avete notato questo fatto...?
quando esce il 45 o il 90, se si vanno ad analizzare i 10 ambi generabili coi 5 estratti, le 4 coppie che contengono il 45 o il 90 hanno la SOMMA=alla DISTANZA CICLOMETRICA, TRANNE QUANDO al 45 e al 90 SI ACCOPPIANO NUMERI PRIMI.
faccio l'esempio delle ultime due estrazioni di FI
31 17 45 70 69 >> 11 66 65 10 25
45+31=76 DIST. CICL.=14
45+17=62 DIST. CICL.=28
45+70=25 DIST. CICL.=25
45+69=24 DIST. CICL.=24
ora osservo anche che:
31.17 e 31.45 hanno dist. cicl. 14
31.69 e 17.69 hanno dist. cicl. 38
e che 69.70 sono consecutivi il che ci da:
45<->69=24 45<->70=25 dove 24 e 25 sono distanze consecutive
31<->69=38 31<->70=39 dove 38 e 39 sono distanze consecutive
17<->69=38 17<->70=37 dove 37 e 38 sono distanze consecutive
l'estrazione successiva escono:
10.11 e 65.66 consecutivi e CON DISTANZA CICLOMETRICA 1
25.65 sono COMPLEMENTI A 90 recicproci
11.65 e 10.66 somma 76
e le restanti somme consecutive 75 76 e 76 77 e 90 1 e 35 36
11.66 e 10.65 con DIST. CICL. 35
e le restanti distanze ciclometriche consecutive 14 15 e 40 41 e 34 35 e 35 36
e guardate la simmetria sulla tavola... (come minkia si mettono le foto allegate?)
inoltre 10, 11, 25 usciti l'ultima estrazione, sono presenti nelle 10 somme degli ambi generabili dall'estrazione precedente:
31+70=11
31+69=10
45+70=25
comunque dopo la sortita del 45 e del 90 ci sono sempre 2 o + numeri attaccati in verticale, orizzontale o diagonale.
vediamo se troviamo una regola x questo...
forse è per questa ragione che le decine:
56.65.34.25.11.20.79.70.31.59
26.62.64.28.71.17.19.73.88.02
14.41.76.49.59.86.31.04.55.35
hanno un ritardo storico x terno di 24, 25 e 28 concorsi...
sono composte da 2 VERTIBILI, 2 COMPLETAMENTI, 2 DIAMETRALI, 2 COMPLETAMENTI, 2 SOMME, del 1° o 3° AMBO e SOMMA del 2° o 4° AMBO
ora se andiamo a vedere anche le distanze sono 18 x la prima serie, 36 x la seconda e 27 x la terza. distanza 4, 28 e 20 x gli ultimi due numeri somma.
ci sono altre serie con frequenza più alta, ma il ritardo storico arriva a 39 colpi.
quando esce il 45 o il 90, se si vanno ad analizzare i 10 ambi generabili coi 5 estratti, le 4 coppie che contengono il 45 o il 90 hanno la SOMMA=alla DISTANZA CICLOMETRICA, TRANNE QUANDO al 45 e al 90 SI ACCOPPIANO NUMERI PRIMI.
faccio l'esempio delle ultime due estrazioni di FI
31 17 45 70 69 >> 11 66 65 10 25
45+31=76 DIST. CICL.=14
45+17=62 DIST. CICL.=28
45+70=25 DIST. CICL.=25
45+69=24 DIST. CICL.=24
ora osservo anche che:
31.17 e 31.45 hanno dist. cicl. 14
31.69 e 17.69 hanno dist. cicl. 38
e che 69.70 sono consecutivi il che ci da:
45<->69=24 45<->70=25 dove 24 e 25 sono distanze consecutive
31<->69=38 31<->70=39 dove 38 e 39 sono distanze consecutive
17<->69=38 17<->70=37 dove 37 e 38 sono distanze consecutive
l'estrazione successiva escono:
10.11 e 65.66 consecutivi e CON DISTANZA CICLOMETRICA 1
25.65 sono COMPLEMENTI A 90 recicproci
11.65 e 10.66 somma 76
e le restanti somme consecutive 75 76 e 76 77 e 90 1 e 35 36
11.66 e 10.65 con DIST. CICL. 35
e le restanti distanze ciclometriche consecutive 14 15 e 40 41 e 34 35 e 35 36
e guardate la simmetria sulla tavola... (come minkia si mettono le foto allegate?)
inoltre 10, 11, 25 usciti l'ultima estrazione, sono presenti nelle 10 somme degli ambi generabili dall'estrazione precedente:
31+70=11
31+69=10
45+70=25
comunque dopo la sortita del 45 e del 90 ci sono sempre 2 o + numeri attaccati in verticale, orizzontale o diagonale.
vediamo se troviamo una regola x questo...
forse è per questa ragione che le decine:
56.65.34.25.11.20.79.70.31.59
26.62.64.28.71.17.19.73.88.02
14.41.76.49.59.86.31.04.55.35
hanno un ritardo storico x terno di 24, 25 e 28 concorsi...
sono composte da 2 VERTIBILI, 2 COMPLETAMENTI, 2 DIAMETRALI, 2 COMPLETAMENTI, 2 SOMME, del 1° o 3° AMBO e SOMMA del 2° o 4° AMBO
ora se andiamo a vedere anche le distanze sono 18 x la prima serie, 36 x la seconda e 27 x la terza. distanza 4, 28 e 20 x gli ultimi due numeri somma.
ci sono altre serie con frequenza più alta, ma il ritardo storico arriva a 39 colpi.