Novità

10 bulbi da piantare in autunno

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]10 bulbi da piantare in autunno[/h]
  • Settembre 26, 2013
  • Scritto da Marta Albè
bulbi_autunno_cover.jpg
Siamo in autunno. E' il momento di piantare i bulbi dei fiori che vedremo sbocciare in primavera. Per garantirci un giardino e un davanzale ricco di colori vivaci e di profumi rilassanti, scegliamo diverse varietà di fiori.

Le possibilità sono molto numerose e potrete selezionare i fiori a seconda dei vostri gusti o colori preferiti. Dai narcisi ai tulipani, ecco alcuni consigli utili per scegliere i bulbi da piantare in autunno in preparazione del giardino di primavera. [h=3]1) Crocus[/h] I crocus fioriscono all'inizio della primavera e ne preannunciano l'arrivo. Sono in grado di spuntare anche tra la neve. I fiori sono di solito di colore giallo o violetto. Potrete piantare i bulbi in vaso o in giardino, ai piedi degli alberi già spogli, dove la terra non verrà smossa. Posizionate i bulbi a circa 10 cm di profondità, con il lato piatto rivolto verso il terreno.
bulbi_1_crocus.jpg
[h=3]2) Narcisi[/h] Sono i fiori protagonisti di leggende e poesie, oltre che veri e proprio simboli della primavera. Il loro tipico colore giallo dona allegria. Potrete trovare narcisi di differenti tonalità e dimensioni. Fioriranno all'arrivo delle giornate di sole primaverili. Potrete piantare i narcisi ai bordi dell'orto o del giardino, oppure creare un'aiuola multicolore.
bulbi_2_narcisi.jpg

[h=3]3) Tulipani[/h] Chi non ama i tulipani? E' il momento ideale per interrare i loro bulbi. Sbocceranno in primavera e vi rallegreranno con i loro petali variopinti. Piantate i bulbi tra settembre e ottobre, prima dell'inizio delle gelate. Posizionateli ad una distanza di 100-15 cm l'uno dall'altro, con la punta rivolta verso l'alto e a 5-10 cm di profondità. Leggi anche: Come coltivare i tulipani
bulbi_3_tulipani.jpg
[h=3]4) Bucaneve[/h] I bucaneve, come i crocus, segnano la fine dell'inverno. I loro fiori bianchi riescono a resistere alle temperature ancora rigide. La loro presenza crea un meraviglioso contrasto nei terreni ancora incolti. I bucaneve amano la compagnia di altri fiori. Piantateli in piccoli gruppi e trapiantateli, per distanziarli, quando saranno spuntate le foglie o i primi boccioli. Posizionate i bulbi a 5 cm di profondità e a 5 cm di distanza uno dall'altro.
bulbi_4_bucaneve.jpg
[h=3]5) Campanule[/h] Sono un classico di prati e giardini. Nel corso del tempo si moltiplicheranno creando un meraviglioso tappeto di colore blu e violetto. Le campanule amano la penombra. Piantate i loro bulbi ai piedi degli alberi che in autunno rimangono spogli, oppure accanto ai bucaneve. Posizionate i bulbi di campanule a 10 cm di profondità e di distanza l'uno dall'altro.
bulbi_5_campanule.jpg
[h=3]6) Iris[/h] Blu, viola, arancio e giallo. Grazie agli iris potrete creare un vero e proprio arcobaleno di colori in giardino. Potrete seminare accanto a loro papaveri, fiordalisi e erbe di campo, per creare un effetto molto gradevole. Crescono in climi sia freddi che miti. Piantate i bulbi di iris a circa 6 cm di profondità e alla stessa distanza l'uno dall'altro.
bulbi_6_iris.jpg
[h=3]7) Allium[/h] Piantate i bulbi di allium in autunno se vorrete vederli fiorire in tarda primavera o all'inizio dell'estate, con una vera e propria esplosione di colori. Sono adatti per le bordure dell'orto. Possono spaziare dal rosa, al porpora, al violetto. Amano essere posizionati in pieno sole. Per una fioritura precoce, coltivate i bulbi di allium in vaso, in un luogo riparato dal freddo. Piantate i bulbi ad una profondità di 6-8 cm e ad una distanza di 10-12 cm.
bulbi_7_allium.jpg
[h=3]8) Gigli[/h] Scegliete bulbi di giglio a fioritura primaverile, che potrete piantare in autunno. Coltivate i gigli in terrazzo o in giardino, in una posizione semi-soleggiata. Interrate i bulbi ad una profondità di almeno 10 cm e ad una distanza di 5 cm l'uno dall'altro. I gigli non amano i terreni troppo umidi. Unite dunque al terriccio un po' di sabbia per favorire il loro sviluppo.
bulbi_8_giglio.jpg
fonte foto: wikipedia.org
[h=3]9) Giacinto[/h] Piantate i bulbi di giacinto in autunno, prima dell'arrivo delle gelate. Potrete scegliere tra vari colori: blu, rosa, violetto, arancio e altri ancora. Interrate i bulbi di giacinto in vaso o in giardino. Potrete conservare i bulbi dell'anno precedente e piantarli di nuovo con l'arrivo dell'autunno. Posizionateli ad una profondità di almeno 10 cm e una distanza di 10-15 cm.
bulbi_9_giacinto.jpg
fonte foto: tuttobulbi.it
[h=3]10) Muscari[/h] Il muscari fiorisce in piena primavera, tra aprile e maggio. Può raggiungere un'altezza di 25 cm. E' adatto soprattutto per le bordure di orti e giardini, oltre che per le aiuole. E' conosciuto anche con il nome di giacinto a grappolo. Potrete trovare fiori di colore azzurro, blu e violetto. Piantate i bulbi di muscari a circa 5-7 cm di profondità.
bulbi_10_muscari.jpg
fonte foto: semiart.com
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 30 agosto 2025
    Bari
    85
    39
    37
    73
    79
    Cagliari
    73
    35
    51
    59
    10
    Firenze
    49
    44
    08
    68
    61
    Genova
    55
    05
    44
    42
    62
    Milano
    54
    79
    11
    78
    70
    Napoli
    23
    71
    09
    14
    49
    Palermo
    88
    07
    28
    30
    26
    Roma
    31
    84
    35
    48
    85
    Torino
    39
    48
    87
    16
    27
    Venezia
    56
    35
    87
    17
    73
    Nazionale
    53
    02
    90
    72
    66
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    24
    15
    10
    03
    07

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto