Novità

AIUTO Formazioni superfrequenti per cicli

Sonia63

Junior Member
Che bello! ce lo fatta! ciao a tutti voi siete fantastici!
Finalmente ce lo fatta a istallare spaziometria anche se per farlo ho dovuto fare un giro strano da una parte venivo sbattuta

a un altra pensavo che facesse solo spaziometria di cui non ci capisco niente dovete cambiare il nome perchè pensavo facesse

solo quello invece poi mi sono accorta che ne fa di roba ce da ubriacarsi.
penso di essere riuscita a trovare quello che volevo ma ho bosogno di qualche informazione in piu.



347cmrd.jpg





mi trovo in Statistiche (Formazioni superfrequenti per cicli)

gentilmente vorrei se possibile una spiegazione dettagliata di cose che non mi sono chiare del tutto.


nel (Tipo di ricerca) - Periodica-Continua-Mensile

poi in ( Cicli completi a ritroso) dove ce la casellina da spuntare

poi in ( Cicli (Tutti i possibili nel range)

Poi in ( Passo estrazioni ( 0,1,2,3,ecc.....)


Vi prego non una spiegazione sommaria ma una spiegazione dettagliata di tutte e 4 queste cose con esempi che faccia capire a

un imbranata come me.

grazie infinite a chi mi aiuta.


kisskiss:D
 
ciao provo a dirti quell oche mi ricordo.
Prima di tutto questa funzionalità opera sui cicli . i cicli sono un insieme contiguo di estrazioni, all'interno del range di analisi quindi possiamo avere piu cicli ,ad esempio in un range da 180 estrazioni in ciclo continuo si avranno 10 cicli da 18 estrazioni , con gli altri metodi si ottengono dei cicli non consecutivi all'interno del range analizzato.

Cicli completi a ritroso . come abbiamo visto la funzione opera sui cicli partendo dalla fine puo capitare che l'ultimo ciclo non sia di dimensioni uguali agli altri , quel flag forza a creare l'ultimo ciclo con la stessa dimensione degli altri

il pass oestrazioni signifca che se io ho dieci estrazioni a passo 2 ne faccio una si euna no totale 5 (mi pare sia cosi chi si ricorda....)

Altre cose te le devi capire da sola o con l'aiuto di chi usa questa funzionalità
 
CiaoLuigiB grazie per la risposta ma ancora sono confusa


nel (Tipo di ricerca) - Periodica-Continua-Mensile

vorrei spiegazioni su periodica con un esempio
vorrei spiegazioni su continua con un esempio
vorri spiegazioni su mensile con un esempio

poi in ( Cicli completi a ritroso) dove ce la casellina da spuntare

vorrei spiegazioni su cicli completi a ritroso con un esempio.

poi in ( Cicli (Tutti i possibili nel range)

vorrei una spiegazione con un esempio e cosa cambia se metto 1, 2 oppure 3 e cosi via


Poi in ( Passo estrazioni ( 0,1,2,3,ecc.....)

vorrei una spiegazione con un esempio e cosa cambia se metto 0, 1 oppure 3 e cosi via

Prego qualcuno che usa o conosce questa fantastica funzione di mettermi in grado di usarla.

vi prego.......


:D
 
Che bello! ce lo fatta! ciao a tutti voi siete fantastici!
Finalmente ce lo fatta a istallare spaziometria anche se per farlo ho dovuto fare un giro strano da una parte venivo sbattuta

a un altra pensavo che facesse solo spaziometria di cui non ci capisco niente dovete cambiare il nome perchè pensavo facesse

solo quello invece poi mi sono accorta che ne fa di roba ce da ubriacarsi.
penso di essere riuscita a trovare quello che volevo ma ho bosogno di qualche informazione in piu.



347cmrd.jpg





mi trovo in Statistiche (Formazioni superfrequenti per cicli)

gentilmente vorrei se possibile una spiegazione dettagliata di cose che non mi sono chiare del tutto.


nel (Tipo di ricerca) - Periodica-Continua-Mensile

poi in ( Cicli completi a ritroso) dove ce la casellina da spuntare

poi in ( Cicli (Tutti i possibili nel range)

Poi in ( Passo estrazioni ( 0,1,2,3,ecc.....)


Vi prego non una spiegazione sommaria ma una spiegazione dettagliata di tutte e 4 queste cose con esempi che faccia capire a

un imbranata come me.

grazie infinite a chi mi aiuta.


kisskiss:D




Ciao Sonia 63, ti aiuterei volentieri ma sta funzione non lo mai usata, anzi non l'avevo nemmeno mai vista, io uso solo gli script
e qualcosuccia in spaziometria per evidenziare i numeri che mi interessano oltre a qualche statistica.
Vedrai che qualcuno di sicuro spunta per aiutarti, qui di bravi c'è ne sono molti. :-)
 
Ciao, io l'ho usato solo qualche volta per cui
se ho scritto qualche inesattezza non volermene

AOXa07X.png


eMys2At.png


di più.. non so
 
Grazie ho cominciato a capire

solo il ciclo completo a ritroso mi e difficile da digerire
non capisco a cosa serva veramente e poi perchè a ritroso ?

Cicli (Tutti i possibili nel range)

cosa cambia se metto 1, 2 oppure 3 e cosi via

Poi in ( Passo estrazioni ( 0,1,2,3,ecc.....) che significa se metto 0,1 oppure 3 ecc.

solo queste cose e sono a posto

oltre al gentilissimo Blackmore si facciano avanti anche altri che non li mangio mica

kisskiss:D
 
Grazie ho cominciato a capire

solo il ciclo completo a ritroso mi e difficile da digerire
non capisco a cosa serva veramente e poi perchè a ritroso ?
Perchè parte dall'ultima estrazione che tu hai in archivio (a meno chenon sposti la barra estrazioni in basso)

Cicli (Tutti i possibili nel range)
tutti i cicli che si possono creare in un certo range (tra data inizio e data fine)

cosa cambia se metto 1, 2 oppure 3 e cosi via
controlla a ritroso di 1, 2 o 3 cicli....
sono i cicli in cui puoi cercare, 1 = 1 ciclo composto da 18 estrazioni, 2 = 2 cicli da 18 estrazioni ....

Poi in ( Passo estrazioni ( 0,1,2,3,ecc.....) che significa se metto 0,1 oppure 3 ecc.
esegue cicli continui(0), Tra un ciclo e l'altro salta 1 estrazione (1) etc...
Guarda attentamente le date inizio fine dell'ultima immagine che ho postato e vedrai che ti sarà piu' chiaro


solo queste cose e sono a posto

kisskiss:D

Ciao !!!!
ps: ho preso il tuo messaggio per rispondere passo passo...senza il quote
 
Ultima modifica:
ahhhhhhhh ! ora ho capito grazie!


l'ultimissima cosa che la mia testolina non ne comprende la logica e il ciclo a ritroso, a che serve veramente e qualè la differenza con il ciclo in avanti( non sono in fondo gli stessi numeri?)
veramente mi spiazza, se sono gli stessi numeri i risultati sono diversi, perchè?
 
Ti sembra che faccia il ciclo in avanti (con la ricerca mensile per esempio)
ma in realtà sono tutte estrazioni passate e archiviate nel programma
quindi sono estrazioni che già si conoscono, il programma non fa altro che analizzarle... Tutto qui
Ciao
:)
 
Ma allora tra il ciclo "normale" e quello a ritroso non ce differenza

quello a ritroso non ha applicazione pratica in fondo o sono io che non ho capito l'utilità

chi mi toglie il dubbio ?
 
Ma allora tra il ciclo "normale" e quello a ritroso non ce differenza

quello a ritroso non ha applicazione pratica in fondo o sono io che non ho capito l'utilità

chi mi toglie il dubbio ?

Forse confondi la "dimensione" ciclo con i cicli a ritroso
la dimensione ciclo non sono altro che un tot di estrazioni
i cicli invece sono dei blocchi
se io esamino una dimensione ciclo di 10 estrazioni per 5 cicli
avro' esaminato 50 estrazioni (10 x 5 = 50)
poi posso scegliare se fare cicli continui, oppure a passo 2/3 etc...
ovvero tra un ciclo e l'altro saltero' 2/3 estrazioni
dalla 1° del mese alla 6° del mese è un ciclo di 5 estrazioni, se io imposto ciclo continuo
il prossimo ciclo sarà dalla 7° alla 12°, se invece scelgo di impostare
un ciclo a passo 1
il prossimo ciclo sarà dall' 8° alla 13° (salto 1 estrazione, la 7°)
Ciao
 
Non mi sono spiegata bene, scusa.


la casellina da spuntare (cicli completi a ritroso) appare solo nel tipo di ricerca continua.

se io metto la spunta in quella casellina, fa una cosa, se io non la metto ne fa un altra.

è questa differenza che non ho capito, cosa cambia se io spunto la casellina oppure no ?
 
Non mi sono spiegata bene, scusa.


la casellina da spuntare (cicli completi a ritroso) appare solo nel tipo di ricerca continua.

se io metto la spunta in quella casellina, fa una cosa, se io non la metto ne fa un altra.

è questa differenza che non ho capito, cosa cambia se io spunto la casellina oppure no ?

Se non sbaglio dovrebbe essere così:
Se tu NON spunti la casella il programma inizia a contare i cicli dalla 1° estrazione
che tu hai inserito
Se LA SPUNTI il programma conta i cicli a partire dall'ultima estrazione
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 25 ottobre 2025
    Bari
    68
    58
    45
    69
    51
    Cagliari
    31
    24
    11
    47
    87
    Firenze
    80
    18
    17
    60
    53
    Genova
    64
    54
    09
    48
    38
    Milano
    34
    29
    12
    63
    39
    Napoli
    79
    75
    44
    69
    43
    Palermo
    28
    75
    85
    22
    47
    Roma
    21
    39
    55
    43
    88
    Torino
    09
    40
    76
    84
    16
    Venezia
    26
    36
    52
    66
    25
    Nazionale
    22
    38
    88
    65
    40
    Estrazione Simbolotto
    34
    26
    09
    31
    04

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto