Novità

A PARIGI.......in bici.....

Alien.

Advanced Premium Member

A guardare la rete geografica del progetto Eurovelo sembra quasi di rivedere un modello stile TAV, per quanto articolato e vasto risulta essere: un insieme di vie che unisce quasi tutta Europa, da Catania fino a Londra, dal Mar Nero fino al Portogallo. Al contrario del treno ad alta velocità, però, in questo caso stiamo parlando di un progetto che guarda autenticamente alla sostenibilità ambientale.
Si tratterebbe infatti di rilanciare, ampliandola, la rete di piste ciclabili all’interno del territorio europeo. In altre parole, fare della bicicletta un mezzo di trasporto serio, su cui l’UE investe e che funge da alternativa ai mezzi locomotori tradizionali. La parola “rilanciare” non è usata a caso: più di metà della rete Eurovelo, in effetti, è già perfettamente fruibile.
Leggi come ottenere incentivi per l’acquisto di bici elettriche
Il prossimo 18 dicembre, dopo una prima discussione avvenuta a fine novembre, la Commissione Trasporti del Parlamento Europeo voterà proprio l’inserimento o meno di Eurovelo all’interno della rete transnazionale di trasporti TEN-T. L’auspicio è che le pressioni delle lobby automobilistiche non siano tali da influenzare la decisione.


Se il piano venisse approvato, verrebbero stanziati i fondi per portare la rete ciclistica dagli attuali 40 mila km fino a 70 mila. La bici, che qualcosa come 100 milioni di europei usa ormai stabilmente come mezzo di trasporto, potrebbe davvero affermarsi non come ripiego minoritario ma come alternativa alla pari. Con il prezzo dei carburanti alle stelle e i problemi di Piciclisti


Leggi tutto: Eurovelo: il Parlamento Europeo vota il futuro della bicicletta - Bici - GreenStyle
 
elf_auto_bici_elettrica_solare.jpg



Per chi detesta arrivare in ufficio in bici sudato, con i capelli in disordine o peggio bagnato come un pulcino quando piove a dirotto, la Organic Transit di Durham, Nord Carolina, ha brevettato un veicolo elettrico a tre ruote alimentato da pannelli solari installati sul tettuccio e dalle pedalate del conducente. L’innovativo mezzo di trasporto si chiama ELF ed è a tutti gli effetti un incrocio tra una bici e un’auto elettrica solare.

L’ideatore Rob Cotter con questo progetto ha inteso coniugare i benefici della bicicletta, mezzo a zero emissioni, ai vantaggi di un’auto elettrica a pedalata assistita, veicolo che consente di spostarsi più velocemente e al riparo dalla pioggia, dal sole cocente e dal vento. ELF è un progetto Kickstarter che consente di risparmiare sui costi della benzina, ormai alle stelle, diminuendo le emissioni degli spostamenti e svolgendo attività fisica ogni giorno.
L’auto-bici elettrica è dotata di un pannello solare da 60 watt, di una batteria al litio da 88,8 volt e di motori magnetici al neodimio da 750 watt. L’alimentazione elettrica può sia sostituire completamente quella meccanica, sia agevolare la pedalata, riducendo gli sforzi del conducente in salita o quando si ha necessità di procedere più spediti. Il veicolo raggiunge infatti i 48 km/h.


Dietro il sedile, nella parte posteriore del veicolo, l’auto-bici può inoltre contenere qualcosa come sei borse della spesa, fino a un carico massimo di 158 kg. Per quanto riguarda l’autonomia e il risparmio di carburante, ELF consente di percorrere 2.896 chilometri con l’equivalente energetico di 3,79 litri di gasolio.
ELF è inoltre dotata di luci di posizione, stop e frecce per permettere al conducente di cambiare direzione o fermarsi in totale sicurezza. Il veicolo a tre ruote attualmente è registrato come bici negli Stati Uniti. Il costo è di 4.000 dollari e la produzione si limiterà in questa prima fase a cento modelli. Già diversi quelli acquistati dalla pubblicazione del progetto, avvenuta il 29 novembre scorso. Le prime auto-bici a tre ruote verranno consegnate a marzo del 2013.
Fonte: ELF su Kickstarter
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 08 novembre 2025
    Bari
    47
    72
    08
    22
    76
    Cagliari
    56
    51
    36
    17
    53
    Firenze
    21
    11
    71
    89
    19
    Genova
    90
    32
    12
    80
    01
    Milano
    10
    57
    72
    21
    17
    Napoli
    59
    01
    76
    09
    61
    Palermo
    75
    10
    80
    24
    25
    Roma
    87
    86
    09
    32
    17
    Torino
    55
    21
    23
    46
    30
    Venezia
    18
    20
    13
    32
    84
    Nazionale
    19
    18
    05
    86
    08
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    42
    29
    30
    11
    09
Indietro
Alto