Novità

5 MODI PER ELIMINARE

Alien.

Advanced Premium Member

5 modi per eliminare le macchie della pelle in modo naturale



Tutti sappiamo quanto possono essere antiestetiche le macchie della pelle, soprattutto sul viso.

Anche se sono “il prezzo da pagare” per un fisiologico processo di invecchiamento della pelle, non è detto che dobbiamo arrenderci e rassegnarci a una pelle macchiata, che rovina irrimediabilmente anche il più radioso dei sorrisi.



E in particolare, non è detto che dobbiamo spendere cifre esorbitanti per migliorare l’aspetto della pelle! Anzi, in modo ecologico, sano e naturale, possiamo attingere dalle risorse che Madre Natura ci ha messo a disposizione per migliorare l’aspetto della nostra pelle e ritrovare un aspetto bello e sano.

Certamente è bene seguire una dieta sana e ricca di vitamina E, applicare una buona protezione solare ed eseguire una beauty routine con prodotti di qualità. Ma in più puoi utilizzare e combinare alimenti e sostanze naturali per far sparire questo difetto che ci fa disperare così tanto! Non ci resta che aprire il frigo o recarsi in dispensa per trovare i prodotti che fanno al caso nostro!

Prosegui la lettura per scoprire i 10 prodotti naturali elimina-macchie:


1) Limone e prezzemolo



Ottima combinazione purificante quella tra limone e prezzemolo che, insieme, contribuiscono a migliorare il generale aspetto della pelle. Il limone è prezioso anche per la presenza di vitamina C, un vero e proprio toccasana per la pelle. Prendiamo il succo di un limone e due cucchiai di prezzemolo tritato: applichiamo questa miscela sulla pelle e lasciamo agire per 30 minuti poi risciacquare con cura.

+3
Guarda la galleria

2) Yogurt e carota

Le carote sono preziosissime per la nostra pelle per la ricca presenza di sali minerali e vitamine. Lo yogurt è ottimo per le sue proprietà astringenti che facilitano la rigenerazione della pelle. Poteva un’accoppiata mai essere migliore? Allora procediamo frullando una carota e poi mescolando sempre nel frullatore, per omogeneizzare meglio, un vasetto di yogurt naturale. Più è lontana la scadenza meglio è perché ci sono più fermenti attivi. Questa emulsione deve essere applicata sulla pelle in modo uniforme e lasciata agire per circa 20 minuti per poi essere rimossa con acqua tiepida.



3) Aceto di mele


L’aceto di mele purifica, regola il Ph e l’eccesso di sebo. Mescoliamo due cucchiai di aceto di mele con sei cucchiai di acqua. Prendiamo dei batuffoli di cotone idrofilo e applichiamo il liquido sulla pelle come se fosse un tonico almeno tre volte al giorno.


4) Patata


Le patate sono ricchissime di amido e per questo utili contro la pigmentazione, responsabile delle macchie scure in determinate zone della pelle. Tritiamo una patata precedentemente pelata ed estraiamone con una garza il succo da applicare sulla pelle macchiata. Dopo circa 10 – 15 minuti, risciacquiamo delicatamente con acqua tiepida senza strofinare la pelle.



5) Succo di cipolla




Il succo di cipolla fa bene alla nostra pelle. Magari puzza un po’ ma davvero non possiamo rinunciarvi per le sue indispensabili proprietà antibatteriche e disinfettanti. Frulliamo una cipolla e aggiungiamo due cucchiai di aceto di mele. Imbeviamo un batuffolo di ovatta e applichiamo sulla pelle lasciando in posa per un quarto d’ora. Anche in questo caso, rimuoviamo delicatamente aiutandoci con acqua tiepida.









 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 04 aprile 2025
    Bari
    37
    55
    29
    11
    70
    Cagliari
    10
    16
    04
    01
    81
    Firenze
    15
    62
    30
    85
    72
    Genova
    16
    07
    34
    25
    18
    Milano
    01
    77
    67
    72
    76
    Napoli
    47
    14
    55
    87
    45
    Palermo
    49
    90
    79
    66
    41
    Roma
    28
    14
    10
    65
    88
    Torino
    22
    60
    50
    04
    08
    Venezia
    23
    60
    74
    52
    43
    Nazionale
    74
    44
    90
    06
    56
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    28
    22
    15
    36
    09
Indietro
Alto