R
Roby
Guest
Il fatto che si sia eguagliato il record delle 4 estrazioni consecutive con la sortita di umeri pari sotto la media, mentre la media dovrebbe essere esattamente N° pari=10 e N° dispari=10.
Sapendo che nelle ultime 4 estrazioni (20 numeri) i numeri pari che sono usciti sono rispettivamente:
5 settembre: 8 numeri
3 settembre: 6 numeri
1 settembre: 8 numeri
29 agosto: 9 numeri
Non sarebbe male tenere d'occhio l'ipotesi che possano uscire numeri pari maggiore a 10, quindi prendere in considerazione 45 numeri pari e ragionarci sopra. Questa può essere intesa come una prima condizione.
Un'ulteriore condizione potrebbe essere che sia presente almeno una consecutività, molto frequente nelle estrazioni e quindi 45 numeri pari più 5 numeri dispari.
Avremmo così 50 numeri su cui lavorare ma con la condizione, da non sottovalutare, di almeno una consecutività all'interno della decina che andremo a formare.
Altra informazione utile: ho notato alla svelta che il numero 7 è uscito consecutivamnte nelle ultime 4 estrazioni.
Inoltre i numeri 5 - 7 - 13 - 15 - 55 - 77 - 39 - 45 - 70 - 72 - 21 sono usciti due volte nelle ultime 3 estrazioni.
Da queste informazioni vorrei tentare con questi numeri seguendo questa formazione (poi ognuno le può mescolare come vuole):
1° decina: 2-4-6-8-10-12-14-16-18-19
2° decina: 2-4-6-8-10-20-22-24-26-28
3° decina: 12-14-16-18-20-22-24-25-28-30
4° decina: 2-4-6-8-10-31-32-34-36-38
5° decina: 12-14-16-18-20-31-32-34-36-38
6° decina: 2-4-6-8-10-12-40-42-44-45
Non punto al 10 ma...
"Non demordere... con cautela."
Sapendo che nelle ultime 4 estrazioni (20 numeri) i numeri pari che sono usciti sono rispettivamente:
5 settembre: 8 numeri
3 settembre: 6 numeri
1 settembre: 8 numeri
29 agosto: 9 numeri
Non sarebbe male tenere d'occhio l'ipotesi che possano uscire numeri pari maggiore a 10, quindi prendere in considerazione 45 numeri pari e ragionarci sopra. Questa può essere intesa come una prima condizione.
Un'ulteriore condizione potrebbe essere che sia presente almeno una consecutività, molto frequente nelle estrazioni e quindi 45 numeri pari più 5 numeri dispari.
Avremmo così 50 numeri su cui lavorare ma con la condizione, da non sottovalutare, di almeno una consecutività all'interno della decina che andremo a formare.
Altra informazione utile: ho notato alla svelta che il numero 7 è uscito consecutivamnte nelle ultime 4 estrazioni.
Inoltre i numeri 5 - 7 - 13 - 15 - 55 - 77 - 39 - 45 - 70 - 72 - 21 sono usciti due volte nelle ultime 3 estrazioni.
Da queste informazioni vorrei tentare con questi numeri seguendo questa formazione (poi ognuno le può mescolare come vuole):
1° decina: 2-4-6-8-10-12-14-16-18-19
2° decina: 2-4-6-8-10-20-22-24-26-28
3° decina: 12-14-16-18-20-22-24-25-28-30
4° decina: 2-4-6-8-10-31-32-34-36-38
5° decina: 12-14-16-18-20-31-32-34-36-38
6° decina: 2-4-6-8-10-12-40-42-44-45
Non punto al 10 ma...
"Non demordere... con cautela."