Novità

ACQUARIUS VIDEO DA VEDERE

Alien.

Advanced Premium Member
[video=facebook_2017;gmsaolini/videos/2019038164795753/]https://www.facebook.com/gmsaolini/videos/2019038164795753/[/video]
 
35328696_309129139622479_6804957629870243840_n.jpg
 
[video=facebook_2017;580237108991565/videos/646472429034699/]https://www.facebook.com/580237108991565/videos/646472429034699/[/video]
 
[video=facebook_2017;massimobitonci/videos/1806712469378357/]https://www.facebook.com/massimobitonci/videos/1806712469378357/[/video]
 
Giovedì, 14 giugno 2018 - 08:14:00[h=1]Aquarius e migranti, l'ex magistrato Carlo Nordio dà ragione a Salvini[/h] [h=2]L'ex magistrato Carlo Nordio dà ragione a Matteo Salvini sul caso Aquarius e sulla politica migratoria. E il ministro dell'Interno lo cita al Senato[/h]
c_2_videoasset_79022_bovideo_thumb_710.jpg
FacebookTwitterGoogle+LinkedInWhatsAppEmailPrint
Un importante nome della giustizia italiana dà ragione a Matteo Salvini sulla vicenda Aquarius. Stiamo parlando dell'ex magistrato Carlo Nordio, uno che di legge se ne intende insomma. Lo ha fatto in un articolo pubblicato su il Messaggero dal titolo "Diritto e diritti/ La lezione che nessuno può dare al nostro Paese". Una presa di posizione molto importante che ha portato lo stesso ministro dell'Interno a citare l'articolo durante l'informativa in Senato sul caso Aquarius: "Ringrazio l’ex procuratore di Venezia Carlo Nordio" ha detto Salvini, "che ha scritto un articolo che mi ha confortato".

Ma che cosa dice Nordio? "Il diritto internazionale, come tutto il diritto, non è una scienza esatta, e su ogni questione esistono opinioni diverse, e addirittura opposte", scrive l'ex pm di Venezia. "L’ultimo esempio lo abbiamo avuto poche settimane fa, quando illustri costituzionalisti, anche appartenenti alla stessa area culturale, si sono divisi sulla legittimità del veto posto dal Presidente Mattarella alla nomina del professor Paolo Savona. Nel diritto internazionale, tuttavia, esistono alcuni punti fermi, che risalgono ai tempi di Ugo Grozio, cioè alle prime teorizzazioni di questa disciplina. Sono i seguenti: 1) pacta sunt servanda; 2) rebus sic stantibus; 3) bona fides".

In merito al diritto internazionale sui migranti, Nordio scrive: "I trattati sono molti, e ambigui. (...) Tutti comunque concordano nell’imporre l’obbligo, in caso di soccorso in mare, di trasferire i naufraghi in un porto sicuro. Quello di Dublino ha un oggetto diverso: prevede i doveri dello Stato di prima accoglienza. Ma restiamo al salvataggio dei naufraghi. La nave olandese (o tedesca, non si è capito) ha tratto in salvo i migranti al largo delle coste libiche: i porti più sicuri e (vicini) erano in Tunisia e a Malta , paesi pacifici che garantiscono il rispetto dei diritti umani. Perché allora portarli in Italia? Perché, si dice, l’Italia avrebbe coordinato le operazioni di salvataggio. Ma questo non è previsto dalla legge del mare, che parla, appunto, solo del porto più sicuro"

"Ammettiamo, per assurdo, che questo nostro obbligo esista", prosegue Nordio. "Orbene, la disciplina dei naufraghi si applica a coloro che, in circostanze occasionali e impreviste si trovano in pericolo d vita. Ora è indubbio che i poveretti soccorsi in questi giorni versassero in pericolo. Alcuni, temiamo, saranno anche annegati. Ma è possibile affermare che queste navi tedesche battenti bandiere olandesi ( o viceversa), che incrociano a poche miglia dalla Libia e spesso sono in contatto con gli scafisti, è possibile, dicevo, sostenere che raccolgano “naufraghi”, o non piuttosto disgraziati cacciati in quella carrette secondo programmi elaborati da organizzazioni criminali? Ed è possibile che gli Stati di partenza, e anche quelli di bandiera delle navi, siano davvero ignari di questo traffico sciagurato? E allora da che parte sta la buona fede, che dovrebbe presiedere all’interpretazione e all’esecuzione dei trattati?".

Nordio passa poi all'aspetto politico: "Il presidente Macron non ha nessun titolo per impartire lezioni di morale. Le vergogne di Calais e di Ventimiglia, dove i francesi hanno tenuto ammassati migliaia di migranti, fanno il paio con la macroscopica violazione della nostra sovranità con l’arrogante sconfinamento dei “gendarmes”a Bardonecchia. Ma la Francia non è l’unica. I primi a chiudere le frontiere sono stati i “progressisti” Stati baltici, la Svezia e la Danimarca. Poi la Gran Bretagna ha chiuso Dover, quindi tutta l’Europa dell’est ha sbarrato i confini, e l’Austria ha minacciato i carri armati al Brennero. L’Italia, ormai è quasi banale dirlo, è stata lasciata a sbrigarsela da sé".

Dunque, conclude Nordio, "il nostro nuovo governo si sta comportando con coerenza e dignità. I migranti raccolti dall’Aquarius sono, e sarebbero stati comunque, assistiti: il ministro Salvini aveva anche proposto lo sbarco delle donne incinte e dei bambini. E’ comprensibile che l’Europa si rammarichi di aver perso il nostro universale centro di raccolta che la esonerava da tanti impegni umani e finanziari, ma deve farsene una ragione. E in effetti qualcosa si sta muovendo. Dopo una politica di remissività passiva, occasionalmente corretta dal ministro Minniti , alzare un po’ la voce non fa male". Insomma, la linea di Salvini promossa a pieni voti.



forse quello che non si è capito è che vogliono distruggere l'Italia l'ingegno del Mondo.
 
[video=facebook_2017;salviniofficial/videos/10155839708418155/]https://www.facebook.com/salviniofficial/videos/10155839708418155/[/video]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40
Indietro
Alto