Novità

A tutti quelli che ci sono stati.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
-Noi, che le nostre mamme mica ci hanno visti con l'ecografia.
-Noi, che a scuola ci andavamo da soli e da soli tornavamo.
-Noi, che la scuola durava fino alla mezza e poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia (si, anche con papà).
-Noi, che eravamo tutti buoni compagni di classe, ma se c’era qualche bullo, ci pensava il maestro a sistemarlo sul serio.
-Noi, che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, mamma a casa te ne dava 2.
-Noi, che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
-Noi, che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta, tutti felici.
-Noi, che avevamo le tute lucide acetate dell’Adidas che facevano fico, ma erano pure le uniche.
-Noi, che la gita annuale era un evento speciale e nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti.
-Noi, che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su internet.
-Noi, che la vita di quartiere era piacevole e serena.
-Noi, che andare al mare nei sedili posteriori della 850 di papà o nella 1100 di nonno era una passeggiata speciale e serbiamo ancora il ricordo di un bagno “pulito” a Rimini o a Fregene.
-Noi, che alla Domenica andavamo sempre al ristorante, perché ogni papà poteva permetterselo, oppure i nonni ci portavano le “pastarelle”.
-Noi, che facevamo 4 mesi di vacanza al mare, da Giugno a Settembre.
-Noi, che non avevamo videogiochi, né registratori, né computer. Ma avevamo tanti amici lo stesso.
-Noi, che per cambiare canale alla TV dovevamo alzarci e i canali erano solo 2.
-Noi, che andavamo a letto dopo Carosello.
-Noi, che sapevamo che era pronta la cena perché c'era Happy Days e Fonzie.
-Noi, che guardavamo allucinati il futuro con “Spazio 1999”.
-Noi, che se la notte ti svegliavi e accendevi la TV vedevi solo il monoscopio Rai con le nuvole o le pecorelle di interruzione delle trasmissioni.
-Noi, che ci sentivamo ricchi se avevamo 'Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini'.
-Noi, che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
-Noi, che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più fico e che se anche andavi in strada non era così pericoloso.
-Noi, che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella.
-Noi, che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.
-Noi, che giocavamo a nomi-cose-animali-città.
-Noi, che ci divertivamo anche facendo Strega-comanda-colori.
-Noi, che ci mancavano sempre 4 figurine per finire l'album Panini (celò, celò, celò, celò, celò, celò, mi manca!).
-Noi, che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa, ma che a quelli degli altri suonavamo e poi scappavamo.
-Noi, che compravamo dal fornaio pizza bianca e mortadella per 100 £ire (= € 0,050!) e non andavamo dal dietologo per problemi di sovrappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare.
-Noi, che bevevamo acqua dal tubo del giardino, non dalla bottiglia PET della minerale ed un gelato costava 50 £ire (pari a € 0,025!).
-Noi, che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la Bic.
-Noi, che sentivamo la musica nei mangiadischi sui 45 giri vinile (non nell’Ipod) e adesso se ne vedi uno in un negozio di modernariato tuo figlio ti chiede cos'è.
-Noi, che al cinema usciva un cartone animato ogni 10 anni e vedevi sempre gli stessi tre o quattro e solo di Disney.
-Noi, che non avevamo cellulari (c’erano le cabine SIP per telefonare) e nessuno poteva rintracciarci, ma tanto eravamo sicuri anche ai giardinetti.
-Noi, che giocavamo a pallone in mezzo alla strada con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.
-Noi, che trascorrevamo ore a costruirci carretti per lanciarci poi senza freni, finendo inevitabilmente in fossi e cespugli.
-Noi, che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercurio cromo, e più era rosso più eri fico.
-Noi, che giocavamo con sassi e legni, palline e carte.
-Noi, che le barzellette erano Pierino, il fantasma fo
 
In molti passaggi mi son riconosciuta, ogni volta ,leggdonoli,ho sorriso:nn so' se pr il tempo ormai trascorso o per la semplicita' di come si viveva Beellissim:)o post.
MI SON RICORDATA CHE LA MIA MAESTRA CI METTEA IN PUNIZIONE DIETRO LA LAVAGNA E ,QUALKE VOLTA(DLICATAMENTE),CI BACCHETTAVA LE MANI CON LA SUA BACCHETTA!
ADESSO GUAI A FARLO:I MAESTRI SAREBBERO DENUNCIATI E TACCIATI DI VIOLENZA
MA ....SE NN RICORDO MALE"MAZZ E PANELL FANN I FIGLI BELLI:D


Batter il chiodo finche' e' caldo
 
..............

Noi, che siamo stati tutte queste cose e tanto altro ancora.

Questa è la nostra storia. :)

2nqzjo0.jpg


:)
 
<center>Ciao Nuvola, ciao Fatina, vedo con piacere che qualcuno, come me, c'era "ai bei tempi"....

Ricordate queste?
</center>

dqrptx.jpg
1607lp2.jpg
inx21f.jpg


Ricordo le canzoni alla Gigetto di Ninetto Davoli dei crackers Saiwa, il Si re si re si mi si mi si fa si fa sol fa sol mi re re di Franco Godi della pubblicità delle Assicurazioni Sai.
Altre pubblicità divennero dei veri tormentoni per bambini. Ambrosoli miele e caramelle presenta: Bella, dolce, cara mammina… Andiam, andiam a far la spesa, partiam, compriam, con un soldin compriam un regalin compriam alla mammina… Per un dolce pensiero, i dolci prodotti Ambrosoli. Alcune di queste canzoni avevano temi veramente innovativi per l’epoca. Le canzoni parlavano più o meno d’amore-cuore, avevano argomenti tutti abbastanza consueti svolti con parole ordinarie, sicché ascoltare canzoni su improbabili soggetti, per esempio sulla biancheria intima in tessuto sintetico Movil… Beh, era una gran bella novità!

Ciao, alla prossima!!:D


2nqzjo0.jpg
..beware pirats!!
 
Codice:
http://video.VIOLAZIONE: scambio email non consentito !/app/play?id=52e098a57b618f3e174654cb3cccd50e


Batter il chiodo finche' e' caldo
 
grazie fabbron di queste pillole ....... del passato mi hanno fatto venire in mente tanti bei ricordi


-Noi, che non avevamo cellulari (c’erano le cabine SIP per telefonare) e nessuno poteva rintracciarci, ma tanto eravamo sicuri anche ai giardinetti
http://www.youtube.com/watch?v=JbJPXOXbkps (carmencita)
http://www.youtube.com/watch?v=w0CDVQU_xN8 (calimero)
http://www.youtube.com/watch?v=C7FXeV65o_Q (oggi invece le frontiere...)
http://www.youtube.com/watch?v=KcJrh2NZ2AA (dopo tutti a nanna)

_______________

Roberto57
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto