Novità

00

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Zucchero e Farina 00 "dolce veleno"![/h] 22/08/2012


  1. Lo zucchero è presente in quasi tutti i cibi industriali e, addirittura, viene inserito anche nel pane: nelle etichette lo ritrovate anche con il nome “destrosio”. Lo zucchero fa aumentare troppo velocemente la glicemia, che fa aumentare a sua volta di molto l’insulina e questa fa alzare i fattori di crescita che determinano la maggior parte dei tumori.

  • Infine questi picchi di insulina favoriscono l’obesità, perché ci mandano in ipoglicemia, e questa ci fa venire fame di zuccheri. Più mangiamo zuccheri e più abbiamo fame di zuccheri.

  • Non comprate mai cose che contengano sciroppo di fruttosio e glucosio (la combinazione di queste due molecole forma il saccarosio, comunemente conosciuto come zucchero da cucina). Anche il fruttosio (libero) non è da usare... Lo sciroppo di acero contiene saccarosio... Abituatevi a mangiare meno dolce. Cerchiamo di disassuefarci da questo questo GUSTO AVVELENATO che ci ha imposto l'industria che ha messo lo zucchero dappertutto. "come spiega il Prof. Berrino"

  • Un consumo protratto di zucchero danneggia cuore e reni.Quando consumiamo carboidrati semplici come lo zucchero, lo zucchero nel sangue aumenta rapidamente. In risposta, il pancreas secerne insulina il cui scopo primario è quello di guidare lo zucchero in ogni cellula in cui c’è fabbisogno di glucosio. Se la cellula è piena e non necessita di glucosio: lo zucchero in eccesso viene respinto per evitare di inceppare il meccanismo.

  • Quando le cellule già sature rifiutano il glucosio extra, lo zucchero nel sangue aumenta, viene prodotta più insulina e il glucosio viene convertito in grasso immagazzinato. Le molecole di zucchero in eccesso si uniscono ad una varietà di proteine che a loro volta vanno a colpire la parete del vaso sanguigno. Questo danno ripetuto alla parete del vaso sanguigno scatena l’infiammazione. E l'infiammazione causa un accumulo di colesterolo(senza l'infiammazione il colesterolo non si accumulerebbe sulla parete del vaso sanguigno). "come spiega il Dr. Dwight Lundell"
    • Lo zucchero (anche quello grezzo) provoca un pericoloso aumento di insulina nel sangue. E questo aumento di insulina nel sangue provoca i seguenti danni nel nostro organismo:
      • Soprappeso perché l'aumento di produzione di insulina converte parte dello zucchero nel sangue (glucosio) in grasso immagazzinato.
      • Stato di debolezza. I picchi di insulina ci mandano in ipoglicemia e in mancanza di zuccheri, l’organismo utilizza le proteine dei muscoli come fonte energetica.
      • Predisposizione alla malattia. L'aumento di insulina fa alzare i fattori di crescita, ormoni capaci di sostenere lo sviluppo delle cellule tumorali.
      • Lo zucchero bianco (raffinato) è il prodotto finale di una lunga trasformazione industriale che uccide e sottrae tutte le sostanze vitali e le vitamine presenti nella barbabietola o nella canna da zucchero che sono il punto di partenza per la produzione dello zucchero.
      • Inoltre, per essere digerito e assimilato dal nostro organismo, lo zucchero raffinato si riprende le sostanze di cui è stato privato durante la raffinazione, in particolare il calcio, che preleva dai denti (provocando la carie) e dalle ossa (provocando la decalcificazione), le vitamine (avitaminosi) e i minerali (demineralizzazione); diminuisce, inoltre, la capacità di resistenza alle infezioni e rende pigro l'intestino (con tutte le conseguenti malattie)
      Vediamo il processo di lavorazione dello zucchero bianco (o raffinato).
      • Il succo zuccherino proveniente dalla prima fase della lavorazione della barbabietola o della canna da zucchero, viene sottoposto a complesse trasformazioni industriali:
      • prima viene depurato con latte di calce che provoca la perdita e la distruzione di sostanze organiche, proteine, enzimi e sali di calcio;
      • poi, per eliminare la calce che è rimasta in eccesso, il succo zuccherino viene trattato con anidride carbonica.
      • Il prodotto quindi subisce ancora un trattamento con acido solforoso per eliminare il colore scuro,
      • successivamente viene sottoposto a cottura,raffreddamento,cristallizzazione e centrifugazione.
      Si arriva così allo zucchero grezzo. Da qui si passa alla seconda fase di lavorazione:
      • lo zucchero viene filtrato e decolorato con carbone animale e poi, per eliminare gli ultimi riflessi giallognoli, viene colorato con il colorante blu oltremare o con il blu idantrene (proveniente dal catrame e quindi cancerogeno).
      • Il prodotto finale è una bianca sostanza cristallina che non ha più nulla a che fare con il ricco succo zuccherino di partenza.
    Per quanto riguarda lo zucchero di canna grezzo, questo è ottenuto direttamente dal succo estratto dalle canne schiacciate mediante operazioni artigianali (quindi senza l'utilizzo di sostanze chimiche). Inoltre, proviene spesso da coltivazioni biologiche o integrate (se così, la dicitura dovrebbe essere presente sull'etichetta), ha una consistenza granulosa o in polvere, mai cristallina.
Fonte Oloslab
 
Lo Zucchero Causa Più Forme di Cancro

Lo Sciroppo di mais ad alto fruttosio (JMAF) causa il cancro più di tutti perché la maggior parte dello sciroppo è contaminato con il mercurio vista la forma complessa che si deve seguire per ottenerlo.

Lo sciroppo di mais ad alto fruttosio causa deficienze di selenio visto che il mercurio si unisce al selenio e fa sì che i livelli di selenio si abbassano. Il selenio è essenziale per la produzione di glutine e la sua mancanza nel suolo si traccia matematicamente con i tassi di cancro.

Il selenio ed il mercurio sono amanti che hanno una forte affinità per unirsi.

Come abbiamo già detto brevemente, l’eccesso di zucchero forma dei picchi dei livelli di insulina ed eventualmente riducono l’insulina. Un alto livello di insulina e il fattore di decrescita dell’insulina (IGF-1) sono necessari per controllare i livelli di zucchero nel sangue che risultano dall’ingerire cronico di alimenti di cibi con alta percentuale di carboidrati (come la tipica dieta statunitense che è piena di grani raffinati e zuccheri).

I livelli di insulina incrementati sono pro infiammatori e pro cancro e possono direttamente promuovere la proliferazione di cellule tumorali attraverso la via di segnalazione dell’insulina/IGF-1.

La dott.ssa Christine Horner ha molto da dire alle donne sull’insulina ed il cancro alla mammella:
Quando si tratta di cancro alla mammella, l’insulina non è amica. Una delle principali ragioni è che sia le cellule normali della mammella sia le cellule cancerogene al loro interno hanno ricevitori di insulina.

Quando l’insulina si unisce al suo ricevitore, ha lo stesso effetto dell’estrogeno che si unisce al suo ricevitore: fa sì che le cellule iniziano a dividersi.

Più alti sono i livelli di insulina, più rapidamente le cellule del seno si dividono, quindi più rapidamente si dividono, più rischio di cancro alla mammella. E le cellule cancerogene esistenti cresceranno più rapidamente.
I livelli alti di insulina possono portare anche a un altro danno: inseriscono più estrogeno possibile per unirsi ai ricevitori di estrogeno del tessuto mammario.

L’insulina regola quanto estrogeno è disponibile nel sangue per unirsi ai ricevitori di estrogeno del tessuto mammario. Quando l’estrogeno circola nel sangue, o meglio viaggia cercando solo un ricevitore di estrogeno, oppure si muove con un partner, un agglutinante di proteina, gli impedisce di unirsi ad un ricevitore di estrogeno.

L’insulina regola la quantità di agglutinanti di proteine nel sangue.

L’insulina regola la quantità di agglutinanti di proteine nel sangue. Maggior sono i livelli dell’insulina, minore sarà il numero di leganti proteici che avrà e pertanto l’estrogeno che sarà disponibile ad unirsi si ricettori estrogeno sarà più libero.

In altre parole quando i livelli di insulina sono alti, i livelli di estrogeno pure lo sono e tutti e due accelerano la divisione cellulare. E’ per questo che i livelli alti di insulina aumentano tanto il rischio del cancro alla mammella.

Mangiare zucchero aumenta il rischio del cancro alla mammella in altra maniera. Tira un colpo duro al sistema immunologico con la forza di un pugile.

La dott.ssa Horner parla di uno studio realizzato dalla Scuola di Medicina di Harvard (2004) che riscontra il fatto che le donne quando da adolescenti mangiavano alimenti ad alto indice glicemico che faceva aumentare i loro livelli di glucosio nel sangue, più avanti negli anni avevano una maggior incidenza di cancro alla mammella.
“Quindi, cercando di far ridurre il consumo di zucchero alle vostre figlie adolescenti, le aiuterete a ridurre il rischio di cancro alla mammella per il resto della loro vita”.



Zucchero, Infiammazione, Angiogenesi e Cancro

Gli zuccheri e gli ambienti acidi e di infiammazione che questo crea, sono componenti importanti dei punti di localizzazione dei tumori.

Nella maggior parte dei tipi di cancro, le condizioni di infiammazione sono presenti prima che avvengano i cambiamenti in fattore maligno.
"L’infiammazione che c’è in micro ambienti da tumori ha molti effetti che promuovono il tumore. Aiuti per l’infiammazione nella proliferazione e sopravvivenza delle cellule maligne promuovono l’angiogenesi e la metastasi, sovvertono la risposta immune adatta ed alterano la risposta degli ormoni e degli agenti chemioterapici.[SUP]"[4][/SUP]
Tutto il tema dell’infiammazione, angiogenesi, zucchero, cancro è cruciale per capire la relazione tra il cancro e gli alimenti che mangiamo e lo trattiamo nel seguente capitolo.

Quando iniziamo a concentrarci sull’infiammazione e sulle condizioni acide provocate dal consumo eccessivo di zuccheri semplici come il fruttosio e lo sciroppo di mais ad alta concentrazione di fruttosio, iniziamo a vedere più chiaramente come sono intimamente collegati gli alimenti ed il cancro.

Nel mese di luglio del 2012 un gruppo di pressione americano leader nel campo del cancro ha esortato il chirurgo generale a redigere uno studio sull’effetto che ha la lettura della salute dei consumatori di bibite edulcorate con zucchero, dicendo che queste bibite giocano un ruolo importante per la crisi della obesità della nazione e hanno bisogno di un piano americano di azione.

In una lettera ala segretario americano della Salute Kathleen Sebelius , la filiale della Società Americana del Cancro ha chiesto una revisione esaustiva secondo le linee del rapporto storico del 1964 dell’importante medico americano sui pericoli del consumo di tabacco.

L’agitazione è sul collegamento crescente tra l’alta entrata di zucchero, mancanza di minerali, la disidratazione, il diabete, il problema cardiaco ed il cancro. Lo zucchero causa il cancro perché la tendenza dei consumatori di alti carboidrati tende verso la disidratazione che è pro infiammatoria e quindi favorisce il cancro. [SUP][5][/SUP]
Le cellule del cancro del pancreas utilizzano il fruttosio di zucchero per aiutare i tumori a crescere più rapidamente.[SUP][6][/SUP]

Un gruppo dell’Università della California di Los Angeles hanno visto che le cellule tumorali alimentate dal glucosio e dal fruttosio hanno utilizzato i due zuccheri in maniera diversa. I risultati, pubblicati sulla rivista Cancer Reaserch, aiutano a spiegare altri studi che hanno vincolato l’ingestione di fruttosio con il cancro del pancreas, uno dei tipi più mortali di cancro.

I ricercatori hanno concluso che qualsiasi persona che desidera ridurre il rischio di cancro dovrebbe iniziare a ridurre la quantità di zucchero che consuma.

Questa è la prima volta che è stato dimostrato un vincolo tra il fruttosio e la proliferazione del cancro.
"In questo studio dimostriamo che i cancri possono utilizzare il fruttosio molto facilmente come il glucosio per alimentare la sua crescita”, riporta il dott. Anthony Heaney autore principale dello studio del Centro Tumori Jonsson della UCLA.

"La dieta moderna contiene una grande quantità di zucchero raffinato,compreso il fruttosio, ed è un pericolo occulto implicito in molte malattie moderne come l’obesità, il diabete e il fegato grasso”.
Heaneyha precisato che questo studio è stato realizzato sul cancro del pancreas e quindi questi risultati non essere solo per questo tipo di cancro.
"Questi risultati dimostrano che le cellule cancerogene possono metabolizzare facilmente il fruttosio per aumentare il loro numero".
Da decadi si sa che le cellule cancerogene aumentano in glucosio. Inoltre gli alimenti che causano un forte aumento di glucosio nel sangue (cioè alimenti con una classificazione di un indice glicemico alto) scatenano la secrezione di insulina e il fattor di crescita dell’insulina (IGF-1), due ormoni che promuovono anche la crescita del cancro.

I ricercatori che utilizzando i ratti hanno dimostrato che una dieta povera di carboidrati e ricca di proteine

  • riduce il glucosio, l’insulina e la glicemia del sangue
  • rallenta la crescita del tumore
  • riduce l’incidenza dei tumori
  • funziona adattandosi alle terapie esistenti senza perdita di peso o insufficienza renale.[SUP][7][/SUP]
Tal dieta, pertanto ha la potenzialità di di essere un nobile profilattico del cancro e del suo trattamento.
 
Sapere che il cancro ha bisogno di zucchero,


  • Ha senso dargli da mangiare lo zucchero?
  • Ha senso fare una dieta ricca di carboidrati?
Oggi, negli Stati Uniti, ai quattro milioni di pazienti affetti e trattati per il cancro non è data una terapia nutrizionale guidata scientificamente, solo si dice loro di “mangiare alimenti sani”.

Gli oncologi non si vergognano di questo ed insistono sul fatto che la dieta “ha poco a che vedere” con il cancro.

I pazienti affetti da cancro non devono alimentare il loro cancro come se gli stessero dando da mangiare zucchero filato ai loro nipoti. Fintanto che questa cellula cancerogena può ottenere una somministrazione regolare di zucchero - o glucosio - vive e si nutre più del dovuto.


Immaginate adesso che gli oncologi ottengano l’l’illuminazione ed iniziano a consigliare ai loro pazienti di lasciar morire il cancro di fame invece di frantumarlo con la chemioterapia e la radioterapia, e tutto questo mentre lo alimentiamo con lo zucchero!

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 07 agosto 2025
    Bari
    22
    21
    64
    60
    55
    Cagliari
    24
    82
    80
    52
    27
    Firenze
    85
    68
    06
    58
    33
    Genova
    72
    86
    50
    80
    22
    Milano
    79
    87
    02
    38
    89
    Napoli
    84
    60
    64
    16
    32
    Palermo
    02
    38
    01
    58
    67
    Roma
    42
    28
    65
    69
    70
    Torino
    76
    68
    39
    11
    44
    Venezia
    13
    07
    81
    01
    53
    Nazionale
    76
    43
    32
    11
    19
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    09
    02
    28
    34
    15

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto