Novità

2 ruote CONSECUTIVE

fata65

Super Member >GOLD<
Ogni volta che su 2 ruote CONSECUTIVE sortiscono due ambi con la stessa distanza isotopa,
entro poche estrazioni sortisce un numero uguale sulle due ruote in questione.
Non riesco però a capire quale sia il nesso con questo numero che viene estratto.


Esempio 1:

2 agosto:
BA: 1° - 3° estratto: 5 - 14
CA: 1° - 3° estratto: 64 - 73
Distanza: 9
5° colpo BA - CA: 4° estratto 3


Esempio 2:

2 agosto:
CA: 2° - 3° estratto: 56 - 73
FI: 2° - 3° estratto: 60 - 77
Distanza: 17
5° colpo CA - FI: 5° estratto 12


Esempio 3:

9 agosto:
FI: 1° - 3° estratto: 67 - 73
GE: 1° - 3° estratto: 38 - 44
Distanza: 6
6° colpo FI - GE: 1° estratto 40



Potrei riportare altri mille esempi... l'ultimo:

Esempio 3:

30 agosto:
FI: 2° - 4° estratto: 55 - 15
GE: 2° - 4° estratto: 12 - 52
Distanza: 40
2° colpo FI - GE: 2° estratto 37



Non riesco però a trovare nessun collegamento tra il numero estratto e gli ambi con la stessa distanza isotopa
huh.gif


Qualcuno ci arriva? O ha già la soluzione?
biggrin.gif


Ho provato con somme, sottrazioni, vertibili, diametrali, ecc.... ma niente!
sad.gif
 
  • Like
Reazioni: gin
Ogni volta che su 2 ruote CONSECUTIVE sortiscono due ambi con la stessa distanza isotopa,
entro poche estrazioni sortisce un numero uguale sulle due ruote in questione.
Non riesco però a capire quale sia il nesso con questo numero che viene estratto.


Esempio 1:

2 agosto:
BA: 1° - 3° estratto: 5 - 14
CA: 1° - 3° estratto: 64 - 73
Distanza: 9
5° colpo BA - CA: 4° estratto 3


Esempio 2:

2 agosto:
CA: 2° - 3° estratto: 56 - 73
FI: 2° - 3° estratto: 60 - 77
Distanza: 17
5° colpo CA - FI: 5° estratto 12


Esempio 3:

9 agosto:
FI: 1° - 3° estratto: 67 - 73
GE: 1° - 3° estratto: 38 - 44
Distanza: 6
6° colpo FI - GE: 1° estratto 40



Potrei riportare altri mille esempi... l'ultimo:

Esempio 3:

30 agosto:
FI: 2° - 4° estratto: 55 - 15
GE: 2° - 4° estratto: 12 - 52
Distanza: 40
2° colpo FI - GE: 2° estratto 37



Non riesco però a trovare nessun collegamento tra il numero estratto e gli ambi con la stessa distanza isotopa
huh.gif


Qualcuno ci arriva? O ha già la soluzione?
biggrin.gif


Ho provato con somme, sottrazioni, vertibili, diametrali, ecc.... ma niente!
sad.gif

BUONA DOMENICA FATA65, CREDO CHE SIA PROPRIO LA DISTANZA CHE TOVI DA TENERE SOTT'OCCHIO, E DA METTERE IN GIOCO SULLE 2 RUOTE.

30 agosto:
FI: 2° - 4° estratto: 55 - 15
GE: 2° - 4° estratto: 12 - 52
Distanza:
40
2° colpo FI - GE: 2° estratto 37

FI 40 2° COLPO IN 4° POS.


CONTROLLA.

SPERO DI ESSERTI STATA UTILE.

 
rosce14 ciao se controlli escono gli estratti sulle due ruote infatti 2° colpo FI - GE: 2° estratto 37

CIAO FATA, ALLORA NON HO CAPITO.:confused:
MI SPIEGHI DA DOVE LO HAI DEDOTTO IL 37?
ATTENDO UNA TUA RISPOSTA, GRAZIE.
BUONA NOTTE.
:)

PS. HO RILETTO IL TUO POST INIZIALE ADESSO HO CAPITO LA TUA DOMANDA, IN EFFETTI NON LO SO HO FATTO LE TUE STESSE PROVE.

QUESTO METODO DOVE LO HAI PRESO? DA UN GIORNALE O DA INTERNET? OPPURE LO HAI SVILUPPATO FACENDO I TUOI CALCOLI?

FAMMI SAPERE.
DI NUOVO BUONA NOTTE.
;)
 
Ultima modifica:
Non riesco ad inserire le tabelle (FOTO)..dimensioni troppo piccole; Ci sarebbe qualcuno così gentile da aiutarmi per favore? GRAZIE IN ANTICIPO :)
 
Interessante Fata65,ho dato una controllatina e ho notato che si abbinano sia x ambo che x terno i numeri che generano le distanze..a volte si abbina anche la distanza formando anche quaterne ,il problema è capire da dove esce il n. ripetuto.... ci sto lavorando, vediamo se esce qualcosa di valido...a che indirizzo hai trovato questo metodo io vorrei darci un'occhiata x vedere se è sfuggito qualcosa . ciao sandrina50
 
Ultima modifica:
e possibile uno script grazie aria doonald la realizzato luigib

ciao fata65, hai fatto la richiesta a luigib, di un listato, ma se non gli dai tutti gli elementi giusti come scriverlo, credo che avra' delle difficolta'.

Spero che luigib possa fare ugualmente il listato, attendo pure io.

Buona serata.
:)
 
rosce14 il listato si trova [h=1]Area Download[/h] la fatto luigi clicca dove e scritto possibile fare uno script ciao
 
Ultima modifica:
Interessante Fata65,ho dato una controllatina e ho notato che si abbinano sia x ambo che x terno i numeri che generano le distanze..a volte si abbina anche la distanza formando anche quaterne ,il problema è capire da dove esce il n. ripetuto.... ci sto lavorando, vediamo se esce qualcosa di valido...a che indirizzo hai trovato questo metodo io vorrei darci un'occhiata x vedere se è sfuggito qualcosa . ciao sandrina50
[h=1]Area Download c'è uno script fatemi sapere se risolvete l'enigma ciaoooooo[/h]
 
ciao fata, potresti fare il copia e incolla?

Vorrei studiarci un po'.

Ti saluto e a risentirci presto, buona notte.



ciao fata, sono liberina interessata a questo metodo mi potresti mettere l'indirizzo internet dove hai trovato questa condizione?

Attendo una tua risposta e ti auguro una buona serata.

Liberina.
 
Ogni volta che su 2 ruote CONSECUTIVE sortiscono due ambi con la stessa distanza isotopa,
entro poche estrazioni sortisce un numero uguale sulle due ruote in questione.
Non riesco però a capire quale sia il nesso con questo numero che viene estratto.


Esempio 1:

2 agosto:
BA: 1° - 3° estratto: 5 - 14
CA: 1° - 3° estratto: 64 - 73
Distanza: 9
5° colpo BA - CA: 4° estratto 3


Esempio 2:

2 agosto:
CA: 2° - 3° estratto: 56 - 73
FI: 2° - 3° estratto: 60 - 77
Distanza: 17
5° colpo CA - FI: 5° estratto 12


Esempio 3:

9 agosto:
FI: 1° - 3° estratto: 67 - 73
GE: 1° - 3° estratto: 38 - 44
Distanza: 6
6° colpo FI - GE: 1° estratto 40



Potrei riportare altri mille esempi... l'ultimo:

Esempio 3:

30 agosto:
FI: 2° - 4° estratto: 55 - 15
GE: 2° - 4° estratto: 12 - 52
Distanza: 40
2° colpo FI - GE: 2° estratto 37



Non riesco però a trovare nessun collegamento tra il numero estratto e gli ambi con la stessa distanza isotopa
huh.gif


Qualcuno ci arriva? O ha già la soluzione?
biggrin.gif


Ho provato con somme, sottrazioni, vertibili, diametrali, ecc.... ma niente!
sad.gif

Ciao Fata65, come promesso a Rosce14 mi sono adoperato per capire il tuo quesito e mi tocca di farti presente che le tue fatiche saranno vane. Almeno per quanto riguarda il tentativo di cercare (e trovare) una regola tale per cui si possa trovare corrispondenza tra i due ambi isotopi (con uguale distanza) in due ruote consecutive e l'estratto doppio contemporaneo (meglio noto come ambo con lo stesso numero). Da un semplice calcolo si deduce che, scegliendo due ruote, cadono due numeri uguali contemporaneamente in media ogni 3,6 estrazioni poichè la probabilità è (1/18) (1/18)=(1/18)^2=1/324=0,003086.

Questa è l'ipotesi del calcolo in perfetto accordo con la statistica effettuata sulle ruote di BA/CA CA/FI FI/GE nelle ultime 324 estrazioni. Cosa vuol dire tutto ciò? Significa che il numero delle ripetizioni dello stesso numero nelle coppie di ruote consecutive (ho rilevato 87 cadute simultanee su BA/CA, 91 su CA/FI e 91 su FI/GE) non è in alcun modo correlato con la rilevazione degli ambi i cui numeri sono isotopi (e con uguale distanza). L'unica cosa che potete divertirvi a fare e vedere se l'uscita doppia di uno stesso numero era "annunciata" dagli stessi ambi con numeri isotopi e identica distanza.

Ecco i risultati:

--------------- BA CA
2010/09/02 001 23 23
2010/09/04 002 71 71
2010/09/09 003 87 87
2010/09/21 004 62 62
2010/09/28 005 01 01
2010/10/12 006 46 46
2010/10/16 007 39 39
2010/10/23 008 81 81
2010/10/28 009 57 57
2010/10/28 010 18 18
2010/11/02 011 33 33
2010/11/23 012 69 69
2010/11/27 013 84 84
2010/11/30 014 65 65
2010/12/02 015 32 32
2010/12/28 016 75 75
2011/01/15 017 68 68
2011/01/18 018 54 54
2011/01/27 019 05 05
2011/02/01 020 29 29
2011/02/05 021 31 31
2011/02/10 022 81 81
2011/02/19 023 88 88
2011/02/26 024 46 46
2011/03/15 025 65 65
2011/03/26 026 02 02
2011/04/02 027 20 20
2011/04/21 028 26 26
2011/04/23 029 59 59
2011/05/19 030 10 10
2011/05/28 031 68 68
2011/06/03 032 03 03
2011/06/07 033 83 83
2011/06/16 034 05 05
2011/06/21 035 14 14
2011/06/23 036 42 42
2011/06/25 037 79 79
2011/06/28 038 06 06
2011/06/30 039 30 30
2011/06/30 040 62 62
2011/07/07 041 73 73
2011/07/09 042 10 10
2011/07/23 043 26 26
2011/07/30 044 82 82
2011/08/16 045 59 59
2011/08/25 046 78 78
2011/08/25 047 27 27
2011/09/06 048 77 77
2011/09/10 049 90 90
2011/09/20 050 71 71
2011/10/22 051 22 22
2011/10/27 052 02 02
2011/10/29 053 23 23
2011/11/03 054 04 04
2011/11/05 055 87 87
2011/11/08 056 71 71
2011/12/15 057 78 78
2011/12/31 058 69 69
2012/01/03 059 23 23
2012/01/14 060 36 36
2012/01/21 061 61 61
2012/01/26 062 26 26
2012/02/04 063 39 39
2012/02/16 064 77 77
2012/03/10 065 38 38
2012/03/31 066 31 31
2012/04/10 067 01 01
2012/04/12 068 49 49
2012/04/19 069 11 11
2012/04/19 070 67 67
2012/05/10 071 74 74
2012/05/12 072 77 77
2012/05/17 073 36 36
2012/05/24 074 67 67
2012/06/05 075 40 40
2012/06/09 076 51 51
2012/06/16 077 80 80
2012/06/19 078 51 51
2012/06/26 079 35 35
2012/06/26 080 39 39
2012/07/21 081 35 35
2012/07/28 082 70 70
2012/08/14 083 03 03
2012/08/28 084 37 37
2012/09/04 085 61 61
2012/09/11 086 20 20
2012/09/13 087 84 84

Media BA-CA 324/87= 3.7 ESTR.

--------------- CA FI
2010/08/26 001 61 61
2010/09/02 002 23 23
2010/09/11 003 84 84
2010/09/14 004 45 45
2010/09/16 005 36 36
2010/09/25 006 02 02
2010/10/02 007 63 63
2010/10/16 008 66 66
2010/10/21 009 51 51
2010/12/04 010 56 56
2010/12/07 011 70 70
2010/12/09 012 62 62
2010/12/18 013 04 04
2011/01/03 014 02 02
2011/01/11 015 38 38
2011/01/22 016 48 48
2011/02/03 017 75 75
2011/02/08 018 06 06
2011/02/10 019 81 81
2011/03/10 020 83 83
2011/03/18 021 52 52
2011/03/18 022 60 60
2011/03/24 023 26 26
2011/04/14 024 13 13
2011/04/21 025 49 49
2011/05/12 026 03 03
2011/05/14 027 25 25
2011/05/21 028 23 23
2011/05/21 029 55 55
2011/06/03 030 46 46
2011/06/07 031 03 03
2011/06/18 032 64 64
2011/06/23 033 67 67
2011/06/25 034 14 14
2011/06/28 035 75 75
2011/06/28 036 23 23
2011/06/30 037 33 33
2011/07/09 038 64 64
2011/07/14 039 58 58
2011/07/16 040 61 61
2011/07/30 041 45 45
2011/08/04 042 20 20
2011/08/13 043 45 45
2011/08/16 044 59 59
2011/08/18 045 38 38
2011/08/27 046 32 32
2011/08/30 047 12 12
2011/09/01 048 44 44
2011/09/06 049 77 77
2011/09/17 050 18 18
2011/09/22 051 37 37
2011/10/15 052 01 01
2011/10/27 053 84 84
2011/10/29 054 73 73
2011/10/29 055 78 78
2011/11/08 056 21 21
2011/11/19 057 23 23
2011/12/01 058 65 65
2011/12/10 059 75 75
2011/12/20 060 51 51
2011/12/22 061 62 62
2012/01/05 062 27 27
2012/01/26 063 26 26
2012/02/02 064 49 49
2012/02/09 065 01 01
2012/02/14 066 81 81
2012/02/18 067 78 78
2012/02/25 068 24 24
2012/02/28 069 75 75
2012/04/03 070 83 83
2012/04/07 071 58 58
2012/04/12 072 78 78
2012/04/21 073 45 45
2012/04/26 074 65 65
2012/05/03 075 84 84
2012/05/08 076 65 65
2012/05/19 077 44 44
2012/05/19 078 63 63
2012/05/24 079 67 67
2012/06/07 080 32 32
2012/06/12 081 54 54
2012/06/21 082 42 42
2012/06/26 083 39 39
2012/07/14 084 89 89
2012/07/19 085 65 65
2012/08/14 086 12 12
2012/08/21 087 67 67
2012/08/28 088 37 37
2012/09/04 089 08 08
2012/09/06 090 50 50
2012/09/18 091 62 62

Media CA-FI 324/91=3.6 ESTR.

--------------- FI GE
2010/09/07 001 68 68
2010/09/14 002 36 36
2010/09/23 003 19 19
2010/09/25 004 35 35
2010/09/28 005 88 88
2010/09/30 006 20 20
2010/10/16 007 74 74
2010/10/30 008 20 20
2010/11/13 009 33 33
2010/11/30 010 06 06
2010/12/02 011 60 60
2010/12/07 012 81 81
2010/12/16 013 88 88
2010/12/21 014 11 11
2011/01/04 015 90 90
2011/01/15 016 71 71
2011/01/18 017 43 43
2011/01/18 018 55 55
2011/01/20 019 06 06
2011/01/27 020 15 15
2011/01/27 021 28 28
2011/01/29 022 06 06
2011/03/03 023 40 40
2011/03/05 024 03 03
2011/03/10 025 49 49
2011/03/18 026 03 03
2011/03/22 027 28 28
2011/03/26 028 78 78
2011/03/26 029 49 49
2011/04/12 030 83 83
2011/04/14 031 01 01
2011/04/19 032 20 20
2011/04/23 033 65 65
2011/04/30 034 20 20
2011/05/03 035 08 08
2011/05/12 036 83 83
2011/05/19 037 71 71
2011/06/11 038 82 82
2011/06/16 039 01 01
2011/06/28 040 72 72
2011/07/07 041 12 12
2011/07/16 042 78 78
2011/07/28 043 53 53
2011/07/28 044 04 04
2011/08/02 045 62 62
2011/08/09 046 09 09
2011/08/13 047 42 42
2011/08/27 048 68 68
2011/09/10 049 57 57
2011/09/24 050 50 50
2011/09/27 051 10 10
2011/10/06 052 31 31
2011/10/08 053 66 66
2011/10/08 054 01 01
2011/10/27 055 84 84
2011/11/02 056 73 73
2011/11/05 057 86 86
2011/11/12 058 78 78
2011/11/29 059 64 64
2011/12/20 060 70 70
2011/12/24 061 64 64
2011/12/29 062 82 82
2011/12/29 063 16 16
2012/01/10 064 57 57
2012/01/12 065 77 77
2012/01/14 066 58 58
2012/01/24 067 28 28
2012/02/09 068 36 36
2012/02/14 069 53 53
2012/02/16 070 05 05
2012/03/06 071 71 71
2012/03/20 072 60 60
2012/03/24 073 59 59
2012/04/07 074 58 58
2012/04/21 075 45 45
2012/04/24 076 37 37
2012/05/02 077 39 39
2012/05/03 078 84 84
2012/05/15 079 79 79
2012/05/15 080 12 12
2012/06/30 081 65 65
2012/07/03 082 13 13
2012/07/10 083 62 62
2012/07/12 084 38 38
2012/07/19 085 47 47
2012/07/21 086 88 88
2012/07/26 087 70 70
2012/08/23 088 40 40
2012/08/28 089 73 73
2012/09/04 090 37 37
2012/09/06 091 39 39

Media FI-GE 324/91= 3.6 ESTR.

 
Abel Kein L'unica cosa che potete divertirvi a fare e vedere se l'uscita doppia di uno stesso numero era "annunciata" dagli stessi ambi con numeri isotopi e identica distanza. e come si fa non sono pratica :confused: grazie sei bravissimo
 
stessa cosa che avevo detto io ancora prima di averr fatto lo script ... ma come si fa solo ad ipotizzare possibile che i due numeri uguali dipendano dalla sortita dell'ambo isotopo ... è un evento del tutto normale ...
 
Abel KeinL'unica cosa che potete divertirvi a fare e vedere se l'uscita doppia di uno stesso numero era "annunciata" dagli stessi ambi con numeri isotopi e identica distanza. e come si fa non sono pratica :confused: grazie sei bravissimo

CIAO FATA65, TI ALLEGO LA RISPOSTA DATAMI DA GIUMALL NELLA RICHIESTA FATTA SUL FORUM.


"Ciao Rosce, se ho ben capito il metodo appartiene a Ciro Vitale ripreso lo scorso anno da Pascale. Il giornale con il metodo era la settimana del lotto."

COME VEDI SI PUO' SEGUIRE ANCHE QUESTA STRADA, VEDI TE SE RIESCI A TROVARE L'ARTICOLO DEL METODO.
:):cool:
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 02 agosto 2025
    Bari
    65
    06
    49
    14
    01
    Cagliari
    16
    20
    15
    28
    45
    Firenze
    39
    10
    83
    09
    16
    Genova
    52
    74
    79
    63
    59
    Milano
    44
    88
    57
    34
    80
    Napoli
    20
    29
    78
    84
    79
    Palermo
    76
    68
    60
    64
    02
    Roma
    80
    84
    27
    78
    57
    Torino
    25
    50
    41
    49
    69
    Venezia
    85
    33
    60
    45
    84
    Nazionale
    05
    02
    64
    79
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    07
    11
    17
    22
Indietro
Alto