel primo che nel secondo tempo. Sono convinto che quando cambieremo qualcosa e riusciremo a risolvere alcuni problemi vinceremo più partite".

Cosa manca a questa squadra per avere continuità di risultati?
"Credo sia solo una questione di tempo, oggi siamo andati bene nel secondo tempo. Ma i nostri calciatori devono capire che la gara dura 90', non solo un tempo".

FcIN - Tatticamente parlando, ama mantenere alto il baricentro: non crede sia un po' rischioso, considerando la difficoltà della squadra in fase difensiva?
"Sì, ma noi vogliamo pressare alto e giocare in questo modo. Facendo così possiamo creare molte più occasioni. Come ho già detto, la questione è solo legata al tempo e al lavoro. A volte però perdiamo dei palloni facili, tante occasioni della Roma sono scaturite da nostre pecche, ma sono sicuro che possiamo migliorare".

Cosa ha detto al suo connazionale Strootman?
"Per me Kevin è un buon giocatore, con molte qualità. Questa sera ha dimostrato il suo valore e tanta personalità, con la palla è sempre sicuro. Parliamo di un giocatore molto importante per la Roma, sono contento che stia bene e stia giocando con continuità dopo i tanti infortuni. Sarà prezioso anche per la Nazionale olandese".
 
Leonardo Bonucci/ News, il figlio Matteo sta di nuovo male? Il difensore "rischia" la panchina
(ultime notizie Juventus, oggi 14 ottobre 2016)


AL DI LÀ DEI COLORI SIAMO TUTTI CON TE. DAI MATTEO VINCI QUESTA PARTITA CON IL TUO PAPÀ! Non mollare piccolo




14724456_1117627398327303_7043852354991341061_n.jpg
 
Inter vs Cagliari

Serie A
oggi, 15:00
San Siro

[h=1]Serie A Inter-Cagliari, probabili formazioni e tempo reale.[/h]
MILANO - Oggi alle 15, a San Siro, si affrontano Inter e Cagliari. L’Inter deve riconquistare San Siro: ad eccezione della gara con la Juve, il doppio 1-1 con Palermo e Bologna e, soprattutto, lo 0-2 patito contro l’Hapoel Beer Sheva: i nerazzurri, quando sono costretti a produrre gioco, faticano. Il momento è già decisivo e occorre affrontare i prossimi centottanta minuti - quelli con il Cagliari e quelli, ancor più fondamentali, con il Southampton - con i migliori a disposizione.


INTER (4-2-3-1): Handanovic; Ansaldi, Miranda, Murillo, Santon; Joao Mario, Medel; Candreva, Banega, Perisic; Icardi. All.: De Boer.
CAGLIARI (4-3-1-2): Storari; Pisacane, Ceppitelli, Alves, Murru; Munari, Tachtsidis, Padoin; Di Gennaro; Sau, Borriello. All.: Rastelli.

02_sepulveda_1140-660_resize_mediagallery-article.jpg
BUONA VISIONE A TUTTI
 
Roberto57;n2012993 ha scritto:
Inter vs Cagliari

Serie A
oggi, 15:00
San Siro

[h=1]Serie A Inter-Cagliari, probabili formazioni e tempo reale.[/h]
MILANO - Oggi alle 15, a San Siro, si affrontano Inter e Cagliari. L’Inter deve riconquistare San Siro: ad eccezione della gara con la Juve, il doppio 1-1 con Palermo e Bologna e, soprattutto, lo 0-2 patito contro l’Hapoel Beer Sheva: i nerazzurri, quando sono costretti a produrre gioco, faticano. Il momento è già decisivo e occorre affrontare i prossimi centottanta minuti - quelli con il Cagliari e quelli, ancor più fondamentali, con il Southampton - con i migliori a disposizione.


INTER (4-2-3-1): Handanovic; Ansaldi, Miranda, Murillo, Santon; Joao Mario, Medel; Candreva, Banega, Perisic; Icardi. All.: De Boer.
CAGLIARI (4-3-1-2): Storari; Pisacane, Ceppitelli, Alves, Murru; Munari, Tachtsidis, Padoin; Di Gennaro; Sau, Borriello. All.: Rastelli.

02_sepulveda_1140-660_resize_mediagallery-article.jpg
BUONA VISIONE A TUTTI
[h=1]GIORNATA DA DIMENTICARE :mad::mad:

Inter-Cagliari 1-2, crisi nerazzurra: Joao Mario, Melchiorri e autogol di Handanovic[/h] [h=2]Icardi sbaglia un rigore, il portoghese illude, poi i sardi sfruttano le amnesie difensive della squadra di De Boer[/h]
Alla fine lo sport è democratico e i fischi del Meazza travolgono tutta l’Inter mentre la Nord continua a cantare “Icardi uomo di m…”. Sono però tutti i nerazzurri a uscire perdenti 2-1 contro un Cagliari ordinato e paziente. Il gol e "mezzo" di Melchiorri (il secondo è un autogol di Handanovic) ribaltano l’illusorio centro di Joao Mario. L’Inter si ritrova così a metà ottobre a 10 punti dalla Juve. La zona Champions, però, è a 3 lunghezze grazie a una classifica condensata.

IL RIGORE FUORI — Frank de Boer non può attendere e così attacca il periodo denso di gare con gli uomini migliori. Dietro a Icardi – contestato dalla Nord e supportato dal resto del Meazza – ci sono Candreva, Banega e Perisic. Joao Mario e Medel offrono qualità e quantità al centrocampo interista proprio laddove il Cagliari mette la regia di Di Gennaio. Rastelli si presenta con un 4-3-1-2 per nulla rinunciatario visto che Melchiorri e Sau sono punte “vere”. La partita si accende al 25’ quando Bruno Alves mette una mano sul collo di Icardi: non sarebbe rigore per Valeri il quale però viene avvertito dall’addizionale Rizzoli che gli fa cambiare idea. Sul dischetto si presenta lo stesso numero 9 applaudito da tutto il Meazza – Nord esclusa – che vorrebbe sostenerlo. Ma la conclusione di Icardi è larga, alla sinistra di Storari che aveva anche intuito. Il pomeriggio di Mauro si complica, nonostante il lungo applauso di incoraggiamento che gran parte dello stadio gli riserva dopo l’errore.


GOL JOAO — Si resta sullo 0-0, con l’Inter che disegna la partita, nel bene e nel male. Il Cagliari è troppo leggero quando prova a spingere e troppo leggero nelle coperture rapide. I nerazzurri vanno vicini al gol in una ripartenza chiusa da un destro al volo di Joao Mario che finisce larga. Il primo tempo chiude i battenti senza gol. Il Meazza riapre lo spettacolo con gli stessi protagonisti visto che né De Boer né Rastelli mettono mano alle idee iniziali. I nerazzurri si fanno sorprendere dopo 3’ da una ripartenza del Cagliari chiusa da un sinistro a giro di Di Gennaro che finisce fuori. I sardi sono rientrati in campo con più convinzione, i nerazzurri sembrano essersi scaricati invece. L’azione del 9’ lo certifica: Pisacane e Di Gennaro sulla destra deliziano il pubblico con il tacco, la palla arriva a Melchiorri che trova Handanovic, poi sulla ribattuta è il turno di Sau che chiama il portiere sloveno al bis. Non c’è tempo per preoccuparsi, sul capovolgimento l’Inter passa. Joao Mario porta palla, scarica a sinistra per Perisic e si butta in area. Il croato percepisce e pesca il compagno che prima calcia centrale, poi sulla ribattuta di Storari è il più rapido di tutti e in scivolata insacca. Primo gol italiano per il portoghese.

PAREGGIO — L’Inter però non è salda al terreno. Sul primo tentativo di reazione, Di Gennaro calcia violentemente al volo un passo dentro l’area centrando in pieno Handanovic. De Boer capisce che è il caso di dare sostanza al cuore del centrocampo e così inserisce Gnoukouri per Banega. Il collega Rastelli invece butta dentro Borriello per Sau. L’Inter ritrova equilibrio e cerca la strada del raddoppio. Ansaldi scende sulla destra, cross per Icardi che con la testa colpisce male. Palla fuori. L’equilibrio interista è instabile. Al 26’ Di Gennaro mette dentro un pallone sporcato da Murillo (pressato da Borriello) sul quale Melchiorri è più svelto di Miranda. Controllo e conclusione a rete. Succede tutto velocemente, troppo forse per il sistema difensivo interista. De Boer ricarica le pile esterne inserendo Eder per Candreva. Il quarto d’ora finale – più recupero – deve essere giocato con il piede sull’acceleratore. Il nazionale si mette a sinistra facendo scivolare Perisic sul versante opposto. L’ultima mossa di De Boer si chiama Jovetic. Il montenegrino, che prende il posto di Ansaldi, si posiziona alle spalle di Icardi.

IL PASTICCIO — L’Inter passa a una difesa a 3 e il resto è tutta una scoperta: tre centrocampisti (Gnoukouri, Medel, Joao Mario) e tre punte (Perisic, Icardi, Eder). Ma il Cagliari, che mantiene il suo assetto originario, è più equilibrato. Al 36’ il cross di Isla pesca la testa di Melchiorri che gira di testa di poco fuori. Il numero 9 dei sardi è il vero problema dell’Inter. Da un corner battuto da sinistra Handanovic esce malissimo mancando il pallone, Melchiorri controlla e rimette in mezzo. Il portiere rientra in porta, con la mano spinge fuori il pallone, con le ginocchia lo butta dentro. Pasticcio completo, il Cagliari è in vantaggio 2-1. A 2’ dalla fine i nerazzurri vorrebbero un rigore per un fallo di mano di Bruno Alves che in scivolata va a chiudere su Perisic. Per Valeri è corner. Inter sbilanciatissima, Cagliari in estasi. Non cambia più nulla: il Cagliari vince 2-1 e la festa è tutta al terzo anello, quello dedicato ai tifosi sardi.
 
Sai che se ne fa delle tue scuse il tifoso; noi il biglietto/tessera la paghiamo con fatica e tu con tutti i soldi che prendi ti permetti di fare c.....e.
Che cavolo di autobiografia alle'età di 23 anni puoi scrivere!!!!! Spero che l'hanno prossimo lo vendono....
P A G L I A C C I O


- Inter, Icardi multato ma resta capitano: «Chiedo scusa»



MILANO - Il bomber dell'Inter Mauro Icardi non perde la fascia di capitano ma la sua biografia sarà epurata dalle pagine 'incriminate'. Il giocatore dovrà pagare anche una multa: sono le decisioni - come si legge in un comunicato - prese dalla società nerazzurra al termine di un summit svoltosi questa mattina ad Appiano Gentile. Presenti il giocatore, l'allenatore De Boer e i dirigenti Gardini, Zanetti e Ausilio.

LE PAROLE DI ICARDI - "Mi scuso e mi impegnerò perchè queste pagine non ci siano più in modo che nessuno possa sentirsi offeso, tradito e minacciato. Ho parlato con la società e abbiamo chiuso questa brutta parentesi e tutti insieme abbiamo un solo obiettivo: il bene dell'Inter": lo dice Mauro Icardi secondo quanto riportato da una nota dell'Inter che lascia al giocatore la fascia da capitano anche se la biografia sarà epurata dalle pagine riguardanti il post partita di Sassuolo-Inter del 1 febbraio 2015.


- Inter, Zanetti furioso: «Da Icardi parole inaccettabili, prenderemo provvedimenti»

Il vicepresidente nerazzurro: «Bisogna sapersi controllare, i tifosi sono la cosa più importante e vanno sempre rispettati». Striscioni a San Siro contro il capitano

MILANO - «Sono cose che non si possono accettare. Ogni singola persona che fa parte dell'Inter deve sapersi comportare. Ora pensiamo a vincere contro i Cagliari poi vedremo cosa fare. Per noi i tifosi sono la cosa più importante e tutti dobbiamo rispettarli». Se saranno presi provvedimenti? «». Sono le parole del vicepresidente dell'Inter Javier Zanetti, a Premium Sport, sul caso Icardi. "Per noi i tifosi sono la cosa più importante - ha aggiunto Zanetti - e tutti dobbiamo rispettarli. Dobbiamo fare di tutto per farli rispettare. Se gli toglieremo la fascia? Dopo la partita ne parleremo e vedremo cosa fare. Non vale solo per Icardi ma per tutte le persone che lavorano nell'Inter". Zanetti ha poi spiegato che il club nerazzurro era all'oscuro di quanto scritto nelle pagine della autobiografia dell'attaccante argentino: "Il suo libro è una cosa privata. È una cosa che nessuno si aspettava perchè siamo concentrati su altri obiettivi. Non ci voleva alla vigilia di una partita cosi importante. Purtroppo esistono questi social utilizzati in maniera negativa. Noi dobbiamo salvaguardare la storia di questa società".


- Inter, De Boer: «E' il momento più difficile da quando sono qui»

Il tecnico nerazzurro: «Del caso Icardi non voglio parlare, con rispetto a Mauro e con rispetto verso i nostri tifosi troveremo una soluzione per il bene di tutti»
 
Ultima modifica:
CON LO STADIO SEMIVUOTO........

Inter vs Southampton..........1-0

Europa League - Fase a gironi ieri, 19:00
San Siro


[h=1]Inter, top e flop: bene Candreva e Handanovic, ma il resto...[/h] [h=2]Il risultato è una delle poche cose positive della vittoria di Europa League col Southampton. Per uscire dal momento no però serve altro...[/h]
Top: il risultato. Flop: quasi tutto il resto. In estrema sintesi, il giovedì di Europa League dell’Inter è andato così. Però i tre punti, in questo momento, per i nerazzurri e per il suo allenatore sono così importanti da far guardare quel “tutto il resto” con altri occhi. Se l’Inter vuole uscire dalla crisi, però, non può pensare di portare a casa altre partite così. Quindi avanti con un supplemento d’indagine.

FLOP: L’IMMOBILISMO — Sarà per una forma fisica condizionata da un’estate in cui molto è andato storto, sarà perché i giocatori non sanno come muoversi, però in fase di costruzione chi ha la palla non trova mai una soluzione. Tutti fermi, tutto bloccato, poca o nessuna sovrapposizione. Risultato: alla fine Miranda o Gnoukouri lanciano in profondità. Palla alla difesa: champagne.

TOP: HANDANOVIC — I martedì davanti alla tivù non fanno bene ai bilanci (che soffrono senza Champions), ma aiutano i portieri. Handa vede Buffon rispolverare i superpoteri e prende spunto: para tutto, anche da distanza ravvicinata, anche in mischia. Purtroppo per lui il Southampton non tira rigori: avrebbe parato anche quello.

FLOP: LA DIFESA — Serve un super-Handa perché la difesa continua a inanellare una serie di errori di singoli e di squadra. Miranda copre qualche buco di Murillo, serve un po’ di fortuna sulle palle inattive, che continuano a essere un “pericolo costante”. Ogni corner è un attacco al cuore dei tifosi nerazzurri, Van Dijk è solo a centro area su una punizione dalla trequarti.

TOP: CANDREVA — Un gran bel gol, quello dell’ex-laziale. È anche un bel segnale da un giocatore che era stato protagonista nel primo mese della stagione e che invece nelle ultime uscite era sembrato affondare con la squadra. Candreva invece torna certezza. L’Inter ne ha bisogno.

FLOP: ICARDI — Maurito ha una sola vera palla buona, ma è di quelle che di solito non sbaglia, su tocco di Eder. In area, perfetta per un diagonale sul secondo palo: invece tira fuori e alto, colpendo male. Per il resto, si vede che vuole dimostrare di aver voglia e di poter trascinare la squadra, ma non gli riesce granché. La vede poco e si ritrova a rincorrere avversari a caso. La Curva Nord lo ignora e non lo contesta, il resto dello stadio non ha motivi per applaudirlo.
 
E adesso chi la tiene più.....ieri sera la mia dolce metà saltava come un trottola dalla contentezza perchè il Milan ha fermato la Juventus :rolleyes: grazie al piccolo Manuel Locatelli :eek:

2016-10-22T203208Z_1397854830_S1AEUIMQGMAA_RTRMADP_3_SOCCER-ITALY-kUYB-U1705412722940qB-620x349@Gazzetta-Web_articolo.jpg
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto