Novità

81 MILIONI DA PAGARE......

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Giustizia, il Pg della Cassazione:
«E' una situazione fallimentare»
Denunciate carenze di organico e il mancato pagamento
dei rimborsi dovuti per la eccessiva durata dei processi




ROMA - È oramai sotto gli occhi di tutti come la situazione quasi fallimentare della giustizia e dei suoi tempi si stia trasformando in una situazione che si può definire quasi di insolvenza per lo Stato. Lo sottolinea il Procuratore generale della Cassazione, Vitaliano Esposito, nella sua relazione alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario. Il Pg ricorda il dovere del riserbo cui sono tenuti i magistrati italiani e spiega che nel 2010 sono stati sottoposti a procedimento disciplinare il 19,48% dei magistrati in servizio.

Nel 2008 è stato pari a circa 81 milioni di euro la somma che lo Stato italiano è stato condannato a pagare in indennizzi per l'eccessiva durata di processi.</u> Di questa enorme cifra, ben 36 milioni e mezzo di euro «non risultano pagati malgrado l'esecutività del titolo» ha denunciato Esposito: «Lo Stato - prosegue Esposito - preferisce pagare invece che risolvere la problematica dell'esorbitante durata dei processi ma, per di più, non è neppure in grado di adempiere a tali obblighi di pagamento. Cosa poco consona per un Paese che fa parte della elitaria cerchia del G20».

Il primo presidente della Suprema Corte, Ernesto Lupo, ha posto l'accento sulla carenza di organici: «È preoccupante la situazione di scopertura dell'organico della magistratura», frutto di ritardi con cui a partire dal 2002 sono stati banditi i concorsi per l'ingresso di nuovi magistrati. «Gli effetti di tali ritardi non sono stati ancora superati dall'impegno del ministro Angelino Alfano, che ha messo a concorso 713 posti, che si aggiungono ai 253 magistrati assunti nel 2010», rileva Lupo. Nel 2010 i pensionamenti sono stati 414, di cui 227 anticipati e perciò «presumibilmente favoriti dall'entrata in vigore delle misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria». Preoccupa molto anche «il decennale blocco di assunzioni del personale amministrativo e tecnico», l'organico, in 10 anni «è passato da 46 mila a poco più di 39 mila presenze».



(Lo Stato ha pagato 81 milioni di multa? Stato chi ,ma lo Stato siamo noi quindi? Loro fanno i danni e i guai li paghiamo sempre noi,si può far causa?)

Venerdì 28 Gennaio 2011 - 11:27 Ultimo aggiornamento: 13:36
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 06 settembre 2025
    Bari
    01
    26
    50
    16
    49
    Cagliari
    61
    18
    01
    62
    22
    Firenze
    84
    23
    32
    26
    88
    Genova
    24
    27
    47
    76
    44
    Milano
    59
    08
    06
    11
    39
    Napoli
    02
    65
    40
    28
    57
    Palermo
    09
    66
    51
    81
    49
    Roma
    76
    55
    73
    88
    65
    Torino
    38
    49
    40
    21
    90
    Venezia
    80
    60
    34
    69
    42
    Nazionale
    89
    76
    64
    80
    21
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    39
    34
    02
    08
    43

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto